Husqvarna 136LiL Owners Manual - Page 180

Dispositivi di sicurezza della, macchina

Page 180 highlights

NORME GENERALI DI SICUREZZA Usare sempre: • Cuffie auricolari protettive • Occhiali o visiera di protezione • Usare i guanti quando è necessario, per es. durante il montaggio del gruppo di taglio. • Usare stivali robusti e antisdrucciolo. • Usare abbigliamento in materiale robusto ed evitare indumenti troppo ampi che si impigliano facilmente fra rami e sterpi. Usare sempre pantaloni lunghi di tessuto resistente. Non indossare gioielli, pantaloni corti o sandali e non lavorare a piedi nudi. Accertarsi che i capelli non scendano al di sotto delle spalle. • Tenere sempre a portata di mano la cassetta di pronto soccorso. Dispositivi di sicurezza della macchina In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di sicurezza della macchina, la loro funzione, il controllo e la manutenzione necessari per assicurarne una funzione ottimale. Vedi al capitolo Che cosa c'è?, per individuare la posizione di questi componenti sulla macchina. La durata della prestazione della macchina può ridursi e il rischio di incidenti può aumentare se la manutenzione non viene eseguita correttamente e se l'assistenza e/o le riparazioni non vengono effettuate da personale qualificato. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'officina di assistenza più vicina. IMPORTANTE! Tutte le riparazioni e l'assistenza della macchina vanno eseguite da personale specializzato. Questo vale soprattutto per i dispositivi di sicurezza. Se la macchina non supera tutti i controlli sottoelencati, contattare l'officina autorizzata. L'acquisto di uno dei nostri prodotti garantisce l'assistenza di personale qualificato. Se non avete acquistato la macchina presso un rivenditore con centro di assistenza, informatevi sull'ubicazione della più vicina officina autorizzata. AVVERTENZA! Non usare mai una ! macchina con dispositivi di sicurezza guasti. Questi dispositivi vanno controllati e sottoposti a manutenzione secondo quanto descritto in questo capitolo. Se la macchina non supera tutti i controlli, contattare un'officina per le necessarie riparazioni. Tastiera Accertarsi che l'apparecchio sia acceso o spento quando si tiene premuto (>1 sec.) il pulsante di accensione/ spegnimento (1). Il LED verde (2) è acceso o spento. Simbolo d'avvertimento lampeggiante (3) e LED verde (2) acceso può indicare che: (Figura 5) • non è possibile applicare piena potenza e, allo stesso tempo, attivare la macchina. Rilasciare la leva comando per attivare la macchina. • la macchina è bloccata. Spegnere la macchina. Rimuovere la batteria dalla macchina. Rimuovere l'erba o il materiale avvolto attorno alla testina portafilo. • la macchina è sovraccarica per eccessiva bordatura. Rilasciare la leva comando per attivare la macchina. Se il simbolo d'avvertimento (3) lampeggia, significa che la macchina è troppo calda e si spegne. Quando la macchina ritorna alla temperatura normale è nuovamente pronta a funzionare e può essere accesa. La spia rossa d'avvertimento fissa (3) indica manutenzione. Fermo della leva comando Il fermo della leva comando è destinato a prevenire l'avviamento accidentale della leva comando. Quando si preme il fermo (1) (mentre si impugna la macchina), si rilascia la leva comando (2). Quando si rilascia l'impugnatura, la leva comando e il fermo ritornano alla posizione iniziale. Ciò avviene grazie a due sistemi di molle a ritorno indipendenti l'uno dall'altro. (Figura 6) Controllare che la leva comando sia bloccata quando il fermo si trova nella posizione iniziale. (Figura 7) Premere la leva comando e assicurarsi che, una volta rilasciata, ritorni alla posizione iniziale. (Figura 8) Controllare che la leva comando e il fermo si muovano liberamente e che il sistema di molle a ritorno funzioni. (Figura 9) Vedere le istruzioni alla voce Avviamento. Avviare il motore e applicare piena potenza. Rilasciare la leva comando e controllare che il gruppo di taglio si fermi e rimanga immobile. Protezione del gruppo di taglio Questa protezione mira ad impedire che vengano lanciati oggetti dal gruppo di taglio contro l'utilizzatore. Inoltre la protezione impedisce che l'utilizzatore venga a contatto con il gruppo di taglio. (Figura 10) Controllare che la protezione sia integra e priva di incrinature. Sostituire la protezione se è stata sottoposta a urti o se è incrinata. Usare sempre la protezione consigliata per ogni specifico gruppo di taglio. Vedi capitolo Dati tecnici. AVVERTENZA! Non usare mai in nessun ! caso alcun gruppo di taglio senza che sia stato montato un dispositivo di protezione omologato. Vedi capitolo Dati tecnici. Il montaggio di un dispositivo di protezione inadeguato o difettoso può provocare gravi lesioni alle persone. 180 - Italian

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238

NORME GENERALI DI SICUREZZA
180 – Italian
Usare sempre:
Cuffie auricolari protettive
Occhiali o visiera di protezione
Usare i guanti quando è necessario, per es. durante il
montaggio del gruppo di taglio.
Usare stivali robusti e antisdrucciolo.
Usare abbigliamento in materiale robusto ed evitare
indumenti troppo ampi che si impigliano facilmente fra
rami e sterpi. Usare sempre pantaloni lunghi di
tessuto resistente. Non indossare gioielli, pantaloni
corti o sandali e non lavorare a piedi nudi. Accertarsi
che i capelli non scendano al di sotto delle spalle.
Tenere sempre a portata di mano la cassetta di pronto
soccorso.
Dispositivi di sicurezza della
macchina
In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di
sicurezza della macchina, la loro funzione, il controllo e la
manutenzione necessari per assicurarne una funzione
ottimale. Vedi al capitolo Che cosa c’è?, per individuare la
posizione di questi componenti sulla macchina.
La durata della prestazione della macchina può ridursi e
il rischio di incidenti può aumentare se la manutenzione
non viene eseguita correttamente e se l'assistenza e/o le
riparazioni non vengono effettuate da personale
qualificato. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'officina
di assistenza più vicina.
Tastiera
Accertarsi che l'apparecchio sia acceso o spento quando
si tiene premuto (>1 sec.) il pulsante di accensione/
spegnimento (1). Il LED verde (2) è acceso o spento.
Simbolo d'avvertimento lampeggiante (3) e LED verde (2)
acceso può indicare che:
(Figura 5)
non è possibile applicare piena potenza e, allo stesso
tempo, attivare la macchina. Rilasciare la leva
comando per attivare la macchina.
la macchina è bloccata. Spegnere la macchina.
Rimuovere la batteria dalla macchina. Rimuovere
l'erba o il materiale avvolto attorno alla testina
portafilo.
la macchina è sovraccarica per eccessiva bordatura.
Rilasciare la leva comando per attivare la macchina.
Se il simbolo d'avvertimento (3) lampeggia, significa che
la macchina è troppo calda e si spegne. Quando la
macchina ritorna alla temperatura normale è nuovamente
pronta a funzionare e può essere accesa.
La spia rossa d'avvertimento fissa (3) indica
manutenzione.
Fermo della leva comando
Il fermo della leva comando è destinato a prevenire
l'avviamento accidentale della leva comando. Quando si
preme il fermo (1) (mentre si impugna la macchina), si
rilascia la leva comando (2). Quando si rilascia
l'impugnatura, la leva comando e il fermo ritornano alla
posizione iniziale. Ciò avviene grazie a due sistemi di
molle a ritorno indipendenti l'uno dall'altro.
(Figura 6)
Controllare che la leva comando sia bloccata quando il
fermo si trova nella posizione iniziale.
(Figura 7)
Premere la leva comando e assicurarsi che, una volta
rilasciata, ritorni alla posizione iniziale.
(Figura 8)
Controllare che la leva comando e il fermo si muovano
liberamente e che il sistema di molle a ritorno funzioni.
(Figura 9)
Vedere le istruzioni alla voce Avviamento.
Avviare il motore e applicare piena potenza. Rilasciare la
leva comando e controllare che il gruppo di taglio si fermi
e rimanga immobile.
Protezione del gruppo di taglio
Questa protezione mira ad impedire che vengano lanciati
oggetti dal gruppo di taglio contro l’utilizzatore. Inoltre la
protezione impedisce che l’utilizzatore venga a contatto
con il gruppo di taglio.
(Figura 10)
Controllare che la protezione sia integra e priva di
incrinature. Sostituire la protezione se è stata sottoposta
a urti o se è incrinata.
Usare sempre la protezione consigliata per ogni specifico
gruppo di taglio. Vedi capitolo Dati tecnici.
IMPORTANTE!
Tutte le riparazioni e l’assistenza della macchina vanno
eseguite da personale specializzato. Questo vale
soprattutto per i dispositivi di sicurezza. Se la macchina
non supera tutti i controlli sottoelencati, contattare
l’officina autorizzata. L’acquisto di uno dei nostri prodotti
garantisce l’assistenza di personale qualificato. Se non
avete acquistato la macchina presso un rivenditore con
centro di assistenza, informatevi sull’ubicazione della
più vicina officina autorizzata.
!
AVVERTENZA! Non usare mai una
macchina con dispositivi di sicurezza
guasti. Questi dispositivi vanno
controllati e sottoposti a manutenzione
secondo quanto descritto in questo
capitolo. Se la macchina non supera tutti
i controlli, contattare un’officina per le
necessarie riparazioni.
!
AVVERTENZA! Non usare mai in nessun
caso alcun gruppo di taglio senza che sia
stato montato un dispositivo di
protezione omologato. Vedi capitolo Dati
tecnici. Il montaggio di un dispositivo di
protezione inadeguato o difettoso può
provocare gravi lesioni alle persone.