Alesis DM10 MKII Pro Kit User Manual - Page 47

Pannello posteriore, Porta USB MIDI/Audio

Page 47 highlights

Pannello posteriore 12 3 4 5 6 7 8 9 10 1. Uscita cuffie: collegare cuffie stereo da 6,35 mm (1/4") (vendute separatamente) a questo ingresso. Regolare il livello del volume servendosi della manopola volume cuffie (Phones Volume) a livello del pannello superiore. 2. Porta USB MIDI/Audio: collegare questa porta USB al computer servendosi di un cavo USB standard Il modulo batteria invierà messaggi MIDI e audio da e verso il computer tramite questa connessione. 3. Porta USB: collegare un drive flash USB a questa porta USB per registrarvi canzoni, caricarne campioni, oppure salvarvi o caricarne kit, canzoni e trigger. Si veda Operazione > Drive USB per saperne di più. Importante: il drive flash USB deve utilizzare un file system FAT32 per funzionare correttamente con il modulo di batteria. 4. MIDI Out/Thru: collegare un dispositivo MIDI esterno (sintetizzatore, modulo audio, ecc.) a questa uscita servendosi di un cavo MIDI standard a 5 poli. 5. Ingresso MIDI: collegare a questo ingresso un dispositivo MIDI esterno (sequenziatore, drum machine, ecc.) servendosi di un cavo MIDI standard a 5 poli. 6. Uscite: collegare l'interfaccia audio, il mixer, i monitor, ecc. a queste uscite servendosi di cavi TS standard da 1/4" (6,35 mm). 7. Ingresso trigger Tom 4: collegare il pad batteria Tom 4 a questo ingresso. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Guida di montaggio. 8. Ingresso trigger Crash 2: collegare il pad piatti Crash 2 a questo ingresso. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla Guida di montaggio. 9. Ingresso Aux: collegare un lettore audio aggiuntivo (ad es. smartphone, tablet, ecc.) a questo ingresso servendosi di un cavo stereo/TRS standard da 3,5 mm (1/8"). Il suono sarà mixato con i suoni del modulo batteria. 10. Ingresso di alimentazione: collegare questo ingresso ad una presa di alimentazione servendosi dell'adattatore di alimentazione in dotazione. 47

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

47
Pannello posteriore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1.
Uscita cuffie:
collegare cuffie stereo da 6,35 mm (1/4”) (vendute separatamente) a questo
ingresso. Regolare il livello del volume servendosi della manopola
volume cuffie
(Phones
Volume) a livello del pannello superiore.
2.
Porta USB MIDI/Audio:
collegare questa porta USB al computer servendosi di un cavo
USB standard Il modulo batteria invierà messaggi MIDI e audio da e verso il computer
tramite questa connessione.
3.
Porta USB:
collegare un drive flash USB a questa porta USB per registrarvi canzoni,
caricarne campioni, oppure salvarvi o caricarne kit, canzoni e trigger. Si veda
Operazione
> Drive USB
per saperne di più.
Importante:
il drive flash USB deve utilizzare un file system FAT32 per funzionare
correttamente con il modulo di batteria.
4.
MIDI Out/Thru:
collegare un dispositivo MIDI esterno (sintetizzatore, modulo audio, ecc.) a
questa uscita servendosi di un cavo MIDI standard a 5 poli.
5.
Ingresso MIDI:
collegare a questo ingresso un dispositivo MIDI esterno (sequenziatore,
drum machine, ecc.) servendosi di un cavo MIDI standard a 5 poli.
6.
Uscite:
collegare l’interfaccia audio, il mixer, i monitor, ecc. a queste uscite servendosi di
cavi TS standard da 1/4” (6,35 mm).
7.
Ingresso trigger Tom 4:
collegare il pad batteria Tom 4 a questo ingresso. Per maggiori
informazioni, fare riferimento alla
Guida di montaggio
.
8.
Ingresso trigger Crash 2:
collegare il pad piatti Crash 2 a questo ingresso. Per maggiori
informazioni, fare riferimento alla
Guida di montaggio
.
9.
Ingresso Aux:
collegare un lettore audio aggiuntivo (ad es. smartphone, tablet, ecc.) a
questo ingresso servendosi di un cavo stereo/TRS standard da 3,5 mm (1/8”). Il suono
sarà mixato con i suoni del modulo batteria.
10.
Ingresso di alimentazione:
collegare questo ingresso ad una presa di alimentazione
servendosi dell’adattatore di alimentazione in dotazione.