Alesis DM10 MKII Pro Kit User Manual - Page 55

(F2) Beat Check, (F3) Change Up, Utilità (utility), Effetto Master, Master Setup, Coach, F2-Beat

Page 55 highlights

(F2) Beat Check La modalità Beat Check valuta il senso del ritmo e la precisione con la quale si suona a tempo col metronomo. Per utilizzare il Beat Check: 1. Premere Coach per entrare in modalità Coach, quindi premere F2-Beat per entrare in modalità Quiet Check. 2. Per selezionare un parametro che si desidera modificare, servirsi dei tasti Giù e Su: Tipo di beat (001-015, si veda a destra), Score (accende, on, o spegne, off, la funzione di punteggio, che valuta le tue prestazioni), e Measure Hint (accende, on, o spegne, off, l'accenno di accento). Per cambiare l'impostazione o il valore, girare la manopola. 3. Premere Play/Stop per avviare la pratica. Il display mostrerà la precisione di come si suona, indicando se si è in ritardo o in anticipo rispetto al beat. 4. Premere nuovamente Play/Stop per interrompere la pratica. (F3) Change Up La funzione Change Up aiuta a esercitarsi nel cambiamento di ritmo mantenendo un tempo preciso. Per utilizzare la funzione Change Up: 1. Premere Coach per entrare in modalità Coach, quindi premere F3-Change per entrare in modalità Change Up. 2. Per selezionare un parametro che si desidera modificare, servirsi dei tasti Giù e Su: Tipo di beat (001-003, si veda a destra), Score (accende, on, o spegne, off, la funzione di punteggio, che valuta le tue prestazioni), e Measure Hint (accende, on, o spegne, off, l'accenno di accento). Per cambiare l'impostazione o il valore, girare la manopola. 3. Premere Play/Stop per avviare la pratica. Il display mostrerà la precisione di come si suona, indicando se si è in ritardo o in anticipo rispetto al beat. 4. Premere nuovamente Play/Stop per interrompere la pratica. Utilità (utility) Il menù Utility consente di configurare varie impostazioni del modulo. Premere il tasto Utility per entrare nel menu Utility e servirsi dei tasti Giù e Su per scegliere tra le opzioni illustrate in basso. Premere Exit per tornare alla pagina precedente. Premere il tasto Utility per entrare nel menu Utility e servirsi dei tasti Giù e Su per scegliere tra le opzioni illustrate in basso. Premere Exit per tornare alla pagina precedente. Effetto Master Servirsi di questa pagina per regolare l'impostazione degli effetti Master EQ e Master Compressor. Questi saranno applicati a tutti i kit e a tutte le canzoni. Si veda Appendice > Parametri Effetti > Effetti Master per saperne di più. Master Setup Servirsi di questa pagina per regolare le impostazioni MIDI e di alimentazione. • Soft Through: consente il passaggio dei dati MIDI In alla MIDI Out. • Local Control: quando è attivo (On), battendo i pad collegati al modulo batteria si attivano i suoni interni del modulo batteria stesso. Quando è disattivo (Off), battendo i pad si inviano le note MIDI dal modulo batteria a un computer o dispositivo MIDI collegato. 55

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

55
(F2) Beat Check
La modalità Beat Check valuta il senso del ritmo e la precisione con la quale si suona a tempo col
metronomo. Per utilizzare il Beat Check:
1.
Premere
Coach
per entrare in modalità Coach, quindi premere
F2-Beat
per entrare in modalità
Quiet Check.
2.
Per selezionare un parametro che si desidera modificare,
servirsi dei tasti
Giù
e
Su
:
Tipo di beat
(
001
015
, si veda
a destra),
Score
(accende,
on
, o spegne,
off
, la funzione
di punteggio, che valuta le tue prestazioni), e
Measure
Hint
(accende,
on,
o spegne,
off
, l’accenno di accento).
Per cambiare l’impostazione o il valore, girare la
manopola
.
3.
Premere
Play/Stop
per avviare la pratica. Il display mostrerà la precisione di come si suona,
indicando se si è in ritardo o in anticipo rispetto al beat.
4.
Premere nuovamente
Play/Stop
per interrompere la pratica.
(F3) Change Up
La funzione Change Up aiuta a esercitarsi nel cambiamento di ritmo mantenendo un tempo preciso.
Per utilizzare la funzione Change Up:
1.
Premere
Coach
per entrare in modalità Coach, quindi premere
F3-Change
per entrare in
modalità Change Up.
2.
Per selezionare un parametro che si desidera
modificare, servirsi dei tasti
Giù
e
Su
:
Tipo di beat
(
001
003
, si veda a destra),
Score
(accende,
on
, o
spegne,
off
, la funzione di punteggio, che valuta le
tue prestazioni), e
Measure Hint
(accende,
on
, o
spegne,
off
, l’accenno di accento). Per cambiare
l’impostazione o il valore, girare la
manopola
.
3.
Premere
Play/Stop
per avviare la pratica. Il display mostrerà la precisione di come si suona,
indicando se si è in ritardo o in anticipo rispetto al beat.
4.
Premere nuovamente
Play/Stop
per interrompere la pratica.
Utilità (utility)
Il menù Utility consente di configurare varie impostazioni del modulo. Premere il tasto
Utility
per
entrare nel menu Utility e servirsi dei tasti
Giù
e
Su
per scegliere tra le opzioni illustrate in basso.
Premere
Exit
per tornare alla pagina precedente. Premere il tasto
Utility
per entrare nel menu Utility
e servirsi dei tasti
Giù
e
Su
per scegliere tra le opzioni illustrate in basso. Premere
Exit
per tornare
alla pagina precedente.
Effetto Master
Servirsi di questa pagina per regolare l’impostazione degli effetti
Master EQ
e
Master Compressor
.
Questi saranno applicati a tutti i kit e a tutte le canzoni. Si veda
Appendice > Parametri Effetti >
Effetti Master
per saperne di più.
Master Setup
Servirsi di questa pagina per regolare le impostazioni MIDI e di alimentazione.
Soft Through:
consente il passaggio dei dati MIDI In alla MIDI Out.
Local Control:
quando è attivo (
On
), battendo i pad collegati al modulo batteria si attivano i
suoni interni del modulo batteria stesso. Quando è disattivo (
Off
), battendo i pad si inviano le
note MIDI dal modulo batteria a un computer o dispositivo MIDI collegato.