Celestron CGX 700 Maksutov Cassegrain Telescope CGX Mount - Page 129

Suggerimenti per l'aggiunta delle stelle di, calibrazione, Allineamento rapido, Ultimo allineamento

Page 129 highlights

Suggerimenti per l'aggiunta delle stelle di calibrazione: • Sebbene per l'osservazione causale non sia necessario aggiungere stelle di calibrazione, si consiglia di aggiungere almeno tre stelle di calibrazione per una precisione di puntamento ottimale. • La scelta di stelle di calibrazione che siano vicine all'equatore celeste offre i migliori risultati rispetto alla scelta di stelle vicino ai poli celesti. • Sebbene non sia necessario utilizzare le stelle di calibrazione se la montatura del telescopio non è stata spostata dall'allineamento/calibrazione originaria, potrebbe essere necessario ricalibrare il telescopio se il tubo ottico è stato rimosso per qualsiasi ragione. Nota: Meridiano - il meridiano è una linea immaginaria nel cielo che inizia dal Polo Nord celeste e termina al Polo Sud celeste passando attraverso lo zenit. Se si è rivolti verso sud, il meridiano inizia dall'orizzonte sud e passa direttamente sopra la testa fino al Polo Nord celeste. Allineamento rapido L'Allineamento rapido utilizza tutte le informazioni di data e ora inserite all'avvio per allineare il telescopio. Tuttavia, al posto di ruotare verso le stelle di allineamento per la procedura di centratura e allineamento, il telescopio salta questo passaggio e crea semplicemente un modello del cielo sulla base delle informazioni fornite. Ciò consentirà all'utente di ruotare grossolanamente verso le coordinate di oggetti luminosi quali la Luna e i pianeti e fornisce al telescopio le informazioni necessarie per tracciare gli oggetti in qualsiasi parte del cielo (a seconda della precisione dell'allineamento polare). L'Allineamento rapido non è destinato a essere usato per individuare con precisione oggetti del profondo cielo piccoli o deboli o per tracciare precisamente gli oggetti per l'acquisizione di immagini astrali. Per utilizzare l'Allineamento rapido, selezionare semplicemente Allineamento rapido dalle opzioni di allineamento e premere INVIO. Il telescopio utilizzerà automaticamente i parametri di data/ora inseriti per allinearsi con il cielo e visualizzare la dicitura "Allineamento riuscito". Ultimo allineamento Il metodo dell'ultimo allineamento richiamerà automaticamente le ultime posizioni di indicizzazioni salvate per continuare a utilizzare l'allineamento che è stato salvato al momento dell'ultimo spegnimento del telescopio. Si tratta di una funzione utile in caso il telescopio avesse un calo di alimentazione o dovesse spegnersi accidentalmente. Ri-Allineamento La montatura dispone di una funzione di ri-allineamento che consente di sostituire una qualsiasi delle stelle di allineamento originarie con una nuova stella o oggetto celeste. Ciò può essere utile in varie situazioni: • Se si esegue un'osservazione in un periodo di qualche ora, è possibile notare che le due stelle di allineamento originarie si sono allontanate in modo considerevole verso ovest. (Si ricorda che le stelle si spostano a una velocità di 15° all'ora). L'allineamento su una nuova stella che si trova sulla parte orientale del cielo migliorerà la precisione di puntamento, specialmente per gli oggetti che si trovano in quella parte del cielo. • Se si è allineato il telescopio utilizzando il metodo di Allineamento rapido, è possibile utilizzare la funzione di Ri-allineamento per allinearsi su oggetti attuali nel cielo. Ciò migliorerà la precisione di puntamento del telescopio senza dover inserire nuovamente informazioni aggiuntive. • Se si è utilizzato un metodo di allineamento polare assistito dal computer e si è spostata manualmente la montatura, potrebbe essere necessario ri-allineare la montatura per una migliorata precisione di puntamento. Per sostituire una stella di allineamento esistente con una nuova: 1. Selezionare la stella desiderata (o l'oggetto) dal database far ruotare verso di essa il telescopio. 2. Centrare con attenzione l'oggetto nell'oculare. 3. Una volta centrato, premere il tasto INDIETRO fino a quando non si arriva al menu principale. 4. Quando viene visualizzata la dicitura CGX Pronto, premere il tasto ALLINEARE sulla pulsantiera per selezionare le Stelle di allineamento dall'elenco delle opzioni. 5. Lo schermo chiederà quindi quale stella di allineamento si desidera sostituire. Utilizzare i tasti di scorrimento Su e Giù per selezionare le stelle di allineamento da sostituire. Normalmente, è meglio sostituire la stella più vicina al nuovo oggetto. Questo distanzierà le stelle di allineamento nel cielo. 6. Premere ALLINEA per effettuare la modifica. Nota: Una volta terminato l'Allineamento Rapido, è possibile utilizzare la funzione di Riallineamento (vedi sotto) per migliorare la precisione di puntamento del telescopio. ITALIANO | 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

ITALIANO |
17
Suggerimenti per l’aggiunta delle stelle di
calibrazione:
• Sebbene per l’osservazione causale non sia necessario
aggiungere stelle di calibrazione, si consiglia di aggiungere
almeno tre stelle di calibrazione per una precisione di
puntamento ottimale°
• La scelta di stelle di calibrazione che siano vicine all’equatore
celeste offre i migliori risultati rispetto alla scelta di stelle
vicino ai poli celesti°
• Sebbene non sia necessario utilizzare le stelle di calibra-
zione se la montatura del telescopio non è stata spostata
dall’allineamento/calibrazione originaria, potrebbe essere
necessario ricalibrare il telescopio se il tubo ottico è stato
rimosso per qualsiasi ragione°
Nota:
Meridiano – il meridiano è una linea immaginaria nel
cielo che inizia dal Polo Nord celeste e termina al Polo Sud
celeste passando attraverso lo zenit. Se si è rivolti verso
sud, il meridiano inizia dall'orizzonte sud e passa direttamente
sopra la testa fino al Polo Nord celeste.
Allineamento rapido
L’Allineamento rapido utilizza tutte le informazioni di data e
ora inserite all’avvio per allineare il telescopio° Tuttavia, al
posto di ruotare verso le stelle di allineamento per la proce-
dura di centratura e allineamento, il telescopio salta questo
passaggio e crea semplicemente un modello del cielo sulla
base delle informazioni fornite° Ciò consentirà all’utente
di ruotare grossolanamente verso le coordinate di oggetti
luminosi quali la Luna e i pianeti e fornisce al telescopio le
informazioni necessarie per tracciare gli oggetti in qualsiasi
parte del cielo (a seconda della precisione dell’allineamento
polare)° L’Allineamento rapido non è destinato a essere usato
per individuare con precisione oggetti del profondo cielo
piccoli o deboli o per tracciare precisamente gli oggetti per
l’acquisizione di immagini astrali°
Per utilizzare l’Allineamento rapido, selezionare semplicemente
Allineamento rapido dalle opzioni di allineamento e premere
INVIO° Il telescopio utilizzerà automaticamente i parametri
di data/ora inseriti per allinearsi con il cielo e visualizzare la
dicitura “Allineamento riuscito”°
Nota:
Una volta terminato l'Allineamento Rapido, è
possibile utilizzare la funzione di Riallineamento (vedi sotto)
per migliorare la precisione di puntamento del telescopio.
Ultimo allineamento
Il metodo dell'ultimo allineamento richiamerà automaticamente
le ultime posizioni di indicizzazioni salvate per continuare
a utilizzare l'allineamento che è stato salvato al momento
dell'ultimo spegnimento del telescopio° Si tratta di una
funzione utile in caso il telescopio avesse un calo di
alimentazione o dovesse spegnersi accidentalmente°
Ri-Allineamento
La montatura dispone di una funzione di ri-allineamento che
consente di sostituire una qualsiasi delle stelle di allineamento
originarie con una nuova stella o oggetto celeste° Ciò può
essere utile in varie situazioni:
Se si esegue un'osservazione in un periodo di qualche
ora, è possibile notare che le due stelle di allineamento
originarie si sono allontanate in modo considerevole verso
ovest° (Si ricorda che le stelle si spostano a una velocità di
15± all’ora)°
L’allineamento su una nuova stella che si trova
sulla parte orientale del cielo migliorerà la precisione di
puntamento, specialmente per gli oggetti che si trovano in
quella parte del cielo°
Se si è allineato il telescopio utilizzando il metodo di
Allineamento rapido, è possibile utilizzare la funzione di
Ri-allineamento per allinearsi su oggetti attuali nel cielo°
Ciò migliorerà la precisione di puntamento del telescopio
senza dover inserire nuovamente informazioni aggiuntive°
Se si è utilizzato un metodo di allineamento polare assistito
dal computer e si è spostata manualmente la montatura,
potrebbe essere necessario ri-allineare la montatura per
una migliorata precisione di puntamento°
Per sostituire una stella di allineamento esistente con
una nuova:
Selezionare la stella desiderata (o l’oggetto) dal database
far ruotare verso di essa il telescopio°
Centrare con attenzione l'oggetto nell'oculare°
Una volta centrato, premere il tasto INDIETRO fino a
quando non si arriva al menu principale°
Quando viene visualizzata la dicitura
CGX Pronto
, premere
il tasto ALLINEARE sulla pulsantiera per selezionare le
Stelle di allineamento dall’elenco delle opzioni°
Lo schermo chiederà quindi quale stella di allineamento
si desidera sostituire° Utilizzare i tasti di scorrimento Su e
Giù per selezionare le stelle di allineamento da sostituire°
Normalmente, è meglio sostituire la stella più vicina al
nuovo oggetto° Questo distanzierà le stelle di allineamento
nel cielo°
Premere ALLINEA per effettuare la modifica°