Garmin Intelliducer NMEA 2000 13-24 Tilt Installation Instructions - Page 28

Fase °: aggiornare del chartplotter, Manutenzione, Specifiche

Page 28 highlights

Fase 5��: �a�g�g��io��rn��a�r�e��d�e�l�c��h�a�r�t�p�l�o�t�te��r Se si utilizza l'Intelliducer con un chartplotter Garmin esistente, aggiornare quest'ultimo con il software più recente per accertarsi della compatibilità con lo strumento. Per ulteriori informazioni, visitare www.garmin.com. Manutenzione Per ottenere i migliori risultati è necessario prestare attenzione alla pulizia e alla manutenzione dell'Intelliducer. Vernice antivegetativa Se si utilizza l'Intelliducer in acqua salata, è necessario rivestire la superficie sommersa dell'Intelliducer con vernice antivegetativa. Utilizzare esclusivamente vernice antivegetativa a base d'acqua: altri tipi di vernice potrebbero danneggiare lo strumento. Riapplicare la vernice all'inizio di ogni stagione. Pulizia Pulire regolarmente la superficie sommersa dell'Intelliducer per evitare la formazione di vegetazione acquatica. Se sulla superficie dell'Intelliducer è presente una quantità rilevante di vegetazione, le prestazioni saranno nettamente inferiori. Per la pulizia della superficie utilizzare (delicatamente) un panno abrasivo e una soluzione detergente non aggressiva. Evitare il più possibile di graffiare la superficie. Specifiche Fisiche Dimensioni unità: 4 /19 32 poll. (116,3 mm) L × 4 poll. (101,4 mm) L × 3 poll. (76,2 mm) P Peso: 13 once (364 g) Cavi: cavo di derivazione NMEA 2000 - 19 piedi 8 poll. (6 m) Cavo alimentazione/dati NMEA 0183 - 29 piedi 6 poll. (9 m) Gamma di temperature: da -15°C a 33°C (da 5°F a 91°F) Materiale della custodia: PC/PBT e plastica ASA Accensione Alimentazione in entrata: NMEA 2000 - 9-16 Vcc NMEA 0183 - 9-33 Vcc Fusibile (NMEA 0183): 2 A Consumo energetico unità principale: 2 W max. Numero LEN (Load Equivalency Number) NMEA 2000: 4 Sonar Potenza: 150 W (RMS), 1200 W (picco-picco) Frequenza: 160 kHz Profondità: 900 piedi (275 m, il rilevamento di profondità dipende da fattori quali il grado di salinità dell'acqua, il tipo di fondale e altre condizioni dell'acqua). 28 Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

28
Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante
Fase °: aggiornare del chartplotter
: aggiornare del chartplotter
Se si utilizza l’Intelliducer con un chartplotter Garmin esistente, aggiornare quest’ultimo con il
software più recente per accertarsi della compatibilità con lo strumento. Per ulteriori informazioni,
visitare
www.garmin.com
.
Manutenzione
Per ottenere i migliori risultati è necessario prestare attenzione alla pulizia e alla manutenzione
dell’Intelliducer.
Vernice antivegetativa
Se si utilizza l’Intelliducer in acqua salata, è necessario rivestire la superficie sommersa
dell’Intelliducer con vernice antivegetativa. Utilizzare esclusivamente vernice antivegetativa a base
d’acqua: altri tipi di vernice potrebbero danneggiare lo strumento. Riapplicare la vernice all’inizio di
ogni stagione.
Pulizia
Pulire regolarmente la superficie sommersa dell’Intelliducer per evitare la formazione di vegetazione
acquatica. Se sulla superficie dell’Intelliducer è presente una quantità rilevante di vegetazione, le
prestazioni saranno nettamente inferiori. Per la pulizia della superficie utilizzare (delicatamente)
un panno abrasivo e una soluzione detergente non aggressiva. Evitare il più possibile di graffiare la
superficie.
Specifiche
Fisiche
Dimensioni unità:
4
19
/
32
poll. (116,3 mm) L × 4 poll. (101,4 mm) L × 3 poll.
(76,2 mm) P
Peso:
13 once (364 g)
Cavi:
cavo di derivazione NMEA 2000 — 19 piedi 8 poll. (6 m)
Cavo alimentazione/dati NMEA 0183 — 29 piedi 6 poll. (9 m)
Gamma di temperature:
da -15°C a 33°C (da 5°F a 91°F)
Materiale della custodia:
PC/PBT e plastica ASA
Accensione
Alimentazione in entrata:
NMEA 2000 — 9–16 Vcc
NMEA 0183 — 9–33 Vcc
Fusibile (NMEA 0183):
2 A
Consumo energetico unità principale:
2 W max.
Numero LEN (Load Equivalency Number) NMEA 2000:
4
Sonar
Potenza:
150 W (RMS), 1200 W (picco-picco)
Frequenza:
160 kHz
Profondità:
900 piedi (275 m, il rilevamento di profondità dipende da fattori quali
il grado di salinità dell’acqua, il tipo di fondale e altre condizioni
dell’acqua).