Metabo LF 724 S Operating Instructions - Page 35

Riparazioni, Tutela dell'ambiente, Dati tecnici

Page 35 highlights

Non dimenticate inserita la chiave dinamometrica! 8.3 Pulizia della testata coltelli e della superficie del piede di scorrimento All'occorrenza, pulire la testata coltelli con i prodotti normalmente utilizzati per la pulizia dell'alluminio (pH tra 4,5 e 8). 8.4 Pulizia del bocchettone d'aspirazione Durante il lavoro di fresatura, i trucioli potrebbero fissarsi e quindi intasare il bocchettone d'aspirazione. I trucioli depositati potranno essere staccati, e quindi rimossi attraverso la fessura di pulizia applicata alla bocchetta d'aspirazione, con l'aiuto del bulino (7). All'occorrenza, togliere il bocchettone d'aspirazione (5). Rimuovere a tal fine le viti con intaglio a croce e sfilare all'indietro il bocchettone d'aspirazione. Pulire il bocchettone d'aspirazione e il piede di scorrimento (9). 9 Riparazioni Far riparare gli utensili elettrici Metabo unicamente da un riparatore autorizzato! Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 10 Tutela dell'ambiente Le confezioni Metabo sono riciclabili al 100 %. Gli elettroutensili e relativi accessori dismessi contengono grandi quantità di preziose materie prime e plastiche, anch'esse riciclabili. Gli eventuali trucioli prodotti vanno opportunamente smaltiti. Le presenti istruzioni d'uso sono stampate su carta sbiancata senza cloro. ITALIANO Solo per Paesi UE: Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifiuti domestici! Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili elettrici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto nazionale, gli utensili elettrici usati devono essere smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di riciclo ecologico. 11 Dati tecnici Legenda per pagina 2. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche finalizzate al miglioramento del prodotto. P1 = Assorbimento nominale P2 = Potenza resa Valore complessivo delle vibrazioni (somma dei vettori di tre direzioni) calcolato in conformità con EN 60745: ah = valore di emissioni delle vibrazioni (piallatura di legno tenero) Kh = incertezza (vibrazione) Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme alla norma EN 60745 e può essere utilizzato per mettere a confronto gli utensili elettrici. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione temporanea della sollecitazione da vibrazioni. Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi principali dell'utensile elettrico. Qualora l'utensile elettrico venisse utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti oppure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo. Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio è spento oppure è acceso senza però essere utilizzato. Questo può ridurre sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo. Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere l'utilizzatore dall'effetto delle 35

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

Non dimenticate inserita la chiave
dinamometrica!
8.3
Pulizia della testata coltelli e della
superficie del piede di scorrimento
All’occorrenza, pulire la testata coltelli con i
prodotti normalmente utilizzati per la pulizia
dell’alluminio (pH tra 4,5 e 8).
8.4
Pulizia del bocchettone d’aspirazione
Durante il lavoro di fresatura, i trucioli
potrebbero fissarsi e quindi intasare il
bocchettone d’aspirazione. I trucioli depositati
potranno essere staccati, e quindi rimossi
attraverso la fessura di pulizia applicata alla
bocchetta d’aspirazione, con l’aiuto del bulino (7).
All’occorrenza, togliere il bocchettone
d’aspirazione (5).
Rimuovere a tal fine le viti con intaglio a croce
e sfilare all’indietro il bocchettone
d’aspirazione.
Pulire il bocchettone d’aspirazione e il piede
di scorrimento (9).
9
Riparazioni
Far riparare gli utensili elettrici
Metabo unicamente da un riparatore
autorizzato!
Nel caso di elettroutensili Metabo che
necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio
rappresentante Metabo di zona. Per gli
indirizzi, consultare il sito www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono
essere scaricati dal sito www.metabo.com.
10
Tutela dell’ambiente
Le confezioni Metabo sono riciclabili al 100 %.
Gli elettroutensili e relativi accessori dismessi
contengono grandi quantità di preziose
materie prime e plastiche, anch’esse riciclabili.
Gli eventuali trucioli prodotti vanno
opportunamente smaltiti.
Le presenti istruzioni d’uso sono stampate su
carta sbiancata senza cloro.
Solo per Paesi UE: Non gettare le
apparecchiature elettriche tra i rifiuti
domestici! Secondo la Direttiva europea
2002/96/CE sugli utensili elettrici ed
elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli utensili elettrici usati devono
essere smaltiti separatamente e sottoposti ad
un sistema di riciclo ecologico.
11
Dati tecnici
Legenda per pagina 2.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
tecniche finalizzate al miglioramento del
prodotto.
P
1
=
Assorbimento nominale
P
2
=
Potenza resa
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
dei vettori di tre direzioni) calcolato in
conformità con EN 60745:
a
h
=
valore di emissioni delle vibrazioni
(piallatura di legno tenero)
K
h
=
incertezza (vibrazione)
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti
istruzioni è stato rilevato seguendo una
procedura di misurazione conforme alla norma
EN 60745 e può essere utilizzato per mettere
a confronto gli utensili elettrici. Lo stesso è
idoneo anche per una valutazione temporanea
della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli
impieghi principali dell'utensile elettrico.
Qualora l'utensile elettrico venisse utilizzato
per altri impieghi, con accessori differenti
oppure con manutenzione insufficiente, il
livello di vibrazioni può differire. Questo può
aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di tempo
operativo.
Per una valutazione precisa della
sollecitazione da vibrazioni bisognerebbe
considerare anche i tempi in cui l'apparecchio
è spento oppure è acceso senza però essere
utilizzato. Questo può ridurre sensibilmente la
sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di tempo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari
per proteggere l'utilizzatore dall'effetto delle
35
ITALIANO