TEAC AP-701 Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 24

Collegamenti seguito

Page 24 highlights

Collegamenti (seguito) Uso della modalità di uscita BI-AMP Questa unità può essere utilizzata come un bi-amplificatore mono. Impostare gli interruttori OUTPUT MODE dell'unità per i canali L e R su BI-AMP. In modalità BI-AMP, utilizzare due di queste unità per la riproduzione stereo. Cos'è la connessione bi-amp? Questo metodo aziona gli amplificatori in modo indipendente per le unità di altoparlanti a bassa frequenza e ad alta frequenza. NOTA oo L'audio in ingresso attraverso i connettori audio analogici INPUTS L verrà emesso da entrambi i terminali SPEAKER L e R. VVATTENZIONE oo La biamplificazione non è possibile con altoparlanti che non dispongono di connettori a bassa frequenza (LF) e ad alta frequenza (HF). oo Quando si utilizzano connessioni a doppia amplificazione, rimuovere i collegamenti dei terminali degli altoparlanti e scollegare le connessioni tra i connettori ¥ e tra i connettori ^ dei diffusori. oo Non collegare nulla ai connettori INPUTS R audio analogici dell'unità. Ciò potrebbe causare danni. Esempio di connessione AP-701 per il canale R Altoparlante R HF LF AP-701 per il canale L Altoparlante L HF LF Cavo di alimentazione incluso Cavo XLR Cavo RCA Cavo di alimentazione incluso Cavo XLR Cavo RCA Impostare l'interruttore OUTPUT MODE su BI-AMP. Connettere utilizzando un set di un solo tipo. c Presa a muro Impostare l'interruttore OUTPUT MODE su BI-AMP. Connettere utilizzando un set di un solo tipo. c Presa a muro Assegnazione dei pin XLR 1. COMMON 2. HOT (+) 3. COLD (−) 24 R L Uscita audio (PRE OUT, ecc.) Preamplificatore o altro dispositivo con una funzione di preamplificatore (come un DAC) oo Impostare gli interruttori di selezione INPUT e gli interruttori OUTPUT MODE per il canale R come per il canale L.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

24
Collegamenti (seguito)
Uso della modalità di uscita BI-AMP
Questa unità può essere utilizzata come un bi-amplificatore mono.
Impostare gli interruttori OUTPUT MODE dell’unità per i canali L e R
su BI-AMP.
In modalità BI-AMP, utilizzare due di queste unità per la ripro-
duzione stereo.
Cos’è la connessione bi-amp?
Questo metodo aziona gli amplificatori in modo indipendente per le
unità di altoparlanti a bassa frequenza e ad alta frequenza.
NOTA
o
L’audio in ingresso attraverso i connettori audio analogici INPUTS
L verrà emesso da entrambi i terminali SPEAKER L e R.
V
ATTENZIONE
o
La biamplificazione non è possibile con altoparlanti che non
dispongono di connettori a bassa frequenza (LF) e ad alta fre-
quenza (HF).
o
Quando si utilizzano connessioni a doppia amplificazione, rimuo-
vere i collegamenti dei terminali degli altoparlanti e scollegare le
connessioni tra i connettori
¥
e tra i connettori
^
dei diffusori.
o
Non collegare nulla ai connettori INPUTS R audio analogici dell’u-
nità. Ciò potrebbe causare danni.
HF
LF
R
HF
LF
L
Impostare l’interruttore
OUTPUT MODE su
BI-AMP.
Impostare l’interruttore
OUTPUT MODE su
BI-AMP.
o
Impostare gli interruttori di selezione INPUT e gli interrut-
tori OUTPUT MODE per il canale R come per il canale L.
Esempio di connessione
Cavo XLR
Cavo XLR
Cavo RCA
Cavo RCA
Cavo di alimentazione
incluso
Cavo di alimentazione
incluso
Presa a muro
Connettere utilizzando
un set di un solo tipo.
Connettere utilizzando
un set di un solo tipo.
Altoparlante
Altoparlante
R
L
Uscita audio
(PRE OUT, ecc.)
AP-701 per il canale R
AP-701 per il canale L
Assegnazione dei
pin XLR
1. COMMON
2. HOT (+)
3. COLD (−)
Preamplificatore o altro dispo-
sitivo con una funzione di
preamplificatore (come un DAC)
Presa a muro
c
c