Pioneer CDJ-500II Owner's Manual - Page 47

Diagnostica

Page 47 highlights

DIAGNOSTICA Una non corretta utilizzazione dell'apparecchio viene spesso scambiate per errori di funzionamento o per problemi dovuti a guasti. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento dell'apparecchio verificare il funzionamento stesso in base alla tabella qui sotto riportata. Alle volte il guasto, o problema, si trova in un altro componente del sistema. Controllare anche le altre apparecchiature elettriche usate in collegamento con questo lettore, ed altri eventuali dispositivi elettrici collegati. Se il guasto non può essere riparato anche dopo aver eseguito le procedere di rimedio sottodescritte, rivolgersi al più vicino rivenditore autorizzato o centro di servizio PIONEER, per ottenere che la riparazione venga effettuata da esperti. Sintomo Probabili cause Rimedi Lo sportello del vano porta disco ÷ Il cavo di alimentazione è staccato dalla presa ÷ Collegare il cavo ad una presa a muro. non si apre quando il tasto EJECT di corrente. viene premuto. La riproduzione si avvia, ma si arresta immediatamente. L'apparecchio si arresta, momentaneamente o definitivamente, durante la riproduzione. ÷ Il disco è inserito capovolto. ÷ Macchie, sporco, o altro, sul disco. ÷ Posare il disco con l'etichetta rivoilta in alto. ÷ Pulire dallo sporco il disco e provare a riprodurlo di nuovo. Nessun suono ÷ I cavi di uscita sono collegati in modo non corretto o sono allentati. ÷ Uso scorretto del mixer audio ÷ Le spine e/o i terminali dell'amplificatore sono sporchi. ÷ Il riproduttore si trova in modalità di pausa. ÷ Collegarli correttamente. ÷ Controllare le regolazioni degli interruttori e dei comandi del volume dell'amplificatore. ÷ Eliminare lo sporco. ÷ Premere il tasto PLAY/PAUSE. Il suono è distorto o vi sono forti disturbi. ÷ Collegamenti non corretti. ÷ Le spine e/o i terminali dell'amplificatore sono sporchi. ÷ Interferenze da un apparecchio TV. ÷ Collegare ai terminali LINE INPUT del mixer audio. Non collegare però ai terminali MIC. ÷ Eliminare lo sporco. ÷ Spegnere l'apparecchio TV o allontanare il lettore. Con certi dischi, forte produzione ÷ Il disco ha graffi o deformazioni notevoli. di rumori o arresto della ÷ Il disco è molto sporco. riproduzione. ÷ Sostituire il disco. ÷ Pulirlo. Se la funzione Auto Cue viene attivata, la ricerca di brani non viene portata a termine. ÷ Se la porzione non registrata fra un brano e l'altro è troppo lunga, il tempo di ricerca si allunga. ÷ Se la porzione non registrata dura oltre 20 secondi, la riproduzione ha inizia senza la funzione Auto Cue. ÷ Premere il tasto TIME MODE/AUTO CUE per almeno 1 secondo e portare la funzione Auto Cue su Off. La funzione Back Cue non ha ÷ Il punto Cue non è stato ancora scelto. luogo anche se viene premuto il tasto CUE. ÷ Fissarlo consultando pag. 40. La riproduzione ciclica non ha ÷ Il punto Cue (inizio del ciclo) non è stato ancora ÷ Fissarlo consultando pag. 40. luogo anche se viene premuto il scelto. tasto LOOP OUT/EXIT. L'immagine sullo schermo TV è ÷ Il lettore CD raccoglie interferenze. fluttuante o vi sono interferenze nelle trasmissioni FM. ÷ Disattivare l'interruttore POWER del lettore oppure allontanare il lettore dal televisore o dal sintonizzatore. Il disco al momento di accen- ÷ La rotazione termina automaticamente se non ÷ La riproduzione può venire iniziata premendo il sione non ruota. viene eseguita alcuna operazione per 80 minuti tasto PLAY/PAUSE. Se EJECT viene premuto, o più nel modo di pausa. lo sportello si apre. L'elettricità statica o altri tipi di interferenza possono causare un funzionamento anormale dell'unità. Per riportarla alla normalità, attendere che la rotazione del disco sia completamente cessata, scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo. 47 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

<DRB1222>
47
It
DIAGNOSTICA
Una non corretta utilizzazione dell’apparecchio viene spesso scambiate per errori di funzionamento o per problemi dovuti a guasti. Se si ritiene che
vi siano dei problemi nel funzionamento dell’apparecchio verificare il funzionamento stesso in base alla tabella qui sotto riportata.
Alle volte il guasto, o problema, si trova in un altro componente del sistema. Controllare anche le altre apparecchiature elettriche usate in collegamento
con questo lettore, ed altri eventuali dispositivi elettrici collegati.
Se il guasto non può essere riparato anche dopo aver eseguito le procedere di rimedio sottodescritte, rivolgersi al più vicino rivenditore autorizzato
o centro di servizio PIONEER, per ottenere che la riparazione venga effettuata da esperti.
Rimedi
÷
Collegare il cavo ad una presa a muro.
÷
Posare il disco con l'etichetta rivoilta in alto.
÷
Pulire dallo sporco il disco e provare a riprodurlo
di nuovo.
÷
Collegarli correttamente.
÷
Controllare le regolazioni degli interruttori e dei
comandi del volume dell’amplificatore.
÷
Eliminare lo sporco.
÷
Premere il tasto PLAY/PAUSE.
÷
Collegare ai terminali LINE INPUT del mixer
audio. Non collegare però ai terminali MIC.
÷
Eliminare lo sporco.
÷
Spegnere l’apparecchio TV o allontanare il lettore.
÷
Sostituire il disco.
÷
Pulirlo.
÷
Premere il tasto TIME MODE/AUTO CUE per
almeno 1 secondo e portare la funzione Auto
Cue su Off.
÷
Fissarlo consultando pag. 40.
÷
Fissarlo consultando pag. 40.
÷
Disattivare l’interruttore POWER del lettore
oppure allontanare il lettore dal televisore o dal
sintonizzatore.
÷
La riproduzione può venire iniziata premendo il
tasto PLAY/PAUSE. Se EJECT viene premuto,
lo sportello si apre.
Probabili cause
÷
Il cavo di alimentazione è staccato dalla presa
di corrente.
÷
Il disco è inserito capovolto.
÷
Macchie, sporco, o altro, sul disco.
÷
I cavi di uscita sono collegati in modo non
corretto o sono allentati.
÷
Uso scorretto del mixer audio
÷
Le spine e/o i terminali dell’amplificatore sono
sporchi.
÷
Il riproduttore si trova in modalità di pausa.
÷
Collegamenti non corretti.
÷
Le spine e/o i terminali dell’amplificatore sono
sporchi.
÷
Interferenze da un apparecchio TV.
÷
Il disco ha graffi o deformazioni notevoli.
÷
Il disco è molto sporco.
÷
Se la porzione non registrata fra un brano e
l’altro è troppo lunga, il tempo di ricerca si
allunga.
÷
Se la porzione non registrata dura oltre 20
secondi, la riproduzione ha inizia senza la
funzione Auto Cue.
÷
Il punto Cue non è stato ancora scelto.
÷
Il punto Cue (inizio del ciclo) non è stato ancora
scelto.
÷
Il lettore CD raccoglie interferenze.
÷
La rotazione termina automaticamente se non
viene eseguita alcuna operazione per 80 minuti
o più nel modo di pausa.
Sintomo
Lo sportello del vano porta disco
non si apre quando il tasto EJECT
viene premuto.
La riproduzione si avvia, ma si
arresta
immediatamente.
L’apparecchio
si
arresta,
momentaneamente
o
definitivamente, durante la
riproduzione.
Nessun suono
Il suono è distorto o vi sono forti
disturbi.
Con certi dischi, forte produzione
di rumori o arresto della
riproduzione.
Se la funzione Auto Cue viene
attivata, la ricerca di brani non
viene portata a termine.
La funzione Back Cue non ha
luogo anche se viene premuto il
tasto CUE.
La riproduzione ciclica non ha
luogo anche se viene premuto il
tasto LOOP OUT/EXIT.
L’immagine sullo schermo TV è
fluttuante o vi sono interferenze
nelle trasmissioni FM.
Il disco al momento di accen-
sione non ruota.
L’elettricità statica o altri tipi di interferenza possono causare un funzionamento anormale dell’unità. Per riportarla alla normalità, attendere che la
rotazione del disco sia completamente cessata, scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo.