Sennheiser ew 100 Instructions for Use - Page 173

Montaggio dei piedini in gomma, Attenzione, Collegamento delle antenne, Collegamento dell'

Page 173 highlights

Montaggio dei piedini in gomma Per posizionare l'apparecchio in modo stabile e senza pericolo di scivolare, sono in dotazione quattro piedini autoadesivi in gomma. Ǡ Prima del montaggio dei piedini di gomma pulite gli appositi spazi nella parte inferiore dell'apparecchio da grassi e polvere. Ǡ Incollate i piedini negli appositi spazi. Attenzione! Alcune superfici di mobili sono trattate con smalti, sostanze per lucidare e prodotti sintetici che a contatto con altre materie sintetiche possono provocare delle macchie. Nonostante gli accurati esami effettuati sulle sostanze sintetiche da noi utilizzate non possiamo escludere il verificarsi degli scolorimenti. Collegamento delle antenne Il ricevitore EM 100 può essere usato sia con le antenne telescopiche fornite insieme all'apparecchio, sia con antenne esterne (non comprese nel set). Il montaggio delle antenne telescopiche in dotazione è semplice e veloce e queste si adattano a tutti gli impieghi, evitando complessi lavori di installazione garantendo buone condizioni di ricezione. µ ¸ Ǡ Collegare le antenne telescopiche dalle prese BNC µ e ¸ poste sul retro dell'apparecchio, estrarle per la frequenza richiesta e posizionarle a forma di V. Nel caso in cui la posizione del ricevitore non risultasse ottimale per le antenne, è possibile utilizzare antenne e booster esterni. Questi vengono offerti come accessori. ᕦ ᕧ Collegamento dell'alimentatore Ǡ Per l'alimentazione inserite nella presa ᕧ situata nella parte posteriore dell'apparecchio, il connettore jack concavo proveniente dall'alimentatore. Ǡ Passate il cavo attraverso il dispositivo per lo scarico di trazione ᕦ. Collegamento dell'amplificatore/mixer Ǡ Collegate l'amplificatore/mixer alla presa jack da 6,3 mm ᕨ. Per le connessioni simmetriche o asimmetriche dei connettori vedi capitolo "9 Sommario". ᕨᕩ µ 136

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247

136
·
º
»
¸
¹
º
Montaggio dei piedini in gomma
Per posizionare l’apparecchio in modo stabile e senza pericolo di scivolare,
sono in dotazione quattro piedini autoadesivi in gomma.
±
Prima del montaggio dei piedini di gomma pulite gli appositi spazi
nella parte inferiore dell’apparecchio da grassi e polvere.
±
Incollate i piedini negli appositi spazi.
Attenzione!
Alcune superfici di mobili sono trattate con smalti, sostanze per lucidare
e prodotti sintetici che a contatto con altre materie sintetiche possono
provocare delle macchie. Nonostante gli accurati esami effettuati sulle
sostanze sintetiche da noi utilizzate non possiamo escludere il verificarsi
degli scolorimenti.
Collegamento delle antenne
Il ricevitore EM 100 può essere usato sia con le antenne telescopiche fornite
insieme all’apparecchio, sia con antenne esterne (non comprese nel set).
Il montaggio delle antenne telescopiche in dotazione è semplice e veloce e
queste si adattano a tutti gli impieghi, evitando complessi lavori di installazione
garantendo buone condizioni di ricezione.
±
Collegare le antenne telescopiche dalle prese BNC
º
e
»
poste sul
retro dell’apparecchio, estrarle per la frequenza richiesta e posizionarle
a forma di V.
Nel caso in cui la posizione del ricevitore non risultasse ottimale per le antenne,
è possibile utilizzare antenne e booster esterni. Questi vengono offerti come
accessori.
Collegamento dell’alimentatore
±
Per l’alimentazione inserite nella presa
situata nella parte posteriore
dell’apparecchio, il connettore jack concavo proveniente dall’ali-
mentatore.
±
Passate il cavo attraverso il dispositivo per lo scarico di trazione
·
.
Collegamento dell’amplificatore/mixer
±
Collegate l’amplificatore/mixer alla presa jack da 6,3 mm
¸
.
Per le connessioni simmetriche o asimmetriche dei connettori vedi
capitolo “9 Sommario”.