Garmin Intelliducer NMEA 2000 13-24 Tilt Installation Instructions - Page 23

Confermare la scelta dell'Intelliducer, Fase 2: praticare un foro per l'Intelliducer

Page 23 highlights

Imbarcazioni con motore entrobordo • Montare davanti all'albero motore e al propulsore, accertandosi che lo strumento sia sommerso a velocità elevate. Imbarcazioni con scafo piano • Montare entro il primo gruppo di corsi di fasciame di sollevamento, vicino alla chiglia e a poppa, per assicurarsi che lo strumento sia sommerso a velocità elevate. • Montare sul lato di tribordo (nel punto in cui le pale del propulsore ruotano verso il basso). Imbarcazioni con scafo a gradini • Montare davanti al primo gradino e accertarsi che lo strumento sia sommerso a velocità elevate. Imbarcazioni con velocità superiore a 25 nodi (29 MPH) • Consultare un installatore professionista. Confermare la scelta dell'Intelliducer Garmin dispone di quattro modelli di Intelliducer a montaggio passante: NMEA 2000 0-12 gradi (010-00701-00) 13-24 gradi (010-00701-01) NMEA 0183 0-12 gradi (010-00701-00) 13-24 gradi (010-00702-01) Dopo avere scelto una posizione adatta sull'imbarcazione, accertarsi di aver scelto l'Intelliducer corretto per compensare l'angolo dello scafo e la tipologia di interfaccia dati. Utilizzare un misuratore angolare o una livella digitale per misurare l'angolo di inclinazione dello scafo nella posizione di montaggio prescelta. L'angolo di inclinazione è l'angolo misurato tra il livello dell'acqua e la pendenza dello scafo. ATTENZIONE: se l'angolo di inclinazione dell'imbarcazione non rientra nell'angolo specificato dal proprio modello di Intelliducer a montaggio passante, non sarà possibile ottenere letture della profondità precise. Accertarsi di installare l'Intelliducer corretto per la propria tipologia di imbarcazione. Fase 2: praticare un foro per l'Intelliducer Dopo avere scelto la posizione adatta dell'Intelliducer a montaggio passante, praticare un foro nello scafo per procedere all'installazione. Avvertenza: durante le operazioni di trapanatura, taglio, limatura o carteggiatura, indossare sempre una maschera antipolvere e occhiali di protezione. Per praticare un foro per l'Intelliducer: 1. Praticare un foro guida utilizzando una punta da 1/8'' (3 mm) dall'interno dell'imbarcazione. 2. Assicurarsi dall'esterno dell'imbarcazione che il foro guida sia nella posizione corretta; in caso contrario, sigillare il foro guida errato con resina epossidica e praticarne un altro in una posizione migliore. 3. Utilizzare una punta con fresa a tazza per praticare un foro da 2 poll. (51 mm) dall'esterno dell'imbarcazione. Nota: in caso di installazione dell'Intelliducer in uno scafo in fibra di vetro, consultare le procedure di preparazione aggiuntive descritte in questa sezione. 4. Accertarsi che l'Intelliducer sia compatibile con il foro. Se necessario, rifinire il foro utilizzando una lima o della carta abrasiva. 5. Carteggiare il foro e l'area circostante all'interno e all'esterno dell'imbarcazione utilizzando una carta abrasiva fine per accertarsi che il sigillante fissi lo scafo in modo appropriato. 6. Pulire il foro con una soluzione detergente non aggressiva o con un solvente delicato (ad esempio alcool isopropilico) per rimuovere ogni traccia di polvere e sporco. Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Istruzioni di installazione per Intelliducer a montaggio passante
Imbarcazioni con motore entrobordo
Montare davanti all’albero motore e al propulsore, accertandosi che lo strumento sia sommerso a
velocità elevate.
Imbarcazioni con scafo piano
Montare entro il primo gruppo di corsi di fasciame di sollevamento, vicino alla chiglia e a poppa,
per assicurarsi che lo strumento sia sommerso a velocità elevate.
Montare sul lato di tribordo (nel punto in cui le pale del propulsore ruotano verso il basso).
Imbarcazioni con scafo a gradini
Montare davanti al primo gradino e accertarsi che lo strumento sia sommerso a velocità elevate.
Imbarcazioni con velocità superiore a 25 nodi (29 MPH)
Consultare un installatore professionista.
Confermare la scelta dell’Intelliducer
Garmin dispone di quattro modelli di Intelliducer a montaggio passante:
NMEA 2000
NMEA 0183
0–12 gradi (010-00701-00)
0–12 gradi (010-00701-00)
13–24 gradi (010-00701-01)
13–24 gradi (010-00702-01)
Dopo avere scelto una posizione adatta sull’imbarcazione, accertarsi di aver scelto l’Intelliducer
corretto per compensare l’angolo dello scafo e la tipologia di interfaccia dati.
Utilizzare un misuratore angolare o una livella digitale per misurare l’angolo di inclinazione dello
scafo nella posizione di montaggio prescelta. L’angolo di inclinazione è l’angolo misurato tra il
livello dell’acqua e la pendenza dello scafo.
ATTENZIONE:
se l’angolo di inclinazione dell’imbarcazione non rientra nell’angolo specificato dal
proprio modello di Intelliducer a montaggio passante, non sarà possibile ottenere letture della profondità
precise. Accertarsi di installare l’Intelliducer corretto per la propria tipologia di imbarcazione.
Fase 2: praticare un foro per l’Intelliducer
Dopo avere scelto la posizione adatta dell’Intelliducer a montaggio passante, praticare un foro nello
scafo per procedere all’installazione.
AVVERTENZA:
durante le operazioni di trapanatura, taglio, limatura o carteggiatura, indossare sempre
una maschera antipolvere e occhiali di protezione.
Per praticare un foro per l’Intelliducer:
1. Praticare un foro guida utilizzando una punta da
1
/
8
’’ (3 mm) dall’interno dell’imbarcazione.
2. Assicurarsi dall’esterno dell’imbarcazione che il foro guida sia nella posizione corretta; in caso
contrario, sigillare il foro guida errato con resina epossidica e praticarne un altro in una posizione
migliore.
3. Utilizzare una punta con fresa a tazza per praticare un foro da 2 poll. (51 mm) dall’esterno
dell’imbarcazione.
NOTA:
in caso di installazione dell’Intelliducer in uno scafo in fibra di vetro, consultare le procedure di
preparazione aggiuntive descritte in questa sezione.
4.
Accertarsi che l’Intelliducer sia compatibile con il foro. Se necessario, rifinire il foro utilizzando
una lima o della carta abrasiva.
5. Carteggiare il foro e l’area circostante all’interno e all’esterno dell’imbarcazione utilizzando
una carta abrasiva fine per accertarsi che il sigillante fissi lo scafo in modo appropriato.
6. Pulire il foro con una soluzione detergente non aggressiva o con un solvente delicato
(ad esempio alcool isopropilico) per rimuovere ogni traccia di polvere e sporco.