Garmin Intelliducer NMEA 2000 13-24 Tilt Installation Instructions - Page 24

Trapanatura e preparazione di uno scafo in fibra di vetro, ATTENZIONE, AVVERTENZA

Page 24 highlights

Trapanatura e preparazione di uno scafo in fibra di vetro Durante l'installazione dell'Intelliducer in uno scafo in fibra di vetro, è necessario adottare determinate precauzioni per sigillare e rinforzare accuratamente la cavità. Sigillare e rinforzare accuratamente la cavità servendosi di fibra di vetro o resina epossidica fusa. Attenzione: se la cavità dello scafo in fibra di vetro non viene sigillata e rinforzata in modo appropriato, è possibile che dell'acqua goccioli all'interno della stessa e provochi seri danni all'imbarcazione che, inoltre, potrebbe affondare. Avvertenza: durante le operazioni di trapanatura, taglio, limatura o carteggiatura, indossare sempre una maschera antipolvere e occhiali di protezione. Per praticare un foro in uno scafo in fibra di vetro: 1. Praticare un foro guida utilizzando una punta da 1/8'' (3 mm) dall'interno dell'imbarcazione. 2. Assicurarsi dall'esterno dell'imbarcazione che il foro guida sia nella posizione corretta; in caso contrario, sigillare il foro guida errato con resina epossidica e praticarne un altro in una posizione migliore. 3. Utilizzare una punta con fresa a tazza per praticare un foro da 2 poll. (51 mm) dall'esterno dell'imbarcazione esclusivamente nella pelle esterna. Non attraversare completamente lo scafo con il taglio. 4. All'esterno dell'imbarcazione, nella posizione del foro guida, utilizzare una punta con fresa a tazza per praticare un foro da 3/8-1/2 poll. (9-12 mm) più largo del precedente sulla pelle esterna. Tagliare la pelle interna e gran parte della cavità. Attenzione: durante il taglio della pelle interna e della cavità, prestare attenzione a non tagliare la pelle esterna o non sarà possibile sigillare il foro in modo appropriato. 5. Rimuovere il tappo contenente la pelle interna e il materiale della cavità all'interno dell'imbarcazione. Dovrebbe essere possibile vedere la parte interiore della pelle esterna. 6. Carteggiare l'interno della pelle esterna attorno al foro, la cavità e l'area circostante al foro nella pelle interna. Pulire l'area con una soluzione detergente non aggressiva o con un solvente delicato (ad esempio alcool isopropilico) per rimuovere ogni traccia di polvere e sporco. Per sigillare la cavità con fibra di vetro: 1. Dall'interno dell'imbarcazione, applicare uno strato di resina di fibra di vetro a un panno dello stesso materiale e collocarlo nel foro per sigillare la cavità. 2. Aggiungere strati finché il foro avrà il diametro corretto di 2 poll. (51 mm). 3. Dopo che il materiale si sarà indurito, carteggiare e pulire il foro e l'area circostante alla parte interna ed esterna dello stesso. Per sigillare la cavità con resina epossidica fusa: 1. Rivestire di cera un cilindro di 2 poll. (51 mm). 2. Inserire il cilindro nel foro attraverso la pelle esterna e assicurarlo alla sua posizione con del nastro adesivo. Scafo Foro da 2 3/8- 2 1/2 poll. (60-63 mm) Resina epossidica fusa Pelle interna Cavità Cilindro Pelle esterna 3. Riempire lo spazio tra il cilindro e la cavità con resina epossidica fusa. 4. Rimuovere il cilindro dopo che la resina si sarà indurita. 5. Carteggiare e pulire il foro e l'area circostante alla parte interna ed esterna dello stesso. 24 Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante
Trapanatura e preparazione di uno scafo in fibra di vetro
Durante l’installazione dell’Intelliducer in uno scafo in fibra di vetro, è necessario adottare
determinate precauzioni per sigillare e rinforzare accuratamente la cavità. Sigillare e rinforzare
accuratamente la cavità servendosi di fibra di vetro o resina epossidica fusa.
ATTENZIONE:
se la cavità dello scafo in fibra di vetro non viene sigillata e rinforzata in modo
appropriato, è possibile che dell’acqua goccioli all’interno della stessa e provochi seri danni
all’imbarcazione che, inoltre, potrebbe affondare.
AVVERTENZA:
durante le operazioni di trapanatura, taglio, limatura o carteggiatura, indossare sempre
una maschera antipolvere e occhiali di protezione.
Per praticare un foro in uno scafo in fibra di vetro:
1. Praticare un foro guida utilizzando una punta da
1
/
8
’’ (3 mm) dall’interno dell’imbarcazione.
2. Assicurarsi dall’esterno dell’imbarcazione che il foro guida sia nella posizione corretta; in caso
contrario, sigillare il foro guida errato con resina epossidica e praticarne un altro in una posizione
migliore.
3. Utilizzare una punta con fresa a tazza per praticare un foro da 2 poll. (51 mm) dall’esterno
dell’imbarcazione esclusivamente nella pelle esterna. Non attraversare completamente lo scafo
con il taglio.
4. All’esterno dell’imbarcazione, nella posizione del foro guida, utilizzare una punta con fresa a
tazza per praticare un foro da
3
/
8
1
/
2
poll. (9–12 mm) più largo del precedente sulla pelle esterna.
Tagliare la pelle interna e gran parte della cavità.
ATTENZIONE:
durante il taglio della pelle interna e della cavità, prestare attenzione a non tagliare la
pelle esterna o non sarà possibile sigillare il foro in modo appropriato.
5. Rimuovere il tappo contenente la pelle interna e il materiale della cavità all’interno
dell’imbarcazione. Dovrebbe essere possibile vedere la parte interiore della pelle esterna.
6. Carteggiare l’interno della pelle esterna attorno al foro, la cavità e l’area circostante al foro nella
pelle interna. Pulire l’area con una soluzione detergente non aggressiva o con un solvente
delicato (ad esempio alcool isopropilico) per rimuovere ogni traccia di polvere e sporco.
Per sigillare la cavità con fibra di vetro:
1.
Dall’interno dell’imbarcazione, applicare uno strato di resina di fibra di vetro a un panno dello
stesso materiale e collocarlo nel foro per sigillare la cavità.
2.
Aggiungere strati finché il foro avrà il diametro corretto di 2 poll. (51 mm).
3. Dopo che il materiale si sarà indurito, carteggiare e pulire il foro e l’area circostante alla parte
interna ed esterna dello stesso.
Per sigillare la cavità con resina epossidica fusa:
1. Rivestire di cera un cilindro di 2 poll. (51 mm).
2. Inserire il cilindro nel foro attraverso la pelle esterna e assicurarlo alla sua posizione con del
nastro adesivo.
Cilindro
Scafo
Pelle interna
Pelle esterna
Cavità
Resina
epossidica fusa
Foro da 2
3
/
8
2
1
/
2
poll.
(´0–´± mm)
3. Riempire lo spazio tra il cilindro e la cavità con resina epossidica fusa.
4. Rimuovere il cilindro dopo che la resina si sarà indurita.
5. Carteggiare e pulire il foro e l’area circostante alla parte interna ed esterna dello stesso.