Sennheiser ew 100 Instructions for Use - Page 199

Sommario

Page 199 highlights

9 Sommario Wireless - impianti di trasmissione senza fili Con i sistemi di radiomicrofoni Sennheiser si si ottiene la più ampia libertà di movimento sul palcoscenico e non si hanno fastidiosi grovigli di cavi sul palco. La trasmissione radio avviene in UHF. Questo range offre molti vantaggi: le apparecchiature non vengono disturbate dagli alimentatori, delle lampade fluorescenti o dagli apparecchi refrigeranti in genere. Le onde radio si diffondono meglio che nel campo VHF, e nella trasmissione si possono utilizzare potenze più basse. Non ultimo, alcuni campi UHF sono approvati in tutto il mondo dalle autorità competenti per l'utilizzo wireless. Esistono diversi tipi di trasmettitori. Ci sono microfoni con trasmettitore integrato (radiomicrofoni a mano, microfoni con trasmettitore ad innesto) e trasmettitori tascabili, ai quali si possono collegare microfoni a clip o strumenti musicali (p. es. la chitarra) attraverso un minuscolo cavetto. Le batterie nuove per i trasmettitori, garantiscono una buona resa di trasmissione con una lunga durata di funzionamento. Dovrebbero essere usate sempre batterie alcalino manganese. Le batterie hanno una durata maggiore rispetto agli accumulatori. Una buona impostazione del regolatore di sensibilità del trasmettitore impedisce da una parte una sovramodulazione con forti distorsioni e dall'altra una modulazione troppo debole con una rapporto segnale/rumore troppo basso. L'impostazione dovrebbe essere controllata prima di ogni utilizzo. Per trovare la giusta posizione dei microfoni a clip bisogna effettuare alcune prove. Si possono fissare in diverse posizioni: nell'attaccatura dei capelli, cuciti nel vestito o semplicemente nel risvolto della giacca. Il sudore e il trucco sono grossi nemici per i microfoni a clip. Problemi come distorsioni, fischi o forti fruscii possono comparire quando sul palcoscenico vengono utilizzati più trasmettitori. Qesto indica che le frequenze di trasmissione non sono sintonizzate creando così interferenze e intermodulazioni. Il distributore Sennheiser vi indicherà volentieri le frequenze di trasmissione tra loro sintonizzate in maniera ottimale che impediscono questi problemi. 162

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247

162
9
Sommario
Wireless
– impianti di trasmissione senza fili
Con i sistemi di radiomicrofoni Sennheiser si si ottiene la più ampia libertà
di movimento sul palcoscenico e non si hanno fastidiosi grovigli di cavi sul
palco. La trasmissione radio avviene in UHF. Questo range offre molti
vantaggi: le apparecchiature non vengono disturbate dagli alimentatori, delle
lampade fluorescenti o dagli apparecchi refrigeranti in genere. Le onde radio
si diffondono meglio che nel campo VHF, e nella trasmissione si possono
utilizzare potenze più basse. Non ultimo, alcuni campi UHF sono approvati
in tutto il mondo dalle autorità competenti per l’utilizzo wireless.
Esistono diversi tipi di trasmettitori. Ci sono microfoni con trasmettitore
integrato (radiomicrofoni a mano, microfoni con trasmettitore ad innesto) e
trasmettitori tascabili, ai quali si possono collegare microfoni a clip o strumenti
musicali (p. es. la chitarra) attraverso un minuscolo cavetto.
Le batterie nuove per i trasmettitori, garantiscono una buona resa di
trasmissione con una lunga durata di funzionamento. Dovrebbero essere
usate sempre batterie alcalino manganese. Le batterie hanno una durata
maggiore rispetto agli accumulatori.
Una buona impostazione del regolatore di sensibilità del trasmettitore
impedisce da una parte una sovramodulazione con forti distorsioni e dall’altra
una modulazione troppo debole con una rapporto segnale/rumore troppo
basso. L’impostazione dovrebbe essere controllata prima di ogni utilizzo.
Per trovare la giusta posizione dei microfoni a clip bisogna effettuare alcune
prove. Si possono fissare in diverse posizioni: nell’attaccatura dei capelli,
cuciti nel vestito o semplicemente nel risvolto della giacca. Il sudore e il
trucco sono grossi nemici per i microfoni a clip.
Problemi come distorsioni, fischi o forti fruscii possono comparire quando
sul palcoscenico vengono utilizzati più trasmettitori. Qesto indica che le
frequenze di trasmissione non sono sintonizzate creando così interferenze e
intermodulazioni. Il distributore Sennheiser vi indicherà volentieri le frequenze
di trasmissione tra loro sintonizzate in maniera ottimale che impediscono
questi problemi.