Alesis DM10 MKII Pro Kit User Manual - Page 52

Impostazioni dei trigger, Head-Rim Adj

Page 52 highlights

Impostazioni dei trigger Il modulo batteria consente di personalizzare anche l'impostazione di ciascun trigger (pad batteria o pad piatti). È possibile modificarne i parametri, personalizzando il kit in base al proprio stile. Queste impostazioni sono "globali" e di conseguenza si applicano a tutti i kit. Il DM10 MKII Pro dispone di un set di impostazioni predefinite dei trigger e 5 impostazioni regolabili dall'utente. Per modificare le impostazioni del trigger: 1. Premere Trigger per andare alla pagina di interfaccia del trigger. 2. Battere il pad la cui voce si desidera modificare. Il nome del pad comparirà in cima al display. Alternativamente, servirsi dei tasti Giù e Su per selezionare il nome del pad in cima al display, quindi servirsi della manopola per modificarla. 3. Il display mostrerà il trigger corrente e i relativi parametri. In questa pagina: • Per selezionare un parametro che si desidera modificare, servirsi dei tasti Giù e Su (non tutti i parametri sono disponibili per tutti i pad): o Threshold (soglia): la quantità di forza richiesta per attivare il suono. o Sensibilità testa: la sensibilità della testa (centro) di un pad batteria. Valori più elevate consentono di produrre suoni più forti con una minore forza. Valori più bassi richiedono più forza per produrre suoni più silenziosi. o Rim Sens (sensibilità del bordo): la sensibilità del bordo di un pad batteria. Valori più elevati consentono di produrre suoni più forti con una minore forza. Valori più bassi richiedono più forza per produrre suoni più silenziosi. o X-Stick Level: la quantità di cross-stick prodotta quando viene battuto il bordo. Valori più elevati fanno aumentare la probabilità che il suono cross-stick venga riprodotto quando viene colpito il bordo. Quando è impostato su 0, quando viene colpito il bordo suona solo il suono del colpo del bordo. o Head-Rim Adj (regolazione testa-bordo): la quantità di riduzione crosstalk tra la testa (centro) e il bordo di un pad batteria. Valori più elevati riducono la probabilità che il suono del bordo del pad venga attivato quando se ne suona unicamente la testa e viceversa (poiché la forza viene trasferita attraverso il pad). Non impostare questo valore a un livello troppo elevato, però! Se questo valore è troppo elevato, potrebbe non essere possibile attivarne il suono se si suonano intenzionalmente la testa e il bordo contemporaneamente; potrebbe essere silenziato perché il modulo erroneamente interpreta il battito come un crosstalk. o Curve (curva): la curva di velocità del pad. Controlla il rapporto tra la quantità di forza impiegata per suonare e il livello del volume del suono del pad. o X-Talk: la quantità di riduzione crosstalk. Valori più elevati riducono la probabilità che il suono del pad sia attivato quando si suona un altro pad (poiché la forza viene trasferita attraverso un rack, attraverso il pavimento, ecc.). Non impostare questo valore a un livello troppo elevato, però! Se questo valore è troppo elevato, potrebbe non essere possibile attivarne il suono se si suona un altro pad contemporaneamente; potrebbe essere silenziato perché il modulo erroneamente interpreta il battito come un crosstalk. o Retrig Cancel: la quantità di tempo necessaria tra battiti successivi del pad per produrre il suono per entrambi i battiti. Se il valore è troppo basso, si possono sentire più colpi (o "flam") dopo aver colpito il trigger una volta. Se il valore è troppo elevato, si possono sentire note perse quando si suona più velocemente o si fanno i rulli. • Per modificare l'impostazione o il valore del parametro, servirsi della manopola. 4. Per salvare le modifiche, premere F3-Save. In caso contrario, le modifiche andranno perse quando si spegne il modulo batteria. Si veda di seguito per sapere come fare. 5. Premere Exit per tornare alla pagina precedente. 52

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

52
Impostazioni dei trigger
Il modulo batteria consente di personalizzare anche l’impostazione di ciascun trigger (pad batteria o
pad piatti). È possibile modificarne i parametri, personalizzando il kit in base al proprio stile. Queste
impostazioni sono “globali” e di conseguenza si applicano a tutti i kit. Il DM10 MKII Pro dispone di
un set di impostazioni predefinite dei trigger e 5 impostazioni regolabili dall’utente.
Per modificare le impostazioni del trigger:
1.
Premere
Trigger
per andare alla pagina di interfaccia del trigger.
2.
Battere il pad la cui voce si desidera modificare. Il nome del pad comparirà in cima al display.
Alternativamente, servirsi dei tasti
Giù
e
Su
per selezionare il nome del pad in cima al display,
quindi servirsi della
manopola
per modificarla.
3.
Il display mostrerà il trigger corrente e i relativi parametri. In questa pagina:
Per selezionare un parametro che si desidera modificare, servirsi dei tasti
Giù
e
Su
(non
tutti i parametri sono disponibili per tutti i pad):
o
Threshold
(soglia)
:
la quantità di forza richiesta per attivare il suono.
o
Sensibilità testa:
la sensibilità della testa (centro) di un pad batteria. Valori più elevate
consentono di produrre suoni più forti con una minore forza. Valori più bassi
richiedono più forza per produrre suoni più silenziosi.
o
Rim Sens
(sensibilità del bordo)
:
la sensibilità del bordo di un pad batteria. Valori più
elevati consentono di produrre suoni più forti con una minore forza. Valori più bassi
richiedono più forza per produrre suoni più silenziosi.
o
X-Stick Level:
la quantità di cross-stick prodotta quando viene battuto il bordo. Valori
più elevati fanno aumentare la probabilità che il suono cross-stick venga riprodotto
quando viene colpito il bordo. Quando è impostato su 0, quando viene colpito il bordo
suona solo il suono del colpo del bordo.
o
Head-Rim Adj
(regolazione testa-bordo)
:
la quantità di riduzione crosstalk tra la testa
(centro) e il bordo di un pad batteria. Valori più elevati riducono la probabilità che il
suono del bordo del pad venga attivato quando se ne suona unicamente la testa e
viceversa (poiché la forza viene trasferita attraverso il pad). Non impostare questo
valore a un livello troppo elevato, però! Se questo valore è troppo elevato, potrebbe
non essere possibile attivarne il suono se si suonano intenzionalmente la testa e il
bordo
contemporaneamente;
potrebbe
essere
silenziato
perché
il
modulo
erroneamente interpreta il battito come un crosstalk.
o
Curve
(curva)
:
la curva di velocità del pad. Controlla il rapporto tra la quantità di forza
impiegata per suonare e il livello del volume del suono del pad.
o
X-Talk:
la quantità di riduzione crosstalk. Valori più elevati riducono la probabilità che
il suono del pad sia attivato quando si suona un altro pad (poiché la forza viene
trasferita attraverso un rack, attraverso il pavimento, ecc.). Non impostare questo
valore a un livello troppo elevato, però! Se questo valore è troppo elevato, potrebbe
non essere possibile attivarne il suono se si suona un altro pad contemporaneamente;
potrebbe essere silenziato perché il modulo erroneamente interpreta il battito come
un crosstalk.
o
Retrig Cancel:
la quantità di tempo necessaria tra battiti successivi del pad per
produrre il suono per entrambi i battiti. Se il valore è troppo basso, si possono sentire
più colpi (o “flam”) dopo aver colpito il trigger una volta. Se il valore è troppo elevato,
si possono sentire note perse quando si suona più velocemente o si fanno i rulli.
Per modificare l’impostazione o il valore del parametro, servirsi della
manopola
.
4.
Per salvare le modifiche, premere
F3-Save
. In caso contrario, le modifiche andranno perse
quando si spegne il modulo batteria. Si veda
di seguito
per sapere come fare.
5.
Premere
Exit
per tornare alla pagina precedente.