Metabo PE 15-20 RT Operating Instructions - Page 32

Pulizia, Eliminazione dei guasti, Accessori

Page 32 highlights

it ITALIANO afferrandolo per le apposite impugnature, assumere una postura stabile e lavorare concentrati. PE 15-25: 2 Accensione: spingere l'interruttore a cursore (2) in avanti. Per il funzionamento continuo, premerlo verso il basso fino all'innesto. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (2) e rilasciare. PE 15-20 RT: 12 13 0 I 9. Pulizia Durante la lavorazione possono depositarsi delle particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo compromette il raffreddamento dell'elettroutensile. I depositi conduttori possono compromettere l'isolamento dell'elettroutensile e provocare pericoli elettrici. Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente, spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e posteriori. Staccare prima l'utensile dall'alimentazione elettrica e indossare occhiali protettivi e mascherina antipolvere. Pulizia del filtro antipolvere: Un accumulo eccessivo di polvere sul filtro ostacola il raffreddamento del motore, con conseguente surriscaldamento e pericolo di danneggiamento! Pulire il filtro antipolvere regolarmente, spesso e con la massima cura, utilizzando sistemi di aspirazione o lavaggio. Staccare prima l'elettroutensile dall'alimentazione elettrica oppure rimuovere il filtro antipolvere. Durante l'operazione indossare gli occhiali protettivi e la mascherina antipolvere. Accensione, numero di giri: premere il pulsante interruttore (13). Il numero di giri può essere modificato premendo il pulsante interruttore. Spegnimento: per spegnere, rilasciare il pulsante interruttore (13). Accensione continua: tenendo premuto il pulsante interruttore (13), premere il pulsante di bloccaggio (12), quindi rilasciare il pulsante interruttore. Per spegnere, premere nuovamente il pulsante interruttore (13), quindi rilasciarlo. 8.3 Avvertenze per il lavoro Lucidatura: Per iniziare la lucidatura si sceglie un numero di giri basso e si utilizzano una pasta a grana grossa e pelo d'agnello o una spugna ruvida. Quindi si aumenta il numero di giri e si utilizzano una pasta a grana media e una spugna media. Per la finitura (lucidatura a specchio) si sceglie un numero di giri alto e si utilizzano una pasta finissima e una spugna molto fine. La lucidatura si effettua in modo incrociato da sinistra a destra e dall'alto verso il basso. Durante l'operazione, prestare attenzione a non rimanere troppo a lungo nello stesso punto per evitare che la superficie possa surriscaldarsi ed eventualmente danneggiarsi. Levigatura con carta vetrata (non per PE 15-20 RT): Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie del pezzo non si surriscaldi. 10. Eliminazione dei guasti PE 15-25: Il sistema elettronico di segnalazione (5) si illumina e la velocità sotto carico diminuisce. Il carico del dispositivo è troppo elevato! Fare funzionare il dispositivo al minimo regime fino allo spegnimento del sistema elettronico di segnalazione. PE 15-20 RT, PE 15-25: Il dispositivo non entra in funzione. Il sistema elettronico di segnalazione (5) lampeggia. La protezione contro il riavvio è scattata. Se la spina viene inserita con il dispositivo acceso o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, il dispositivo non si riavvia. Spegnere e riaccendere il dispositivo. 11. Accessori Utilizzare solo accessori originali Metabo. Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti istruzioni per l'uso. Vedere pagina 4. A Platorello con fissaggio autoaderente (per l'attacco di accessori per lucidare e levigare) B Spugna per lucidare autoaderente, grossolana (per lucidare vernici danneggiate dagli agenti atmosferici) C Spugna per lucidare autoaderente, fine (per lucidare vernici) D Feltro autoaderente per lucidare, morbido (per lucidare vernici, metalli non ferrosi e lamiere in vanadio) 32

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

ITALIANO
it
32
afferrandolo per le apposite impugnature,
assumere una postura stabile e lavorare
concentrati.
PE 15-25:
Accensione:
spingere l'interruttore a cursore (2) in
avanti. Per il funzionamento continuo, premerlo
verso il basso fino all'innesto.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (2) e rilasciare.
PE 15-20 RT:
Accensione, numero di giri:
premere il pulsante
interruttore (13).
Il numero di giri può essere modificato
premendo il pulsante interruttore.
Spegnimento:
per spegnere, rilasciare il pulsante
interruttore (13).
Accensione continua:
tenendo premuto il
pulsante interruttore (13), premere il pulsante di
bloccaggio (12), quindi rilasciare il pulsante
interruttore. Per spegnere, premere
nuovamente il pulsante interruttore (13), quindi
rilasciarlo.
8.3
Avvertenze per il lavoro
Lucidatura:
Per iniziare la lucidatura si sceglie un numero di giri
basso e si utilizzano una pasta a grana grossa e
pelo d'agnello o una spugna ruvida.
Quindi si aumenta il numero di giri e si utilizzano una
pasta a grana media e una spugna media.
Per la finitura (lucidatura a specchio) si sceglie un
numero di giri alto e si utilizzano una pasta finissima
e una spugna molto fine.
La lucidatura si effettua in modo incrociato da
sinistra a destra e dall'alto verso il basso. Durante
l'operazione, prestare attenzione a non rimanere
troppo a lungo nello stesso punto per evitare che la
superficie possa surriscaldarsi ed eventualmente
danneggiarsi.
Levigatura con carta vetrata (non per PE 15-20
RT):
Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie
del pezzo non si surriscaldi.
Durante la lavorazione possono depositarsi delle
particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo
compromette il raffreddamento dell'elettroutensile. I
depositi conduttori possono compromettere
l'isolamento dell'elettroutensile e provocare pericoli
elettrici.
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e
posteriori. Staccare prima l'utensile
dall'alimentazione elettrica e indossare occhiali
protettivi e mascherina antipolvere.
Pulizia del filtro antipolvere:
Un accumulo eccessivo di polvere sul
filtro ostacola il raffreddamento del
motore, con conseguente surriscaldamento e
pericolo di danneggiamento!
Pulire il filtro
antipolvere regolarmente, spesso e con la massima
cura, utilizzando sistemi di aspirazione o lavaggio.
Staccare prima l'elettroutensile dall'alimentazione
elettrica oppure rimuovere il filtro antipolvere.
Durante l'operazione indossare gli occhiali protettivi
e la mascherina antipolvere.
PE 15-25:
Il sistema elettronico di segnalazione (5)
si illumina e la velocità sotto carico
diminuisce.
Il carico del dispositivo è troppo
elevato! Fare funzionare il dispositivo al minimo
regime fino allo spegnimento del sistema
elettronico di segnalazione.
PE 15-20 RT, PE 15-25:
Il dispositivo non entra in funzione. Il
sistema elettronico di segnalazione (5)
lampeggia.
La protezione contro il riavvio è
scattata. Se la spina viene inserita con il dispositivo
acceso o viene ripristinata la corrente dopo
un'interruzione, il dispositivo non si riavvia.
Spegnere e riaccendere il dispositivo.
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
Vedere pagina 4.
A
Platorello con fissaggio autoaderente (per
l’attacco di accessori per lucidare e levigare)
B
Spugna per lucidare autoaderente, grossolana
(per lucidare vernici danneggiate dagli agenti
atmosferici)
C
Spugna per lucidare autoaderente, fine (per
lucidare vernici)
D
Feltro autoaderente per lucidare, morbido (per
lucidare vernici, metalli non ferrosi e lamiere in
vanadio)
2
I
0
12
13
9.
Pulizia
10. Eliminazione dei guasti
11. Accessori