Sharp LL-T15S1 Operation Manual - Page 83

Regolazione manuale dello schermo

Page 83 highlights

GB D F Italiano Regolazione della visualizzazione sullo schermo e volume dell'altoparlante Quando non regolate la luminosità automaticamente 1. Senza il menu OSD visualizzato, premete il tasto oppure il tasto . [ AUTO BRIGHTNESS OFF ] B R I G H T 31 [ ] 2. Eseguite la regolazione premendo il tasto (più scuro) oppure il tasto (più chiaro). 3. Premete il tasto MENU. Il menu OSD scomparirà. Nota - Il menu OSD scompare automaticamente vari secon- di dopo l'ultimo comando. Regolazione manuale dello schermo Regolazioni fini si possono fare mediante il menu On Screen Display (OSD) fornito. 1. Prima di tutto visualizzate un'immagine che rende l'intero schermo molto luminoso. Se state usando Windows, potete utilizzare il monoscopio sul Disco delle Utilità allegato (p. 82). 2. Premete il tasto MENU. Il menu ADJUSTMENT verrà visualizzato. MENU 1: ADJUSTMENT (REGOLAZIONE) AD J US TMENT [ MANUA L AUTO ] C LOCK PHASE H - POS V - POS 1 4 0 5 060 05 1024x768 V : 60Hz H : 4 8kHz MANUAL: Le singole opzioni del menu vengono regolate manualmente. AUTO: Ogni opzione di menu è regolata automaticamente. Note - Premete il tasto per selezionare AUTO. - Per selezionare un'opzione di menu: tasto SELECT - Per passare al MENU 2:tasto MENU CLOCK La figura seguente dimostra come eseguire la regolazione in modo che non venga emesso del rumore di sfarfallamento verticale. (Tasti ) AD J US TMENT [ MANUA L AUTO ] C LOCK PHASE H - POS V - POS 1 4 0 5 060 05 1024x768 V : 60Hz H : 4 8kHz A questo punto si possono regolare le opzioni di menu rilevanti. Ogni volta che si preme il tasto MENU, viene selezionato il menu successivo. (MENU 1 → 2 → 3 → 4 → OSD Menu scompare) Rumore di sfarfallamento verticale PHASE (FASE) La figura seguente dimostra come eseguire la regolazione in modo che non venga emesso del rumore di sfarfallamento orizzontale. (Tasti ) Nota - La regolazione della FASE (PHASE) si dovrebbe eseguire solo dopo che si è impostato correttamente il CLOCK. Note - Il menu OSD scompare automaticamente vari secondi dopo l'ultimo comando. - Questa spiegazione si basa sull'uso del monoscopio (per Windows) per eseguire le regolazioni. Rumore di sfarfallamento orizzontale H-POS (posizionamento orizzontale) e V-POS (posizionamento verticale) Per centrare l'immagine siullo schermo all'interno dei bordi dello schermo, regolate i valori sinistra - destra (H-POS) (posizione orizzontale) ed i valori su - giù (V-POS) (posizione verticale). (Tasti ) Quadro dello schermo Schermata di regolazione E 83

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113

83
Italiano
Regolazione della visualizzazione sullo schermo e volume dell’altoparlante
Quando non regolate la luminosità automaticamente
1.
Senza il menu OSD visualizzato, premete il tasto
oppure il tasto
.
2.
Eseguite la regolazione premendo il tasto
(più
scuro) oppure il tasto
(più chiaro).
3.
Premete il tasto MENU.
Il menu OSD scomparirà.
Nota
-
Il menu OSD scompare automaticamente vari secon-
di dopo l’ultimo comando.
Regolazione manuale dello schermo
Regolazioni fini si possono fare mediante il menu On
Screen Display (OSD) fornito.
1.
Prima di tutto visualizzate un'immagine che rende
l'intero schermo molto luminoso. Se state usando
Windows, potete utilizzare il monoscopio sul Disco
delle Utilità allegato (p. 82).
2.
Premete il tasto MENU.
Il menu ADJUSTMENT verrà visualizzato.
A questo punto si possono regolare le opzioni di
menu rilevanti.
Ogni volta che si preme il tasto MENU, viene selezio-
nato il menu successivo. (MENU 1
2
3
4
OSD Menu scompare)
Note
-
Il menu OSD scompare automaticamente vari
secondi dopo l’ultimo comando.
-
Questa spiegazione si basa sull’uso del monoscopio
(per Windows) per eseguire le regolazioni.
B R I G H T
AUTO
BRIGHTNESS
OFF
]
[
[
]
3 1
[
]
A
A
A
A
A
C
C
D
E
H
V
H
H
J
K
L
M
M
N
N
L
O
O
O
P
P
S
S
S
T
T
T
U
U
U
8
V
1
2
4
6
4
H
6
7
0
8
0
5
60
1
0
0
5
z
0
x
-
O
P
S
-
:
k
:4
Hz
E
MENU 1: ADJUSTMENT (REGOLAZIONE)
MANUAL:
Le singole opzioni del menu vengono
regolate manualmente.
AUTO:
Ogni opzione di menu è regolata
automaticamente.
Note
-
Premete il tasto
per selezionare AUTO.
-
Per selezionare un’opzione di menu:
tasto SELECT
-
Per passare al MENU 2:tasto MENU
CLOCK
La figura seguente dimostra come eseguire la
regolazione in modo che non venga emesso del rumore
di sfarfallamento verticale. (Tasti
)
PHASE (FASE)
La figura seguente dimostra come eseguire la
regolazione in modo che non venga emesso del rumore
di sfarfallamento orizzontale. (Tasti
)
Nota
-
La regolazione della FASE (PHASE) si dovrebbe
eseguire solo dopo che si è impostato correttamente
il CLOCK.
H-POS (posizionamento orizzontale) e V-POS
(posizionamento verticale)
Per centrare l’immagine siullo schermo all’interno dei
bordi dello schermo, regolate i valori sinistra – destra
(H-POS) (posizione orizzontale) ed i valori su – giù
(V-POS) (posizione verticale). (Tasti
)
[
]
A
A
A
A
A
C
C
D
E
H
V
H
H
J
K
L
M
M
N
N
L
O
O
O
P
P
S
S
S
T
T
T
U
U
U
8
V
1
2
4
6
4
H
6
7
0
8
0
5
60
1
0
0
5
z
0
x
-
O
P
S
-
:
k
:4
Hz
E
Rumore di sfarfallamento verticale
Rumore di sfarfallamento orizzontale
Schermata di
regolazione
Quadro dello
schermo