Alesis M1Active 320 USB Quick Start Guide - Page 41

Risoluzione Di Problemi

Page 41 highlights

RISOLUZIONE DI PROBLEMI In caso di problemi, fare riferimento al seguente elenco di comuni scenari di risoluzione di problemi. PROBLEMA Le casse non funzionano. CAUSA Le casse non sono inserite. SOLUZIONE Assicurarsi che le casse siano collegate ad una sorgente di alimentazione funzionante. Le casse non sono accese. Le casse non sono collegate al computer. Assicurarsi che le casse siano accese. Quando le casse sono accese, il LED blu è illuminato. Assicurarsi che le casse siano collegate ad una porta USB funzionante del computer. Il problema è causato dall'uso di Raccomandiamo di evitare l'uso di hub USB e un hub. di collegare le casse direttamente al computer. Si sente l'audio solo dalla cassa di sinistra. SI verifica distorsione quando registro da sorgenti esterne. Le cuffie sono inserite. Il volume è al minimo. La cassa di destra non è collegata. I livelli di guadagno (gain) delle sorgenti di ingresso sono eccessivi. La riproduzione del software non è stata spenta e sta causando un loop di ritorno. Va ricordato che quando le cuffie sono inserite, le casse non emettono audio. Scollegare le cuffie se si desidera ascoltare attraverso le casse. Alzare la manopola del volume posta anteriormente al giusto livello. Assicurarsi che la cassa di destra sia collegata a quella di sinistra tramite l'apposito cavo da 1/8" in dotazione. Abbassare il livello dell'audio delle sorgenti di ingresso. Ciò risulta estremamente importante al momento di utilizzare più sorgenti, in quanto gli ingressi a livello del pannello posteriore delle casse vengono sommati prima di entrare nel computer. Assicurarsi che la riproduzione del software sia spenta al momento di registrare da sorgenti esterne per evitare ritorno e distorsione. Si verifica molta latenza o "lag". Si verificano cadute e interferenze audio. Il software DAW non "vede" le casse. La dimensione del buffer nel software è impostata troppo alta. I driver audio compatibili non sono sufficienti. La dimensione del buffer nel software è impostata troppo bassa. Le casse sono state collegate dopo che il software è stato lanciato. Impostare la dimensione del buffer su valori inferiori. Ciò avviene solitamente a livello delle impostazioni audio o opzioni del software. Scaricare il driver gratuito ASIO4ALL alla pagina www.asio4all.com. Può aiutare a ottenere migliori risultati con impostazioni di latenza estremamente basse. Dimensioni estremamente basse del buffer possono far sì che il computer lavori più a fatica di quanto sia in grado di fare, causando cadute e interferenze indesiderate. Per evitare ciò, selezionare una dimensione di buffer maggiore nel software. Alcune configurazioni richiedono che i dispositivi audio e MIDI vengano collegati prima di lanciare eventuali applicativi software con i quali si può desiderare di utilizzare i dispositivi stessi. Provare a rilanciare l'applicazione con le casse collegate e accese. 39

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

39
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
In caso di problemi, fare riferimento al seguente elenco di comuni scenari di risoluzione di
problemi.
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
Le casse non sono inserite.
Assicurarsi che le casse siano collegate ad una
sorgente di alimentazione funzionante.
Le casse non sono accese.
Assicurarsi che le casse siano accese.
Quando le casse sono accese, il LED blu è
illuminato.
Le casse non sono collegate al
computer.
Assicurarsi che le casse siano collegate ad una
porta USB funzionante del computer.
Il problema è causato dall’uso di
un hub.
Raccomandiamo di evitare l’uso di hub USB e
di collegare le casse direttamente al computer.
Le cuffie sono inserite.
Va ricordato che quando le cuffie sono inserite,
le casse non emettono audio.
Scollegare le
cuffie se si desidera ascoltare attraverso le
casse.
Le casse non funzionano.
Il volume è al minimo.
Alzare
la
manopola
del
volume
posta
anteriormente al giusto livello.
Si sente l’audio solo dalla
cassa di sinistra.
La
cassa
di
destra
non
è
collegata.
Assicurarsi che la cassa di destra sia collegata
a quella di sinistra tramite l’apposito cavo da
1/8“
in dotazione.
I livelli di guadagno (gain) delle
sorgenti
di
ingresso
sono
eccessivi.
Abbassare il livello dell’audio delle sorgenti di
ingresso. Ciò risulta estremamente importante
al momento di utilizzare più sorgenti, in quanto
gli ingressi a livello del pannello posteriore delle
casse vengono sommati prima di entrare nel
computer.
SI
verifica
distorsione
quando registro da sorgenti
esterne.
La riproduzione del software non
è stata spenta e sta causando
un loop di ritorno.
Assicurarsi che la riproduzione del software sia
spenta al momento di registrare da sorgenti
esterne per evitare ritorno e distorsione.
La dimensione del buffer nel
software è impostata troppo alta.
Impostare la dimensione del buffer su valori
inferiori. Ciò avviene solitamente a livello delle
impostazioni audio o opzioni del software.
Si verifica molta latenza o
“lag”.
I driver audio compatibili non
sono sufficienti.
Scaricare il driver gratuito ASIO4ALL alla
pagina
www.asio4all.com
.
Può
aiutare
a
ottenere migliori risultati con impostazioni di
latenza estremamente basse.
Si
verificano
cadute
e
interferenze audio.
La dimensione del buffer nel
software
è
impostata
troppo
bassa.
Dimensioni estremamente basse del buffer
possono far sì che il computer lavori più a fatica
di quanto sia in grado di fare, causando cadute
e interferenze indesiderate. Per evitare ciò,
selezionare una dimensione di buffer maggiore
nel software.
Il software DAW non “vede”
le casse.
Le casse sono state collegate
dopo che il software è stato
lanciato.
Alcune
configurazioni
richiedono
che
i
dispositivi audio e MIDI vengano collegati prima
di lanciare eventuali applicativi software con i
quali si può desiderare di utilizzare i dispositivi
stessi. Provare a rilanciare l'applicazione con le
casse collegate e accese.