Garmin Intelliducer NMEA 2000 13-24 Tilt Installation Instructions - Page 22

Installazione dell'Intelliducer, Fase 1: scegliere una posizione in cui installare l'Intelliducer

Page 22 highlights

Installazione dell'Intelliducer Per installare l'Intelliducer a montaggio passante NMEA 2000: 1. Scegliere una posizione. 2. Perforare e preparare lo scafo. 3. Installare l'Intelliducer nello scafo. 4. Collegare l'Intelliducer alla rete NMEA 2000 esistente. OPPURE Collegare l'Intelliducer all'alimentazione e a un dispositivo NMEA 0183. 5. Aggiornare il chartplotter Garmin (se possibile). Fase 1: scegliere una posizione in cui installare l'Intelliducer È molto importante scegliere accuratamente una posizione adatta sull'imbarcazione in cui installare l'Intelliducer a montaggio passante. Nella scelta della posizione, tenere presente le seguenti indicazioni. Generale • L'Intelliducer è progettato per imbarcazioni con scafo in metallo e fibra di vetro. Attenzione: non installare l'Intelliducer su un'imbarcazione con scafo in legno, in quanto il materiale dilatandosi potrebbe danneggiare l'Intelliducer e fare affondare l'imbarcazione. • Installare l'Intelliducer il più vicino possibile alla chiglia. • Installare l'Intelliducer lontano da ostacoli e fonti di interferenza come ad esempio propulsore, albero motore, altri macchinari, altri trasduttori per ecoscandaglio e cavi. • Non montare l'Intelliducer vicino alle aperture delle prese d'acqua o alle aperture di scarico. Non montare l'Intelliducer dietro ad apparecchiature, corsi di fasciame o irregolarità nello scafo. • L'Intelliducer deve essere sempre sommerso durante l'utilizzo. • È necessario avere accesso all'Intelliducer dall'interno dell'imbarcazione. • Assicurare uno spazio massimo di 8 poll. (200 mm) e uno spazio di 6 poll. (150 mm) attorno all'Intelliducer per contenere l'altezza dell'alloggiamento dell'unità interna e per consentire la rotazione e il collegamento di quest'ultima. Tipologie di scafo Nella scelta della posizione è opportuno prestare attenzione a dettagli aggiuntivi e specifici dell'imbarcazione. Imbarcazioni a vela • Chiglia a pinna: installare lo strumento il più vicino possibile alla linea centrale, 1-2 piedi (300-600 mm) davanti alla pinna. • Chiglia piena: installare a mezza nave, nel punto di minore inclinazione. Imbarcazioni con motore fuoribordo ed entrobordo/ imbarcazioni con motore fuoribordo Imbarcazione a vela con chiglia a pinna Motoscafo con scafo a gradini Fuoribordo ed • Montare leggermente davanti al motore, fuori dallo specchio di poppa. Imbarcazione a vela con chiglia piena entro/fuoribordo • Montare sul lato in cui ruotano le pale del propulsore oppure in mezzo ai motori a doppia alimentazione. Montare a poppa, ma lontano dalla scia dei propulsori. 22 Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

22
Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante
Installazione dell’Intelliducer
Per installare l’Intelliducer a montaggio passante NMEA 2000:
1. Scegliere una posizione.
2. Perforare e preparare lo scafo.
3. Installare l’Intelliducer nello scafo.
4. Collegare l’Intelliducer alla rete NMEA 2000 esistente.
OPPURE
Collegare l’Intelliducer all’alimentazione e a un dispositivo NMEA 0183.
5. Aggiornare il chartplotter Garmin (se possibile).
Fase 1: scegliere una posizione in cui installare l’Intelliducer
È molto importante scegliere accuratamente una posizione adatta sull’imbarcazione in cui installare
l’Intelliducer a montaggio passante. Nella scelta della posizione, tenere presente le seguenti
indicazioni.
Generale
L’Intelliducer è progettato per imbarcazioni con scafo in metallo e fibra di vetro.
ATTENZIONE:
non installare l’Intelliducer su un’imbarcazione con scafo in legno, in quanto il
materiale dilatandosi potrebbe danneggiare l’Intelliducer e fare affondare l’imbarcazione.
Installare l’Intelliducer il più vicino possibile alla chiglia.
Installare l’Intelliducer lontano da ostacoli e fonti di interferenza come ad esempio propulsore,
albero motore, altri macchinari, altri trasduttori per ecoscandaglio e cavi.
Non montare l’Intelliducer vicino alle aperture delle prese d’acqua o alle aperture di scarico.
Non montare l’Intelliducer dietro ad apparecchiature, corsi di fasciame o irregolarità nello scafo.
L’Intelliducer deve essere sempre sommerso durante l’utilizzo.
È necessario avere accesso all’Intelliducer dall’interno dell’imbarcazione.
Assicurare uno spazio massimo di 8 poll.
(200 mm) e uno spazio di 6 poll.
(150 mm) attorno
all’Intelliducer per contenere l’altezza dell’alloggiamento dell’unità interna e per consentire la
rotazione e il collegamento di quest’ultima.
Tipologie di scafo
Nella scelta della posizione è opportuno prestare attenzione a dettagli aggiuntivi e specifici
dell’imbarcazione.
Imbarcazioni a vela
Chiglia a pinna: installare lo strumento il più vicino possibile alla linea centrale, 1–2 piedi
(300-600 mm) davanti alla
pinna.
Chiglia piena: installare a
mezza nave, nel punto di
minore inclinazione
.
Imbarcazioni con motore
fuoribordo ed entrobordo/
imbarcazioni con motore
fuoribordo
Montare leggermente
davanti al motore, fuori
dallo specchio di poppa.
Montare sul lato in cui ruotano le pale del propulsore oppure in mezzo ai motori a doppia
alimentazione. Montare a poppa, ma lontano dalla scia dei propulsori.
Imbarcazione a vela
con chiglia a pinna
Imbarcazione a vela
con chiglia piena
Motoscafo con
scafo a gradini
Fuoribordo ed
entro/fuoribordo
Imbarcazione a vela
con chiglia a pinna
Imbarcazione a vela
con chiglia piena
Motoscafo con
scafo a gradini
Fuoribordo ed
entro/fuoribordo