Sennheiser ew 100 Instructions for Use - Page 168

Uso previsto, Norme di sicurezza

Page 168 highlights

2 Uso previsto Con l'evolution wireless serie ew 100, Sennheiser offre a musicisti, video e radio amatori, impianti di trasmissione ad alta frequenza moderni e tecnicamente evoluti, caratterizzati da totale sicurezza di funzionamento con comandi d'uso semplici e confortevoli. I rispettivi trasmettitori e ricevitori offrono una trasmissione senza fili di qualità riscontrabile solamente negli studi broadcast. L'impiego della tecnica PLL, dei microprocessori, del nuovo sistema di soppressione dei disturbi HDX e della tecnica True Diversity nei ricevitori fissi, garantiscono una trasmissione priva di disturbi. Per la trasmissione sono disponibili cinque campi di frequenza nella banda UHF, che possono essere comunque limitati in base alla specificazione per il paese nel quale viene utilizzato. Range A: Range B: Range C: Range D: Range E: 518 - 550 MHz, 630 - 662 MHz, 740 - 772 MHz, 790 - 822 MHz, 838 - 870 MHz. Nel range è possibile selezionare 1280 diverse frequenze di trasmissione e ricezione, le quali possono memorizzate su 4 canali. In ogni set sono preimpostate 4 frequenze di trasmissione e ricezione. Con ciò si ottiene: - una facile e veloce messa in funzione dell'impianto, - più impianti non si disturbano reciprocamente ("privi di interferenze"), quando lavorano sulle frequenze di trasmissione e ricezione consigliate. Tutte le frequenze possono essere cambiate individualmente. Ogni set comprende: - un ricevitore fisso o portatile, - un trasmettitore a mano, oppure un trasmettitore da tasca oppure un trasmettitore a innesto, - accessori vari. 3 Norme di sicurezza Non aprite di vostra iniziativa l'apparecchio. Gli interventi su parti sotto tensione devono essere eseguiti sempre esclusivamente da personale qualificato. Per gli apparecchi aperti dal cliente decade la garanzia. Se modificate i collegamenti o se volete posizionare l'apparecchio in un altro luogo, scollegate sempre l'apparecchio dalla rete elettrica. Tenete l'apparecchio lontano da fonti di calore e non esponetelo a diretta irradiazione solare. Utilizzate questo impianto solamente in ambienti asciutti. Per la pulizia è sufficiente strofinare l'apparecchio con un panno leggermente inumidito. Non utilizzate in alcun caso solventi o detergenti. Alcuni smalti o sostanze per lucidare i mobili possono corrodere i piedini d´appoggio del trasmettitore è cosi provocare delle macchie sui vostri mobili. Posizionate il trasmettitore su una base d´appoggio antiscivolo. 131

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247

131
2
Uso previsto
Con l’evolution wireless serie ew 100, Sennheiser offre a musicisti, video e
radio amatori, impianti di trasmissione ad alta frequenza moderni e
tecnicamente evoluti, caratterizzati da totale sicurezza di funzionamento con
comandi d’uso semplici e confortevoli. I rispettivi trasmettitori e ricevitori
offrono una trasmissione senza fili di qualità riscontrabile solamente negli
studi broadcast. L’impiego della tecnica PLL, dei microprocessori, del nuovo
sistema di soppressione dei disturbi
HDX
e della tecnica True Diversity nei
ricevitori fissi, garantiscono una trasmissione priva di disturbi.
Per la trasmissione sono disponibili cinque campi di frequenza nella banda
UHF, che possono essere comunque limitati in base alla specificazione per il
paese nel quale viene utilizzato.
Range A:
518 – 550 MHz,
Range B:
630 – 662 MHz,
Range C:
740 – 772 MHz,
Range D:
790 – 822 MHz,
Range E:
838 – 870 MHz.
Nel range è possibile selezionare 1280 diverse frequenze di trasmissione e
ricezione, le quali possono memorizzate su 4 canali.
In ogni set sono preimpostate 4 frequenze di trasmissione e ricezione.
Con ciò si ottiene:
una facile e veloce messa in funzione dell’impianto,
più impianti non si disturbano reciprocamente (“privi di interferenze”),
quando lavorano sulle frequenze di trasmissione e ricezione consigliate.
Tutte le frequenze possono essere cambiate individualmente.
Ogni set comprende:
un ricevitore fisso o portatile,
un trasmettitore a mano, oppure un trasmettitore da tasca oppure un
trasmettitore a innesto,
accessori vari.
3
Norme di sicurezza
Non aprite di vostra iniziativa l’apparecchio. Gli interventi su parti sotto
tensione devono essere eseguiti sempre esclusivamente da personale
qualificato. Per gli apparecchi aperti dal cliente decade la garanzia.
Se modificate i collegamenti o se volete posizionare l’apparecchio in un altro
luogo, scollegate sempre l’apparecchio dalla rete elettrica.
Tenete l’apparecchio lontano da fonti di calore e non esponetelo a diretta
irradiazione solare.
Utilizzate questo impianto solamente in ambienti asciutti.
Per la pulizia è sufficiente strofinare l’apparecchio con un panno leggermente
inumidito. Non utilizzate in alcun caso solventi o detergenti.
Alcuni smalti o sostanze per lucidare i mobili possono corrodere i piedini
d´appoggio del trasmettitore è cosi provocare delle macchie sui vostri mobili.
Posizionate il trasmettitore su una base d´appoggio antiscivolo.