Celestron CGX 700 Maksutov Cassegrain Telescope CGX Mount - Page 131

Menu Visualizza ora-posizione

Page 131 highlights

Tasti direzionali La pulsantiera dispone di quattro tasti direzionali posti al centro di essa, i quali controllano il movimento del telescopio in altitudine (su e giù) e in azimut (sinistra e destra). Il telescopio può essere controllato a nove diverse velocità. 1 = 2x 2 = 4x 3 = 8x 4 = 16x 5 = 32x 6 = .3° / sec 7 = .1° / sec 8 = .2° / sec 9 = .4° / sec Tasto Velocità motore Premere il tasto VELOCITA' MOTORE (12) consente di modificare istantaneamente la velocità dei motori da alta velocità di rotazione a velocità di guida precisa o in qualsiasi punto intermedio. Ciascuna velocità corrisponde a un numero sul tastierino della pulsantiera. Il numero 9 è la velocità maggiore (circa 3,5° al secondo, a seconda della fonte di alimentazione) ed è utilizzate per la rotazione tra oggetti e il posizionamento dell'allineamento di stelle. Il tasto numero 1 della pulsantiera è la velocità più bassa (2x siderale) ed è utilizzato per centrare in modo preciso gli oggetti nell'oculare. Per modificare la velocità dei motori: • Premere il tasto VELOCITA' MOTORE sulla pulsantiera. Lo schermo LCD visualizzerà la velocità attuale. • Premere il numero sulla pulsantiera che corrisponde alla velocità desiderata. La pulsantiera dispone di una funzione a "doppio tasto" che consente di aumentare istantaneamente la velocità dei motori senza dover scegliere una velocità specifica. Per utilizzare questa funzione, premere semplicemente il tasto a freccia che corrisponde alla direzione verso cui si intende spostare il telescopio. Mentre si preme tale tasto, premere il tasto direzionale opposto. Ciò aumenterà la velocità alla massima velocità di rotazione. Durante l'utilizzo dei tasti SU e GIÙ sulla pulsantiera, le velocità di rotazione inferiori (6 e inferiori) spostano i motori nella direzione opposta rispetto alle velocità di rotazione superiori (7-9). Ciò viene fatto in modo che un oggetto si sposti nella direzione appropriata mentre si guarda nell'oculare (ad es., premere la freccia in alto sposterà la stella nella parte superiore del campo di visualizzazione dell'oculare). Tuttavia, se qualsiasi velocità di rotazione inferiore (velocità 6 e inferiore) è utilizzata per centrare un oggetto nello StarPointer, è possibile che sia necessario premere il tasto direzionale opposto per far sì che il telescopio si sposti nella direzione corretta. Tasto Help Nei futuri aggiornamenti del firmware, questo tasto offrirà suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Per comodità, attualmente funziona come collegamento rapido al Catalogo Messier. Tasto Menu La montatura CGX contiene molte funzioni di configurazione personalizzate ideate per dare all'utente il controllo sulle molte funzioni del telescopio. A tutte le funzioni di configurazione e di utilità è possibile accedere premendo il tasto MENU e scorrendo le opzioni sottostanti. Menu Tracciatura Modalità tracciatura - consente di modificare il modo in cui il telescopio esegue la tracciatura a seconda della tipologia di montatura utilizzata per supportare il telescopio. Il telescopio dispone di tre diverse modalità di tracciatura: • Nord EQ - utilizzata per tracciare il cielo quando il telescopio è allineato con i poli nell'Emisfero settentrionale. • Sud EQ - utilizzata per tracciare il cielo quando il telescopio è allineato con i poli nell'Emisfero meridionale. • Off - quando si usa il telescopio per l'osservazione terrestre (paesaggio), la tracciatura può essere spenta in modo che il telescopio non si muova. Velocità di tracciatura - oltre a essere in grado di spostare il telescopio con i tasti del controllo manuale, il telescopio traccerà continuamente un oggetto celeste durante il suo spostamento nel cielo notturno. La velocità di tracciatura può essere modificata a seconda del tipo di oggetto in corso di osservazione: • Siderale - Questa velocità compensa la rotazione della Terra spostando il telescopio alla stessa velocità della rotazione terrestre, ma in direzione opposta. Quando il telescopio è allineato polarmente, ciò può essere eseguito spostando il telescopio solamente in ascensione retta. • Lunare - Utilizzata per la tracciatura della Luna durante l'osservazione del paesaggio lunare. • Solare - Utilizzata per la tracciatura del Sole durante l'osservazione solare con il filtro appropriato. Menu Visualizza ora-posizione Questo menu visualizza l'ora corrente e la longitudine/ latitudine scaricate dal ricevitore GPS opzionale SkySync. Visualizzerà anche alter informazioni rilevanti ora-posizione come il fuso orario, l'ora legale e l'ora locale siderale. L'ora locale siderale (LST) è utile per conoscere l'ascensione retta degli oggetti celestiali che sono situati sul Meridiano a quell'ora. Visualizza ora-posizione visualizzerà sempre l'ora e la posizione inserita salvata più recentemente mentre si college al GPS. Una volta ricevute le informazioni correnti, aggiornerà le informazioni visualizzate. Se il GPS è spento o non presente, la pulsantiera visualizzerà solamente l'ora e la posizione salvate per ultime. Menu del Controllo manuale Il menu "Pulsantiera" consente di personalizzare determinate funzioni sulla pulsantiera NexStar+. Per accedere a questo menu, premere il tasto MENU (n. 7 sul tastierino) e utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare "Controllo manuale" e premere INVIO. ITALIANO | 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

ITALIANO |
19
Tasti direzionali
La pulsantiera dispone di quattro tasti direzionali posti al centro
di essa, i quali controllano il movimento del telescopio in al-
titudine (su e giù) e in azimut (sinistra e destra)° Il telescopio
può essere controllato a nove diverse velocità°
1 = 2x
6 = °3± / sec
2 = 4x
7 = °1± / sec
3 = 8x
8 = °2± / sec
4 = 16x
9 = °4± / sec
5 = 32x
Tasto Velocità motore
Premere il tasto
VELOCITA’ MOTORE
(12) consente
di modificare istantaneamente la velocità dei motori da
alta velocità di rotazione a velocità di guida precisa o in
qualsiasi punto intermedio° Ciascuna velocità corrisponde
a un numero sul tastierino della pulsantiera° Il numero 9
è la velocità maggiore (circa 3,5± al secondo, a seconda
della fonte di alimentazione) ed è utilizzate per la rotazione
tra oggetti e il posizionamento dell'allineamento di stelle°
Il tasto numero 1 della pulsantiera è la velocità più bassa
(2x siderale) ed è utilizzato per centrare in modo preciso gli
oggetti nell'oculare° Per modificare la velocità dei motori:
Premere il tasto
VELOCITA’ MOTORE
sulla pulsantiera°
Lo schermo LCD visualizzerà la velocità attuale°
Premere il numero sulla pulsantiera che corrisponde alla
velocità desiderata°
La pulsantiera dispone di una funzione a "doppio tasto" che
consente di aumentare istantaneamente la velocità dei moto-
ri senza dover scegliere una velocità specifica° Per utilizzare
questa funzione, premere semplicemente il tasto a freccia
che corrisponde alla direzione verso cui si intende spostare
il telescopio° Mentre si preme tale tasto, premere il tasto
direzionale opposto° Ciò aumenterà la velocità alla massima
velocità di rotazione°
Durante l'utilizzo dei tasti
SU
e
GIÙ
sulla pulsantiera, le velo-
cità di rotazione inferiori (6 e inferiori) spostano i motori nella
direzione opposta rispetto alle velocità di rotazione superiori
(7-9)° Ciò viene fatto in modo che un oggetto si sposti nella
direzione appropriata mentre si guarda nell'oculare (ad es°,
premere la freccia in alto sposterà la stella nella parte supe-
riore del campo di visualizzazione dell'oculare)° Tuttavia, se
qualsiasi velocità di rotazione inferiore (velocità 6 e inferiore)
è utilizzata per centrare un oggetto nello StarPointer, è pos-
sibile che sia necessario premere il tasto direzionale opposto
per far sì che il telescopio si sposti nella direzione corretta°
Tasto Help
Nei futuri aggiornamenti del firmware, questo tasto offrirà
suggerimenti per la risoluzione dei problemi°
Per comodità,
attualmente funziona come collegamento rapido al Catalogo
Messier°
Tasto Menu
La montatura CGX contiene molte funzioni di configurazione
personalizzate ideate per dare all’utente il controllo sulle mol-
te funzioni del telescopio° A tutte le funzioni di configurazione
e di utilità è possibile accedere premendo il tasto
MENU
e
scorrendo le opzioni sottostanti°
Menu Tracciatura
Modalità tracciatura
- consente di modificare il modo in cui
il telescopio esegue la tracciatura a seconda della tipologia
di montatura utilizzata per supportare il telescopio° Il
telescopio dispone di tre diverse modalità di tracciatura:
Nord EQ
– utilizzata per tracciare il cielo quando il tele-
scopio è allineato con i poli nell’Emisfero settentrionale°
Sud
EQ
– utilizzata per tracciare il cielo quando il
telescopio è allineato con i poli nell’Emisfero meridionale°
Off
– quando si usa il telescopio per l’osservazione terrestre
(paesaggio), la tracciatura può essere spenta in modo che
il telescopio non si muova°
Velocità di tracciatura
– oltre a essere in grado di spostare
il telescopio con i tasti del controllo manuale, il telescopio
traccerà continuamente un oggetto celeste durante il suo
spostamento nel cielo notturno° La velocità di tracciatura può
essere modificata a seconda del tipo di oggetto in corso di
osservazione:
Siderale
– Questa velocità compensa la rotazione della
Terra spostando il telescopio alla stessa velocità della
rotazione terrestre, ma in direzione opposta° Quando il
telescopio è allineato polarmente, ciò può essere eseguito
spostando il telescopio solamente in ascensione retta°
Lunare
– Utilizzata per la tracciatura della Luna durante
l'osservazione del paesaggio lunare°
Solare
– Utilizzata per la tracciatura del Sole durante
l'osservazione solare con il filtro appropriato°
Menu Visualizza ora-posizione
Questo menu visualizza l’ora corrente e la longitudine/
latitudine scaricate dal ricevitore GPS opzionale SkySync°
Visualizzerà anche alter informazioni rilevanti ora-posizione
come il fuso orario, l’ora legale e l’ora locale siderale° L’ora
locale siderale (LST) è utile per conoscere l’ascensione
retta degli oggetti celestiali che sono situati sul Meridiano a
quell’ora° Visualizza ora-posizione visualizzerà sempre l’ora
e la posizione inserita salvata più recentemente mentre si
college al GPS° Una volta ricevute le informazioni correnti,
aggiornerà le informazioni visualizzate° Se il GPS è spento
o non presente, la pulsantiera visualizzerà solamente l’ora
e la posizione salvate per ultime°
Menu del Controllo manuale
Il menu “Pulsantiera” consente di personalizzare determinate
funzioni sulla pulsantiera NexStar+° Per accedere a questo
menu, premere il tasto MENU (n° 7 sul tastierino) e utilizzare
i tasti di scorrimento per selezionare “Controllo manuale” e
premere INVIO°