Metabo RFEV 19-125 RT Operating Instructions - Page 29

Sintesi

Page 29 highlights

ITALIANO it d) Prima della messa in funzione, verificare che gli ingranaggi della fresa possano ruotare liberamente. All'occorrenza, pulire. e) Non utilizzare ingranaggi fresa danneggiati. f) Nel lavorare angoli, spigoli e sporgenze, procedere con particolare cautela. Vi è rischio di contraccolpi o danni alla fresa. g) Gli ingranaggi della fresa presentano spigoli affilati e possono avere un'alta temperatura dopo l'utilizzo. Attenzione: pericolo di lesioni. 4.3 Avvertenze di sicurezza specifiche per la levigatura con mole a tazza diamantate: a) Utilizzare esclusivamente gli abrasivi omologati per il proprio elettroutensile ed il carter di protezione previsto per questo tipo di abrasivo. Gli abrasivi non previsti per l'elettroutensile non possono essere schermati in modo sufficiente e non sono pertanto sicuri. b) Il carter di protezione deve essere applicato sull'elettroutensile in modo sicuro e va regolato in modo da garantire la massima sicurezza, ossia in modo tale che solo la minima parte possibile dell'abrasivo sia rivolta verso l'utilizzatore. Il carter di protezione contribuisce a proteggere l'utilizzatore da eventuali frammenti, contatti accidentali con l'abrasivo o scintille che potrebbero innescare incendi sugli indumenti. c) Gli abrasivi devono essere utilizzati esclusivamente per le applicazioni raccomandate. d) Utilizzare sempre flange di serraggio non danneggiate, di forme e dimensioni idonee agli utensili scelti. Le flange di tipo adatto sostengono gli utensili. 4.4 Ulteriori avvertenze di sicurezza: ATTENZIONE - Indossare sempre gli occhiali protettivi. L'infiltrazione di corpi estranei può bloccare il meccanismo di comando. Pertanto, durante il funzionamento è necessario soffiare l'utensile regolarmente ed a fondo con aria compressa, attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per questa operazione, tenere saldamente l'utensile. Riduzione della formazione di polvere Le particelle che si formano durante l'utilizzo di questa macchina possono contenere sostanze che potrebbero provocare tumori, reazioni allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti alla nascita o altre anomalie nella riproduzione. Ecco alcuni esempi di queste sostanze: piombo (in vernici contenenti piombo), polvere minerale (mattoni, calcestruzzo e sim.), additivi per il trattamento del legno (cromato, conservanti per legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o faggio), metalli, amianto. Il rischio dipende dalla durata di esposizione da parte dell'utilizzatore o delle persone che si trovano nelle vicinanze. Impedire alle particelle di raggiungere il corpo. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze: garantire una buona ventilazione nel luogo di lavoro e indossare un equipaggiamento di protezione adeguato, come mascherine in grado di filtrare le particelle microscopiche. Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento). Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si depositino nell'ambiente circostante. Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati (capitolo 12.). In questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata una minore quantità di particelle. Utilizzare un sistema di aspirazione adatto. Indossare una mascherina antipolvere adatta. Ridurre la formazione di polvere procedendo come segue: - Per ottenere un buon livello di aspirazione della polvere, utilizzare un aspiratore Metabo Rispettare le indicazioni del produttore dell'utensile di classe M idoneo insieme al presente elet- e degli accessori. Proteggere gli utensili dal grasso troutensile. e dagli urti. - Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente Gli utensili devono essere conservati e manipolati con cura secondo le istruzioni del produttore. dell'aria di scarico della macchina su di sé o sulle persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla polvere depositata. Il pezzo in lavorazione deve essere saldamente - Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un applicato ed essere fissato in modo da non scivo- depuratore d'aria. lare, ad esempio utilizzando appositi dispositivi di - Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimensioni tramite aspirazione. Passando la scopa o devono essere sufficientemente sostenuti. soffiando, si provoca un movimento vorticoso Qualora vengano utilizzati utensili con inserto filettato, l'estremità dell'alberino non deve venire in contatto con il fondo del foro dell'utensile da leviga- della polvere. - Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non soffiare, scuotere o spazzolare. tura. Accertarsi che la filettatura dell'utensile sia sufficientemente lunga da poter alloggiare completamente l'alberino. La filettatura dell'utensile deve 5. Sintesi adattarsi al filetto dell'alberino. Per quanto riguarda la lunghezza e la filettatura dell'alberino vedere pagina 3 e il capitolo15. Dati Tecnici. Vedere pagina 2. 1 Impugnatura supplementare a staffa * 2 Viti ad alette dell'impugnatura supplementare a staffa * 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

ITALIANO
it
29
d)
Prima della messa in funzione, verificare che
gli ingranaggi della fresa possano ruotare libe-
ramente.
All’occorrenza, pulire.
e)
Non utilizzare ingranaggi fresa danneggiati.
f)
Nel lavorare angoli, spigoli e sporgenze,
procedere con particolare cautela.
Vi è rischio di
contraccolpi o danni alla fresa.
g)
Gli ingranaggi della fresa presentano spigoli
affilati e possono avere un’alta temperatura
dopo l’utilizzo.
Attenzione: pericolo di lesioni.
4.3
Avvertenze di sicurezza specifiche per la
levigatura con mole a tazza diamantate:
a)
Utilizzare esclusivamente gli abrasivi omolo-
gati per il proprio elettroutensile ed il carter di
protezione previsto per questo tipo di abra-
sivo.
Gli abrasivi non previsti per l’elettroutensile
non possono essere schermati in modo sufficiente
e non sono pertanto sicuri.
b)
Il carter di protezione deve essere applicato
sull’elettroutensile in modo sicuro e va rego-
lato in modo da garantire la massima sicu-
rezza, ossia in modo tale che solo la minima
parte possibile dell’abrasivo sia rivolta verso
l’utilizzatore.
Il carter di protezione contribuisce a
proteggere l’utilizzatore da eventuali frammenti,
contatti accidentali con l’abrasivo o scintille che
potrebbero innescare incendi sugli indumenti.
c) Gli abrasivi devono essere utilizzati esclusi-
vamente per le applicazioni raccomandate.
d)
Utilizzare sempre flange di serraggio non
danneggiate, di forme e dimensioni idonee agli
utensili scelti.
Le flange di tipo adatto sostengono
gli utensili.
4.4
Ulteriori avvertenze di sicurezza:
ATTENZIONE
– Indossare sempre gli
occhiali protettivi.
Indossare una mascherina antipolvere
adatta.
Rispettare le indicazioni del produttore dell’utensile
e degli accessori. Proteggere gli utensili dal grasso
e dagli urti.
Gli utensili devono essere conservati e manipolati
con cura secondo le istruzioni del produttore.
Il pezzo in lavorazione deve essere saldamente
applicato ed essere fissato in modo da non scivo-
lare, ad esempio utilizzando appositi dispositivi di
fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimensioni
devono essere sufficientemente sostenuti.
Qualora vengano utilizzati utensili con inserto filet-
tato, l’estremità dell’alberino non deve venire in
contatto con il fondo del foro dell’utensile da leviga-
tura. Accertarsi che la filettatura dell’utensile sia
sufficientemente lunga da poter alloggiare comple-
tamente l’alberino. La filettatura dell’utensile deve
adattarsi al filetto dell’alberino. Per quanto riguarda
la lunghezza e la filettatura dell’alberino vedere
pagina 3 e il capitolo15. Dati Tecnici.
L’infiltrazione di corpi estranei può
bloccare il meccanismo di
comando. Pertanto, durante il funzionamento è
necessario soffiare l’utensile regolarmente ed a
fondo con aria compressa, attraverso le feritoie di
ventilazione posteriori. Per questa operazione,
tenere saldamente l’utensile.
Riduzione della formazione di polvere
Le particelle che si formano durante l'utilizzo di
questa macchina possono contenere
sostanze che potrebbero provocare tumori, reazioni
allergiche, malattie alle vie respiratorie, difetti alla
nascita o altre anomalie nella riproduzione. Ecco
alcuni esempi di queste sostanze: piombo (in
vernici contenenti piombo), polvere minerale
(mattoni, calcestruzzo e sim.), additivi per il
trattamento del legno (cromato, conservanti per
legno), alcuni tipi di legno (polvere di quercia o
faggio), metalli, amianto.
Il rischio dipende dalla durata di esposizione da
parte dell'utilizzatore o delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
Impedire alle particelle di raggiungere il corpo.
Per ridurre l'esposizione a queste sostanze:
garantire una buona ventilazione nel luogo di lavoro
e indossare un equipaggiamento di protezione
adeguato, come mascherine in grado di filtrare le
particelle microscopiche.
Osservare le direttive inerenti al materiale utilizzato,
al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es.
disposizioni sulla sicurezza del lavoro,
smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati
(capitolo 12.). In questo modo, nell'ambiente si
diffonde in maniera incontrollata una minore
quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
- Per ottenere un buon livello di aspirazione
della polvere, utilizzare un aspiratore Metabo
di classe M idoneo insieme al presente elet-
troutensile.
-
Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico della macchina su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
-
Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
-
Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando, si provoca un movimento vorticoso
della polvere.
-
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
Vedere pagina 2.
1
Impugnatura supplementare a staffa *
2
Viti ad alette dell'impugnatura supplementare a
staffa *
5.
Sintesi