TEAC AP-701 Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 22

Collegamento degli altoparlanti

Page 22 highlights

Collegamento degli altoparlanti Note sui cavi degli altoparlanti oo Utilizzare cavi per altoparlanti disponibili in commercio per collegare gli altoparlanti. oo Utilizzare cavi per altoparlanti più corti possibile. Più lungo è il cavo, maggiore è il valore della resistenza e maggiore è la riduzione delle prestazioni di smorzamento. Inoltre, la lunghezza aumenta anche l'induttanza e la capacità, degradando la qualità del suono alle alte frequenze. oo Utilizzare cavi dell'altoparlante sinistro e destro della stessa lunghezza. VVPrecauzioni per il collegamento degli altoparlanti oo Collegare le spine di alimentazione dopo aver effettuato tutti i collegamenti. oo Leggere attentamente i manuali dei dispositivi che si stanno connettendo e seguire le relative istruzioni quando si effettuano i collegamenti. oo Quando le masse destra e sinistra sono condivisi in un subwoofer con un amplificatore integrato, ad esempio, l'uso potrebbe non essere possibile a seconda delle condizioni di connessione. 3 Inserire i fili nei fori dei terminali e ruotare i cappucci dei terminali in senso orario per serrarli saldamente. oo Collegarli in modo che l'isolamento del cavo non tocchi il terminale. 4 Verificare che i cavi siano fissati saldamente tirandoli delicatamente. Utilizzo di connettori a forcella Inserire i connettori tra i cappucci e le basi dei terminali. Quindi, stringere saldamente i cappucci. ATTENZIONE oo Questa unità supporta altoparlanti con un'impedenza nominale di 4 Ω - 8 Ω. Se vengono utilizzati altoparlanti con valori di impedenza inferiori, il circuito di protezione potrebbe attivarsi, causando l'interruzione dell'uscita audio. In alcuni casi, il loro utilizzo potrebbe persino causare danni a questa unità o agli altoparlanti. oo Il terminale rosso di questa unità è positivo (¥) e il terminale nero è negativo (^). Generalmente, il filo ¥ del cavo dell'altoparlante è contrassegnato per distinguerlo dal filo ^ del cavo. Collegare il cavo contrassegnato al terminale rosso ¥ e il cavo non contrassegnato al terminale nero ^. oo Se l'estremità esposta di un filo principale in un cavo dell'altoparlante viene a contatto con un altro cavo o terminale, potrebbe verificarsi un cortocircuito. oo Non consentire mai che i cavi degli altoparlanti causino un cortocircuito. oo Per evitare ronzio e rumore, evitare di raggruppare i cavi insieme al cavo di alimentazione di rete o ad altri cavi. Come collegare gli altoparlanti Utilizzo di cavi per altoparlanti nudi 1 Rimuovere circa un centimetro di guaina dalle estremità dei cavi dei diffusori e attorcigliare bene i fili dell'anima. 2 Ruotare i cappucci dei terminali in senso antio- rario per allentarli. 22 oo Quando si collegano altoparlanti con connettori a forcella, devono avere un diametro interno di almeno 8 mm. Utilizzo di connettori a banana Il collegamento è possibile anche utilizzando connettori a banana disponibili in commercio. In primo luogo, collegare le spine a banana ai cavi degli altoparlanti e poi collegare le spine ai terminali. oo Mantenere i cappucci serrati. oo Leggere attentamente le istruzioni per le spine a banana che si stanno utilizzando. ATTENZIONE Nota per il modello europeo In conformità con le normative di sicurezza europee, le spine di collegamento a banana ai terminali dei diffusori non è consentito sui modelli europei. I fori in cui potrebbero essere inseriti connettori a banana sono stati coperti con cappucci neri. Collegare gli altoparlanti utilizzando fili scoperti o connettori a forcella. Se un cappuccio nero dovesse staccarsi dal suo terminale, riportarlo nella posizione originale.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

22
Note sui cavi degli altoparlanti
o
Utilizzare cavi per altoparlanti disponibili in commercio per colle-
gare gli altoparlanti.
o
Utilizzare cavi per altoparlanti più corti possibile. Più lungo è il
cavo, maggiore è il valore della resistenza e maggiore è la ridu-
zione delle prestazioni di smorzamento. Inoltre, la lunghezza
aumenta anche l’induttanza e la capacità, degradando la qualità
del suono alle alte frequenze.
o
Utilizzare cavi dell’altoparlante sinistro e destro della stessa
lunghezza.
V
Precauzioni per il collegamento degli altoparlanti
o
Collegare le spine di alimentazione dopo aver effettuato tutti i
collegamenti.
o
Leggere attentamente i manuali dei dispositivi che si stanno
connettendo e seguire le relative istruzioni quando si effettuano
i collegamenti.
o
Quando le masse destra e sinistra sono condivisi in un subwoofer
con un amplificatore integrato, ad esempio, l’uso potrebbe non
essere possibile a seconda delle condizioni di connessione.
ATTENZIONE
o
Questa unità supporta altoparlanti con un’impedenza nominale
di 4  Ω – 8  Ω. Se vengono utilizzati altoparlanti con valori di
impedenza inferiori, il circuito di protezione potrebbe attivarsi,
causando l’interruzione dell’uscita audio. In alcuni casi, il loro
utilizzo potrebbe persino causare danni a questa unità o agli
altoparlanti.
o
Il terminale rosso di questa unità è positivo (
¥
) e il terminale
nero è negativo (
^
). Generalmente, il filo
¥
del cavo dell’alto-
parlante è contrassegnato per distinguerlo dal filo
^
del cavo.
Collegare il cavo contrassegnato al terminale rosso
¥
e il cavo
non contrassegnato al terminale nero
^
.
o
Se l’estremità esposta di un filo principale in un cavo dell’altopar-
lante viene a contatto con un altro cavo o terminale, potrebbe
verificarsi un cortocircuito.
o
Non consentire mai che i cavi degli altoparlanti causino un
cortocircuito.
o
Per evitare ronzio e rumore, evitare di raggruppare i cavi insieme
al cavo di alimentazione di rete o ad altri cavi.
Come collegare gli altoparlanti
Utilizzo di cavi per altoparlanti nudi
1
Rimuovere circa un centimetro di guaina dalle
estremità dei cavi dei diffusori e attorcigliare
bene i fili dell’anima.
2
Ruotare i cappucci dei terminali in senso antio-
rario per allentarli.
Collegamento degli altoparlanti
3
Inserire i fili nei fori dei terminali e ruotare i
cappucci dei terminali in senso orario per ser-
rarli saldamente.
o
Collegarli in modo che l’isolamento del cavo non tocchi il
terminale.
4
Verificare che i cavi siano fissati saldamente
tirandoli delicatamente.
Utilizzo di connettori a forcella
Inserire i connettori tra i cappucci e le basi dei terminali. Quindi,
stringere saldamente i cappucci.
o
Quando si collegano altoparlanti con connettori a forcella, devono
avere un diametro interno di almeno 8 mm.
Utilizzo di connettori a banana
Il collegamento è possibile anche utilizzando connettori a banana
disponibili in commercio. In primo luogo, collegare le spine a
banana ai cavi degli altoparlanti e poi collegare le spine ai terminali.
o
Mantenere i cappucci serrati.
o
Leggere attentamente le istruzioni per le spine a banana che si
stanno utilizzando.
ATTENZIONE
Nota per il modello europeo
In conformità con le normative di sicurezza europee, le spine di
collegamento a banana ai terminali dei diffusori non è consen-
tito sui modelli europei.
I fori in cui potrebbero essere inseriti connettori a banana sono
stati coperti con cappucci neri. Collegare gli altoparlanti utiliz-
zando fili scoperti o connettori a forcella.
Se un cappuccio nero dovesse staccarsi dal suo terminale, ripor-
tarlo nella posizione originale.