Seiko SSC669 Owner Manual - Page 62

A Lancette Del Cronometro In Movimento

Page 62 highlights

CRONOMETRO l Il cronometro può misurare sino a 60 minuti, in unità di quinti di secondo.Quando la misurazione raggiunge i 60 minuti il cronometro si arresta automaticamente. l Si può effettuare la misurazione dei tempi parziali. A Lancetta dei quinti di secondo del CRONOMETRO Lancetta dei minuti del CRONOMETRO B Italiano I Prima di passare all'uso del cronometro, verificare che la corona si trovi nella sua posizione normale, e che le lancette del CRONOMETRO si trovino sulla posizione iniziale "0". • Se le lancette del CRONOMETRO non ritornano alla posizione iniziale "0" quando il cronometro viene riazzerato, eseguire la procedura descritta al paragrafo "PREDISPOSIZIONE DELL'ORA E REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO". • Mentre la lancetta dei secondi si sta spostando a scatti di due secondi per volta l'attivazione del CRONOMETRO non è possibile. Non si tratta di una disfunzione. Vedere in proposito i paragrafi "FUNZIONE DI AVVERTIMENTO DI ENERGIA IN ESAURIMENTO" e "CARICA ED AVVIO DELL'OROLOGIO" 118 A lancette del CRONOMETRO in movimento 1. Agire sul tasto A per arrestare il cronometro. 2. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro. A lancette del CRONOMETRO ferme Le lancette possono essere ferme per ragioni diverse. Riazzerare il cronometro agendo come indicato, in dipendenza del motivo dell'arresto delle lancette. [Nel caso in cui il cronometro non sia in corso di misurazione] 1. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro. [Nel caso in cui sul quadrante sia visualizzato un tempo parziale, con il cronometro ancora in fase di misurazione] 1. Premere il tasto B per disattivare la visualizzazione del tempo parziale. Le lancette si spostano rapidamente sino a raggiungere il punto dal quale riprendono la misurazione in corso. 2. Agire sul tasto A per arrestare il cronometro. 3. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro. [Nel caso in cui sul quadrante sia visualizzato un tempo parziale, con il cronometro non in fase di misurazione] 1. Premere il tasto B per disattivare la visualizzazione del tempo parziale. Le lancette si spostano rapidamente e poi si arrestano. 2. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro. 119 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128

119
118
Italiano
A
B
Italiano
<Azzeramento del cronometro>
A LANCETTE DEL CRONOMETRO IN MOVIMENTO
1. Agire sul tasto A per arrestare il cronometro.
2. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro.
A LANCETTE DEL CRONOMETRO FERME
Le lancette possono essere ferme per ragioni diverse. Riazzerare il cronometro
agendo come indicato, in dipendenza del motivo dell’arresto delle lancette.
[Nel caso in cui il cronometro non sia in corso di misurazione]
1. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro.
[Nel caso in cui sul quadrante sia visualizzato un tempo parziale, con il
cronometro ancora in fase di misurazione]
1. Premere il tasto B per disattivare la visualizzazione del tempo parziale. Le
lancette si spostano rapidamente sino a raggiungere il punto dal quale
riprendono la misurazione in corso.
2. Agire sul tasto A per arrestare il cronometro.
3. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro.
[Nel caso in cui sul quadrante sia visualizzato un tempo parziale, con il
cronometro non in fase di misurazione]
1. Premere il tasto B per disattivare la visualizzazione del tempo parziale. Le
lancette si spostano rapidamente e poi si arrestano.
2. Agire sul tasto B per azzerare il cronometro.
CRONOMETRO
l
Il cronometro può misurare sino a 60 minuti, in unità di quinti di secondo.Quando
la misurazione raggiunge i 60 minuti il cronometro si arresta automaticamente.
l
Si può effettuare la misurazione dei tempi parziali.
I
Prima di passare all’uso del cronometro, verificare che la corona si trovi nella
sua posizione normale, e che le lancette del CRONOMETRO si trovino sulla
posizione iniziale “0”.
Lancetta dei minuti del
CRONOMETRO
Lancetta dei quinti di secondo
del CRONOMETRO
Se le lancette del CRONOMETRO non ritornano alla posizione iniziale “0” quando il
cronometro viene riazzerato, eseguire la procedura descritta al paragrafo “PREDISPOSIZIONE
DELL’ORA E REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE DEL CRONOMETRO”.
Mentre la lancetta dei secondi si sta spostando a scatti di due secondi per volta l’attivazione
del CRONOMETRO non è possibile. Non si tratta di una disfunzione. Vedere in proposito i
paragrafi “FUNZIONE DI AVVERTIMENTO DI ENERGIA IN ESAURIMENTO” e “CARICA ED
AVVIO DELL’OROLOGIO"