Sony CDXM50IP Operating Instructions - Page 125

Indice, Operazioni preliminari, Posizione dei comandi e operazioni, di base, Radio

Page 125 highlights

Indice Congratulazioni 4 Operazioni preliminari Azzeramento dell'apparecchio 4 Preparazione del telecomando a scheda 4 Impostazione dell'orologio 4 Rimozione del pannello anteriore 5 Installazione del pannello anteriore 5 Inserimento del disco nell'apparecchio 5 Estrazione del disco 5 Posizione dei comandi e operazioni di base Unità principale 6 Telecomando a scheda RM-X151 8 CD Voci del display 9 Riproduzione ripetuta e in ordine casuale. . . 9 Radio Memorizzazione e ricezione delle stazioni . . . . 9 Memorizzazione automatica - BTM . . . . . 9 Memorizzazione manuale 9 Ricezione delle stazioni memorizzate. . . . . . 9 Sintonizzazione automatica 10 RDS (CDX-MR50IP 10 Panoramica 10 Impostazione dei modi AF e TA 10 Selezione del modo PTY 11 Impostazione del modo CT 11 iPod (CDX-M50IP/MR50IP) Riproduzione tramite un iPod 12 Riproduzione di brani 12 Voci del display 12 Impostazione del modo di riproduzione . . . . . 12 Selezione dell'album, dell'artista o della playlist 12 Riproduzione ripetuta e in ordine casuale 13 Ricerca 13 Altre funzioni Modifica delle impostazioni audio 13 Regolazione delle caratteristiche dell'audio 13 Personalizzazione della curva dell'equalizzatore - EQ3 14 Regolazione delle voci di impostazione - SET 14 Uso di apparecchi opzionali 15 Apparecchio audio ausiliare 15 Cambia CD/MD 16 Telecomando RM-X55M/X11M per uso in ambiente marino 16 Informazioni aggiuntive Precauzioni 17 Note sui dischi 17 Ordine di riproduzione di file MP3/WMA/AAC 18 Informazioni sui file MP3 18 Informazioni sui file WMA 18 Informazioni sui file AAC 19 iPod (CDX-M50IP/MR50IP 19 Manutenzione 19 Rimozione dell'apparecchio 20 Caratteristiche tecniche 20 Guida alla soluzione dei problemi 22 Messaggi e indicazioni di errore 23 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148

3
Indice
Congratulazioni! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Operazioni preliminari
Azzeramento dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . 4
Preparazione del telecomando a scheda . . . . . . 4
Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Rimozione del pannello anteriore . . . . . . . . . . . 5
Installazione del pannello anteriore . . . . . . . 5
Inserimento del disco nell’apparecchio. . . . . . . 5
Estrazione del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Posizione dei comandi e operazioni
di base
Unità principale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Telecomando a scheda RM-X151. . . . . . . . . 8
CD
Voci del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Riproduzione ripetuta e in ordine casuale. . . 9
Radio
Memorizzazione e ricezione delle stazioni . . . . 9
Memorizzazione automatica — BTM . . . . . 9
Memorizzazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . 9
Ricezione delle stazioni memorizzate. . . . . . 9
Sintonizzazione automatica . . . . . . . . . . . . 10
RDS (CDX-MR50IP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazione dei modi AF e TA. . . . . . . . . 10
Selezione del modo PTY . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazione del modo CT. . . . . . . . . . . . . 11
iPod (CDX-M50IP/MR50IP)
Riproduzione tramite un iPod. . . . . . . . . . . . . 12
Riproduzione di brani. . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Voci del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazione del modo di riproduzione . . . . . 12
Selezione dell’album, dell’artista o della
playlist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Riproduzione ripetuta e in ordine
casuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Altre funzioni
Modifica delle impostazioni audio . . . . . . . . . 13
Regolazione delle caratteristiche
dell’audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Personalizzazione della curva
dell’equalizzatore — EQ3 . . . . . . . . . . . . . 14
Regolazione delle voci di impostazione
— SET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Uso di apparecchi opzionali . . . . . . . . . . . . . . 15
Apparecchio audio ausiliare. . . . . . . . . . . . 15
Cambia CD/MD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Telecomando RM-X55M/X11M per uso in
ambiente marino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Informazioni aggiuntive
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Note sui dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Ordine di riproduzione di file
MP3/WMA/AAC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Informazioni sui file MP3 . . . . . . . . . . . . . 18
Informazioni sui file WMA . . . . . . . . . . . . 18
Informazioni sui file AAC . . . . . . . . . . . . . 19
iPod (CDX-M50IP/MR50IP) . . . . . . . . . . . 19
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Rimozione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . 20
Caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Guida alla soluzione dei problemi . . . . . . . . . 22
Messaggi e indicazioni di errore . . . . . . . . 23