Metabo MKS 18 LTX 58 Operating Instructions - Page 31

Sintesi

Page 31 highlights

Evitare di far surriscaldare le punte dei denti della sega. Utilizzare una lama adatta per il materiale che si intende tagliare. In caso di guasto al dispositivo, rimuovere la batteria. Proteggere le batterie dall'umidità! Non utilizzare batterie difettose o deformate! Non esporre le batterie al fuoco! Non aprire le batterie! Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle batterie! Nei periodi di inutilizzo, rimuovere la batteria dalla macchina. Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la batteria dal dispositivo. Prima di inserire la batteria, assicurarsi che la macchina sia spenta. Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire un liquido leggermente acido e infiammabile! Se si verifica una perdita di liquido della batteria e questo entra in contatto con la pelle, risciacquare subito con abbondante acqua. Se il liquido delle batterie entra in contatto con gli occhi, risciacquare con acqua pulita ed affidarsi immediatamente alle cure di un medico! Trasporto delle batterie agli ioni di litio: La spedizione delle batterie agli ioni di litio è soggetta alle norme sulle merci pericolose (UN 3480 e UN 3481). Per la spedizione di batterie agli ioni di litio, informarsi sulle norme attualmente in vigore. Chiedere eventualmente informazioni alla ditta di trasporti incaricata. L'imballaggio certificato è disponibile presso Metabo. Inviare le batterie solo se l'alloggiamento è intatto e non presenta perdite. Rimuovere la batteria dal dispositivo per la spedizione. Proteggere i contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con nastro adesivo). Ridurre la formazione di polvere: AVVERTENZA - Alcune polveri che si formano durante la levigatura con carta vetrata, il taglio, la levigatura, la foratura e altri lavori contengono sostanze chimiche note per essere causa di tumori, difetti alla nascita o altre anomalie nella riproduzione. Alcune di queste sostanze chimiche sono per esempio: - piombo in vernici contenenti piombo, - polvere minerale proveniente da mattoni, cemento e altri materiali edili, - arsenico e cromo provenienti da legno trattato chimicamente. Il rischio di questa esposizione varia a seconda della frequenza con cui si effettua questo tipo di lavoro. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze chimiche: lavorare in un'area ben ventilata e con dispositivi di protezione approvati, quali ad es. ITALIANO it mascherine antipolvere progettate appositamente per filtrare le particelle microscopiche. Ciò vale anche per la polvere proveniente da altri materiali, come ad es. alcuni tipi di legno (come la polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto. Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla polvere di raggiungere il corpo. Osservare le direttive e le disposizioni nazionali inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza del lavoro, smaltimento). Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si depositino nell'ambiente circostante. Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata una minore quantità di particelle. Utilizzare un sistema di aspirazione adatto. Ridurre la formazione di polvere procedendo come segue: - Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla polvere depositata. - Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un depuratore d'aria. - Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito tramite aspirazione. Passando la scopa o soffiando si provoca un movimento vorticoso della polvere. - Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non soffiare, scuotere o spazzolare. 5. Sintesi Vedere pagina 2. 1 Contenitore di raccolta trucioli 2 Impugnatura 3 Pulsante interruttore 4 Pulsante di arresto 5 Impugnatura supplementare 6 Adattatore binario di guida * 7 Vite di arresto (guida parallela, adattatore per binario di guida) 8 Finestra di controllo (intercambiabile) 9 Indicatore di taglio 10 Guida parallela 11 Batteria * 12 Sbloccaggio batteria 13 Piastra di guida 14 Scala (profondità di taglio) 15 Vano per chiave esagonale 16 Chiave esagonale 17 Leva di bloccaggio (profondità di taglio) 18 Indicatore di capacità e del livello di carica * 19 Tasto dell'indicatore di capacità * 20 Pulsante di arresto del mandrino 21 Vite di fissaggio lama 22 Flangia esterna della lama 23 Lama 24 Leva (ribaltare indietro la calotta di protezione mobile) 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

ITALIANO
it
31
Evitare di far surriscaldare le punte dei denti
della sega.
Utilizzare una lama adatta per il
materiale che si intende tagliare.
In caso di guasto al dispositivo, rimuovere la
batteria.
Proteggere le batterie dall'umidità!
Non utilizzare batterie difettose o deformate!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non aprire le batterie!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie!
Nei periodi di inutilizzo, rimuovere la batteria
dalla macchina.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione, modifica, manutenzione o pulizia,
estrarre la batteria dal dispositivo.
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che la
macchina sia spenta.
Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e infiammabile!
Se si verifica una perdita di liquido della
batteria e questo entra in contatto con la
pelle, risciacquare subito con abbondante
acqua. Se il liquido delle batterie entra in contatto
con gli occhi, risciacquare con acqua pulita ed affi-
darsi immediatamente alle cure di un medico!
Trasporto delle batterie agli ioni di litio:
La spedizione delle batterie agli ioni di litio è
soggetta alle norme sulle merci pericolose (UN
3480 e UN 3481). Per la spedizione di batterie agli
ioni di litio, informarsi sulle norme attualmente in
vigore. Chiedere eventualmente informazioni alla
ditta di trasporti incaricata. L'imballaggio certificato
è disponibile presso Metabo.
Inviare le batterie solo se l'alloggiamento è intatto e
non presenta perdite. Rimuovere la batteria dal
dispositivo per la spedizione. Proteggere i contatti
dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con nastro
adesivo).
Ridurre la formazione di polvere:
AVVERTENZA
- Alcune polveri che si
formano durante la levigatura con carta
vetrata, il taglio, la levigatura, la foratura e altri lavori
contengono sostanze chimiche note per essere
causa di tumori, difetti alla nascita o altre anomalie
nella riproduzione. Alcune di queste sostanze
chimiche sono per esempio:
-
piombo in vernici contenenti piombo,
-
polvere minerale proveniente da mattoni,
cemento e altri materiali edili,
-
arsenico e cromo provenienti da legno trattato
chimicamente.
Il rischio di questa esposizione varia a seconda
della frequenza con cui si effettua questo tipo di
lavoro. Per ridurre l'esposizione a queste sostanze
chimiche: lavorare in un'area ben ventilata e con
dispositivi di protezione approvati, quali ad es.
mascherine antipolvere progettate appositamente
per filtrare le particelle microscopiche.
Ciò vale anche per la polvere proveniente da altri
materiali, come ad es. alcuni tipi di legno (come la
polvere di quercia o di faggio), metalli, amianto.
Altre malattie note sono ad es. le reazioni allergiche
e le malattie alle vie respiratorie. Impedire alla
polvere di raggiungere il corpo.
Osservare le direttive e le disposizioni nazionali
inerenti al materiale utilizzato, al personale, al tipo e
luogo di impiego (ad es. disposizioni sulla sicurezza
del lavoro, smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Per lavori speciali, utilizzare accessori adeguati. In
questo modo, nell'ambiente si diffonde in maniera
incontrollata una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
-
Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico del dispositivo su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
-
Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
-
Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando si provoca un movimento vorticoso della
polvere.
-
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
Vedere pagina 2.
1
Contenitore di raccolta trucioli
2
Impugnatura
3
Pulsante interruttore
4
Pulsante di arresto
5
Impugnatura supplementare
6
Adattatore binario di guida *
7
Vite di arresto (guida parallela, adattatore per
binario di guida)
8
Finestra di controllo (intercambiabile)
9
Indicatore di taglio
10
Guida parallela
11
Batteria *
12
Sbloccaggio batteria
13
Piastra di guida
14
Scala (profondità di taglio)
15
Vano per chiave esagonale
16
Chiave esagonale
17
Leva di bloccaggio (profondità di taglio)
18
Indicatore di capacità e del livello di carica *
19
Tasto dell'indicatore di capacità *
20
Pulsante di arresto del mandrino
21
Vite di fissaggio lama
22
Flangia esterna della lama
23
Lama
24
Leva (ribaltare indietro la calotta di protezione
mobile)
5.
Sintesi