Pioneer CDJ-500II Owner's Manual - Page 31

Caratteristiche

Page 31 highlights

CARATTERISTICHE Questo lettore , oltre a quelle normali, possiede anche una serie di funzioni come quelle dei lettori di tipo professionale usati in discoteca. Facilità d'uso ÷ Questo lettore viene caricato dall'alto e la sostituzione di un disco quindi è estremamente facile. ÷ La manopola Jog di cui è dotato e quella TEMPO possono venire usate per ottenere effetti come quelli possibili con un giradischi analogico. ÷ I tasti utilizzati più di frequente sono molto grandi e in posizioni facilmente raggiungibili dalla mano sinistra o destra. Il tempo può venir regolato e la coincidenza delle battute può venir ottenuta facilmente per qualsiasi paio di brani. ÷ La riproduzione inizia automaticamente grazie all'uso della funzione di memoria e del processore DSP (processore digitale di segnale) (*1). ÷ Il tempo di riproduzione di due brani può facilmente venir reso uguale con il comando TEMPO (gamma di variabilità: ±10%, passo: 100 mm/4 di pollice). La coincidenza delle battute di due brani può a sua volta venire ottenuta con la manopola Jog (*2). ÷ Collegando quest'unità al mixer opzionale DJM-500 o DJM-300 DJ, l'apertura o la chiusura in dissolvenza di quest'unità possono venire controllate con il fader di canale o cross-fader del mixer. La tecnologia digitale può riprodurre l'atmosfera di una discoteca. ÷ La funzione Master Tempo (*3) - Nonostante il tempo di riproduzione venga cambiato, la chiave del brano riprodotto può rimanere inalterata, combinando in modo perfetto la riproduzione di due brani. ÷ Funzione di riproduzione ciclica (*4) - Un passaggio desiderato (meno di 10 minuti) può venire riprodotto continuamente e senza irregolarità. ÷ Una funzione avanzata di ripetizione (*5) che permette di fissare in tempo reale il punto di ripetizione durante la riproduzione. Il punto di ripetizione del passaggio può venire richiamato istantaneamente. ÷ Funzione di controllo di un punto del nastro (*6) che permette di controllare un punto fissato del nastro. ÷ La posizione della riproduzione viene visualizzata da un display a barra che permette di determinare visualmente il tempo di riproduzione trascorso e rimanente. ÷ Il punto di controllo della riproduzione può venire scelto con accuratezza con la funzione di ricerca (1 sec. = 75 fotogrammi). ÷ Le battute per minuto (BPM) possono venire regolate con precisione in incrementi dell'1% attraverso il display della velocità. Protezione della testina a laser Quando lo sportello si apre, la protezione della testina si chiude. Struttura flottante che previene le vibrazioni Questo lettore impiega un metodo di sospensione dei meccanismi interni che li protegge da urti e vibrazioni. I brani possono venire riprodotti senza irregolarità anche se il lettore dovesse venire urtato dal DJ nel corso del lavoro. (*1) Riproduzione immediate Se il lettore si trova nel modo di pausa di riproduzione, il disco continua a girare e la testina torna nella stessa posizione ad ogni rotazione. Come risultato, l'utente può passare dalla pausa alla riproduzione dopo un'attesa di al massimo 0,3 secondi. Nel collegare senza interruzioni due brani, è necessario eliminare l'intervallo che li separa ed iniziare il secondo subito dopo la fine del primo. Il lettore raggiunge questo risultato memorizzando i primi 2,1 secondi del brano, così da poter iniziare istantaneamente la riproduzione al momento della pressione del tasto PLAY/PAUSE. Dopo che gli 2,1 secondi in memoria sono stati riprodotti, il lettore si serve della sua funzione di memoria collegando la porzione in memoria stessa alla riproduzione del disco in modo impercettibile. Con quest'operazione è possibile iniziare la riproduzione del secondo brano dopo solo 0,01 secondi dalla fine del primo premendo il tasto PLAY/PAUSE. Inoltre, questa funzione può venire usata non solo all'inizio di un brano, ma anche in qualsiasi punto da cui si vuole fare iniziare la riproduzione con la funzione di ricerca automatica. (*2) Regolazione del ritmo con la manopola Jog Quando si combinano due brani, la manopola Jog può venire usata per rendere compatibili le BPM ed il ritmo dei due brani. Dopo che il tempo di riproduzione viene reso uguale attraverso l'uso del comando TEMPO, ruotare la manopola Jog in senso orario. Il tempo della riproduzione aumenta di sino al +12,7%. Ruotando la manopola in direzione opposta, il tempo diminuisce di sino al -12,7%. Lasciando andare la manopola Jog, il tempo torna al valore fissato con il comando TEMPO. In questo modo, è possibile controllare il tempo della riproduzione. (*3) Funzione Master Tempo La velocità della riproduzione può venire cambiata del ±10% in incrementi dello 0,1% attraverso il comando TEMPO. La chiave della riproduzione a sua volta cambia, a volte con effetti indesiderabili. Se la funzione Master Tempo è attivata, però, il DSP entra in azione e mantiene la chiave originale del brano. E' quindi possibile cambiare a piacere la velocità di riproduzione senza modificare la chiave dei brani. (*4) Funzione di riproduzione ciclica Usando un solo lettore , grazie a questa funzione si può ottenere un effetto di ripetizione ciclica simile a quello ottenibile dai DJ con due giradischi. Normalmente, un singolo lettore lascia uno spazio fra un ciclo e l'altro perché ha bisogno di tempo per raggiungere una seconda volta la posizione di inizio della frase da ripetere. Per eliminare tale intervallo, questo lettore memorizza i primi 2,1 secondi della frase stessa, riproducendoli dalla memoria. Dopo che gli 2,1 secondi in memoria sono stati riprodotti, il lettore si serve della sua funzione di memoria collegando la porzione nella memoria stessa alla riproduzione del disco in modo impercettibile. (*5) Funzione avanzata di ripetizione Usando la funzione di ripetizione si può designare il punto di inizio della ripetizione durante la riproduzione o la pausa accompagnata da suono (durante la quale il suono viene emesso in modo intermittente). Indicando quindi il punto di fine della ripetizione, la sezione così descritta può venire ripetuta senza interruzioni. L'unità possiede un tasto RELOOP che permette di ripetere la riproduzione di un passaggio particolare alla sola pressione di un tasto. (*6) Funzione di controllo di un punto del nastro Durante il modo di attesa e dopo che il punto di controllo del nastro è stato fissato, mantenendo premuto il tasto si può riprodurre la musica a partire dal punto di controllo stesso. Una volta che il tasto viene lasciato andare, il lettore torna al punto di controllo del nastro e lì entra in pausa. 31 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

<DRB1222>
31
It
CARATTERISTICHE
Questo lettore , oltre a quelle normali, possiede anche una serie di
funzioni come quelle dei lettori
di tipo professionale usati in discoteca.
Facilità d’uso
÷
Questo lettore
viene caricato dall’alto e la sostituzione di un disco
quindi è estremamente facile.
÷
La manopola Jog di cui è dotato e quella TEMPO possono
venire
usate per ottenere effetti come quelli possibili con un giradischi
analogico.
÷
I tasti utilizzati più di frequente sono molto grandi e in posizioni
facilmente raggiungibili dalla mano sinistra o destra.
Il tempo può venir regolato e la coincidenza delle
battute può venir ottenuta facilmente per
qualsiasi paio di brani.
÷
La riproduzione inizia automaticamente grazie all’uso della funzione
di memoria e del processore DSP (processore digitale di segnale)
(*1).
÷
Il tempo di riproduzione di due brani può facilmente venir reso
uguale con il comando TEMPO (gamma di variabilità: ±10%,
passo: 100 mm/4 di pollice). La coincidenza delle battute di due
brani può a sua volta venire ottenuta con la manopola Jog (*2).
÷
Collegando quest’unità al mixer opzionale DJM-500 o DJM-300
DJ, l’apertura o la chiusura in dissolvenza di quest’unità possono
venire controllate con il fader di canale o cross-fader del mixer.
La tecnologia digitale può riprodurre l’atmosfera
di una discoteca.
÷
La funzione Master Tempo (*3) - Nonostante il tempo di riproduzione
venga cambiato, la chiave del brano riprodotto può rimanere
inalterata, combinando in modo perfetto la riproduzione di due
brani.
÷
Funzione di riproduzione ciclica (*4) - Un passaggio desiderato
(meno di 10 minuti) può venire riprodotto continuamente e senza
irregolarità.
÷
Una funzione avanzata di ripetizione (*5) che permette di fissare in
tempo reale il punto di ripetizione durante la riproduzione. Il punto
di ripetizione del passaggio può venire richiamato istantaneamente.
÷
Funzione di controllo di un punto del nastro (*6) che permette di
controllare un punto fissato del nastro.
÷
La posizione della riproduzione viene visualizzata da un display a
barra che permette di determinare visualmente il tempo di
riproduzione trascorso e rimanente.
÷
Il punto di controllo della riproduzione può venire scelto con
accuratezza
con la funzione di ricerca (1 sec. = 75 fotogrammi).
÷
Le battute per minuto (BPM) possono venire regolate con precisione
in incrementi dell’1% attraverso il display della velocità.
Protezione della testina a laser
Quando lo sportello si apre, la protezione della testina si chiude.
Struttura flottante che previene le vibrazioni
Questo lettore impiega un metodo di sospensione dei meccanismi
interni che li protegge da urti e vibrazioni.
I brani possono venire riprodotti senza irregolarità anche se il lettore
dovesse venire urtato dal DJ nel corso del lavoro.
(*1) Riproduzione immediate
Se il lettore
si trova nel modo di pausa di riproduzione, il disco continua
a girare e la testina torna nella stessa posizione ad ogni rotazione.
Come risultato, l’utente può passare dalla pausa alla riproduzione
dopo un’attesa di al massimo 0,3 secondi.
Nel collegare senza interruzioni due brani, è necessario eliminare
l’intervallo che li separa ed iniziare il secondo subito dopo la fine del
primo. Il lettore raggiunge questo risultato memorizzando i primi 2,1
secondi del brano, così da poter iniziare istantaneamente la riproduzione
al momento della pressione del tasto PLAY/PAUSE. Dopo che gli 2,1
secondi in memoria sono stati riprodotti, il lettore
si serve della sua
funzione di memoria collegando la porzione in memoria stessa alla
riproduzione del disco in modo impercettibile. Con
quest’operazione
è possibile iniziare la riproduzione del secondo brano dopo solo 0,01
secondi dalla fine del primo premendo il tasto PLAY/PAUSE.
Inoltre, questa funzione può venire usata non solo all’inizio di un
brano, ma anche in qualsiasi punto da cui si vuole fare iniziare la
riproduzione con la funzione di ricerca automatica.
(*2) Regolazione del ritmo con la manopola Jog
Quando si combinano due brani, la manopola Jog può venire usata per
rendere compatibili le BPM ed il ritmo dei due brani.
Dopo che il tempo di riproduzione viene reso uguale attraverso l’uso
del comando TEMPO, ruotare la manopola Jog in senso orario. Il
tempo della riproduzione aumenta di sino al +12,7%. Ruotando la
manopola in direzione opposta, il tempo diminuisce di sino al –12,7%.
Lasciando andare la manopola Jog, il tempo torna al valore fissato con
il comando TEMPO. In questo modo, è possibile controllare il tempo
della riproduzione.
(*3) Funzione Master Tempo
La velocità della riproduzione può venire cambiata del ±10% in
incrementi dello 0,1% attraverso il comando TEMPO. La chiave della
riproduzione a sua volta cambia, a volte con effetti indesiderabili. Se
la funzione Master Tempo è attivata, però, il DSP entra in azione e
mantiene la chiave originale del brano. E’ quindi possibile cambiare a
piacere la velocità di riproduzione senza modificare la chiave dei brani.
(*4) Funzione di riproduzione ciclica
Usando un solo lettore , grazie a questa funzione si può
ottenere un
effetto di ripetizione ciclica simile a quello ottenibile dai DJ con due
giradischi. Normalmente, un singolo lettore
lascia uno spazio fra un
ciclo e l’altro perché ha bisogno di tempo per raggiungere una
seconda volta la posizione di inizio della frase da ripetere. Per
eliminare tale intervallo, questo lettore memorizza i primi 2,1 secondi
della frase stessa, riproducendoli dalla memoria. Dopo che gli 2,1
secondi in memoria sono stati riprodotti, il lettore
si serve della sua
funzione di memoria collegando la porzione nella memoria stessa alla
riproduzione del disco in modo impercettibile.
(*5) Funzione avanzata di ripetizione
Usando la funzione di ripetizione si può designare il punto di inizio della
ripetizione durante la riproduzione o la pausa accompagnata da suono
(durante la quale il suono viene emesso in modo intermittente).
Indicando quindi il punto di fine della ripetizione, la sezione così
descritta può venire ripetuta senza interruzioni. L’unità possiede un
tasto RELOOP che permette di ripetere la riproduzione di un passaggio
particolare alla sola pressione di un tasto.
(*6) Funzione di controllo di un punto del nastro
Durante il modo di attesa e dopo che il punto di controllo del nastro
è stato fissato, mantenendo premuto il tasto si può riprodurre la
musica a partire dal punto di controllo stesso. Una volta che il tasto
viene lasciato andare, il lettore torna al punto di controllo del nastro e
lì entra in pausa.