Metabo GE 950 G Plus Operating Instructions 2 - Page 36

Pulizia, Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Tutela dell'ambiente, Dati tecnici

Page 36 highlights

it ITALIANO 8. Pulizia 8.1 Pulizia del motore Pulire regolarmente l'utensile utilizzando aria compressa, frequentemente e a fondo, attraverso le feritoie di ventilazione posteriori. Per questa operazione, tenere saldamente l'utensile. 9. Eliminazione dei guasti 9.1 Utensili a filo: - Protezione contro il sovraccarico: il numero di giri sotto carico cala NETTAMENTE. La temperatura del motore è troppo elevata! Fare funzionare l'utensile a vuoto fino a quando non si sia raffreddato. - Protezione contro il sovraccarico: il numero di giri sotto carico cala LIEVEMENTE. L'utensile è sovraccarico. Proseguire con il lavoro riducendo il carico. - Frizione di sicurezza Metabo S-automatic: l'utensile è stato DISATTIVATO automaticamente. In caso di eccessiva velocità di aumento della corrente (come ad esempio in caso di blocco improvviso o di contraccolpo), l'utensile si spegne. Spegnere l'utensile con l'interruttore a cursore (6). Rimettere quindi in funzione l'utensile e continuare a lavorare normalmente. Evitare ulteriori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2. - Protezione antiriavviamento: l'utensile non entra in funzione. La protezione antiriavviamento dell'utensile è scattata. Se la spina viene inserita con la macchina accesa o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, la macchina non si riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile. 9.2 Utensili a batteria: - Il segnalatore elettronico livello di carica (10) si illumina e il numero di giri sotto carico diminuisce. La temperatura è troppo elevata! Fare funzionare l'utensile a vuoto fino allo spegnimento del segnalatore elettronico livello di carica. - Il segnalatore elettronico livello di carica (10) lampeggia e la macchina non entra in funzione. La protezione antiriavviamento dell'utensile è scattata. Se la batteria viene inserita quando l'utensile non è stato disinserito, l'utensile stesso non entra in funzione. Spegnere e riaccendere l'utensile. 10. Accessori Ø 6 mm = 6.31945 Ø 1/4" = 6.31949 Ø 8 mm = 6.31946 B Morsa 6.27354 per fissare durante il lavoro con alberi flessibili (stringere la vite di serraggio), e in più: C Staffa di serraggio 6.27107 per un fissaggio sicuro sul banco di lavoro (stringere la vite di serraggio). D Caricabatteria: ASC 15, ASC 30 e altri. E Batterie: 4,0 Ah (6.25527); 3,0 Ah (6.25455) Il programma completo degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo. 11. Riparazione Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti specializzati. In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 12. Tutela dell'ambiente Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili fuori servizio, imballaggi ed accessori. Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettroutensili con i rifiuti domestici! Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE sugli apparecchi elettrici ed elettronici usati e l'applicazione della Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli elettroutensili usati andranno smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compatibile. Avvertenze specifiche per gli utensili a batteria: Le batterie non vanno smaltite come rifiuti domestici. Consegnare le batterie difettose o usate al rivenditore Metabo. Non gettare le batterie in acqua. Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i contatti dai cortocircuiti (ad es. isolandoli con nastro adesivo). Utilizzare esclusivamente accessori originali Metabo. Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istruzioni per l'uso. Applicare gli accessori in modo sicuro. Se l'utensile viene azionato all'interno di un supporto: fissare saldamente l'utensile. La perdita di controllo dell'utensile può provocare lesioni. A Pinze di serraggio (compreso dado) Ø 3 mm = 6.31947 36 Ø 1/8" = 6.31948 13. Dati tecnici Spiegazioni dei dati riportati a pag. 3. Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento tecnologico. U = Tensione della batteria S = Arresto dell'albero per una facile sostitu- zione della punta n = Numero di giri a vuoto (numero massimo di giri) PPn112 = Numero di giri sotto carico = Assorbimento di potenza nominale = Potenza erogata

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

ITALIANO
it
36
8.1
Pulizia del motore
Pulire regolarmente l'utensile utilizzando aria
compressa, frequentemente e a fondo, attraverso le
feritoie di ventilazione posteriori. Per questa opera-
zione, tenere saldamente l'utensile.
9.1
Utensili a filo:
-
Protezione contro il sovraccarico: il numero
di giri sotto carico cala NETTAMENTE.
La
temperatura del motore è troppo elevata! Fare
funzionare l'utensile a vuoto fino a quando non si
sia raffreddato.
-
Protezione contro il sovraccarico: il numero
di giri sotto carico cala LIEVEMENTE.
L'uten-
sile è sovraccarico. Proseguire con il lavoro ridu-
cendo il carico.
-
Frizione di sicurezza Metabo S-automatic:
l'utensile è stato DISATTIVATO automatica-
mente.
In caso di eccessiva velocità di aumento
della corrente (come ad esempio in caso di blocco
improvviso o di contraccolpo), l'utensile si
spegne. Spegnere l'utensile con l'interruttore a
cursore (6). Rimettere quindi in funzione l'utensile
e continuare a lavorare normalmente. Evitare ulte-
riori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2.
-
Protezione antiriavviamento: l'utensile non
entra in funzione.
La protezione antiriavvia-
mento dell'utensile è scattata. Se la spina viene
inserita con la macchina accesa o viene ripristi-
nata la corrente dopo un'interruzione, la macchina
non si riavvia. Spegnere e riaccendere l'utensile.
9.2
Utensili a batteria:
-
Il segnalatore elettronico livello di carica (10)
si illumina e il numero di giri sotto carico dimi-
nuisce.
La temperatura è troppo elevata! Fare
funzionare l'utensile a vuoto fino allo spegnimento
del segnalatore elettronico livello di carica.
-
Il segnalatore elettronico livello di carica (10)
lampeggia e la macchina non entra in
funzione.
La protezione antiriavviamento
dell'utensile è scattata. Se la batteria viene inse-
rita quando l'utensile non è stato disinserito,
l'utensile stesso non entra in funzione. Spegnere e
riaccendere l'utensile.
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
Applicare gli accessori in modo sicuro. Se l'utensile
viene azionato all'interno di un supporto: fissare
saldamente l'utensile. La perdita di controllo
dell'utensile può provocare lesioni.
A
Pinze di serraggio (compreso dado)
Ø
3 mm
= 6.31947
Ø
1/8“
= 6.31948
Ø
6 mm
= 6.31945
Ø
1/4“
= 6.31949
Ø
8 mm
= 6.31946
B
Morsa 6.27354 per fissare durante il lavoro con
alberi flessibili (stringere la vite di serraggio), e
in più:
C
Staffa di serraggio 6.27107 per un fissaggio
sicuro sul banco di lavoro (stringere la vite di
serraggio).
D
Caricabatteria: ASC 15, ASC 30 e altri.
E
Batterie: 4,0 Ah (6.25527); 3,0 Ah (6.25455)
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo.
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili
fuori servizio, imballaggi ed accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili con i rifiuti domestici! Secondo
la Direttiva europea 2002/96/CE sugli appa-
recchi elettrici ed elettronici usati e l'applicazione
della Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli elettro-
utensili usati andranno smaltiti separatamente e
sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compati-
bile.
Avvertenze specifiche per gli utensili a batteria:
Le batterie non vanno smaltite come rifiuti dome-
stici. Consegnare le batterie difettose o usate al
rivenditore Metabo.
Non gettare le batterie in acqua.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la
batteria all'interno dell'elettroutensile. Proteggere i
contatti dai cortocircuiti (ad es. isolandoli con nastro
adesivo).
Spiegazioni dei dati riportati a pag. 3. Con riserva di
modifiche ai fini del miglioramento tecnologico.
U
= Tensione della batteria
S
= Arresto dell'albero per una facile sostitu-
zione della punta
n
= Numero di giri a vuoto (numero massimo
di giri)
n
1
= Numero di giri sotto carico
P
1
= Assorbimento di potenza nominale
P
2
= Potenza erogata
8.
Pulizia
9.
Eliminazione dei guasti
10. Accessori
11. Riparazione
12. Tutela dell'ambiente
13. Dati tecnici