TEAC NR-7CD Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 36

Dischi, Come maneggiare i dischi

Page 36 highlights

Dischi I seguenti marchi compaiono sulle etichette e le custodire dei dischi. Questa unità può riprodurre dischi che riportano questi marchi senza l'utilizzo di un adattatore. Questa unità non può riprodurre dischi privi di questi marchi. Tipi di dischi che possono essere riprodotti su questa unità e relativi marchi CD con il logo "COMPACT disc DIGITAL AUDIO" (12 cm, 8 cm) errori durante la riproduzione. oo Se il lato del disco che contiene i dati codificati su di esso (lato privo di etichetta) si sporca con impronte o polvere, utilizzare un panno morbido per pulire la superficie dal centro verso il bordo. Tenere sempre i dischi puliti prima dello stoccaggio. Lasciare un disco sporco impuro potrebbe degradare la qualità del suono. oo Questo logo appare sulle etichette dei dischi e sulle custodie. Se si tenta di riprodurre qualsiasi altro tipo di disco con questa unità, forti rumori potrebbero danneggiare gli altoparlanti o danneggiare l'udito. Non tentare mai di riprodurre un tipo di disco diverso da quelli sopra indicati. oo Questa unità non può riprodurre DVD video, DVD audio, CD video, DVD-ROM e CD-ROM. oo Questa unità potrebbe non essere in grado di riprodurre correttamente Dual Disc, CD con controllo di copia o altri CD speciali che non sono conformi allo standard Red Book. Il funzionamento e la qualità del suono non può essere garantita quando vengono usati in questa unità dischi speciali. Se la riproduzione di un disco speciale dovrebbe causare problemi, contattare il venditore del disco. CD-R/CD-RW Questa unità può riprodurre dischi CD-R/CD-RW in formato CD audio. oo Assicurarsi di finalizzare i dischi creati con i masterizzatori di CD. A seconda della qualità del disco e le condizioni di registrazione, la riproduzione di alcuni dischi potrebbe non essere possibile. Si prega di consultare il manuale del dispositivo utilizzato per creare il disco. Come maneggiare i dischi oo Inserire sempre il disco con l'etichetta rivolta verso l'alto. (Solo un lato del compact disc può essere riprodotto). oo Per rimuovere un disco dalla custodia, premere al centro della custodia e sollevare il disco tenendolo con attenzione per i bordi. Come rimuovere il disco Tenere per il bordo oo Non utilizzare detergenti per vinili, trattamenti antistatici, solventi o sostanze chimiche simili per pulire i dischi. Tali sostanze potrebbero danneggiare la superficie del disco. oo Non lasciare i dischi in luoghi esposti alla luce solare diretta o molto umidi o troppo caldi. oo Quando si scrive qualcosa sul lato etichetta di un disco, utilizzare un pennarello indelebile. L'uso di una penna a sfera o altra penna con una punta dura potrebbe danneggiare il disco, rendendolo inutilizzabile. oo Dopo aver completato la riproduzione di un disco, rimetterlo sempre nella sua custodia. In caso contrario si potrebbero causare deformazioni o graffi. oo Non applicare etichette o altri materiali sui dischi. Non utilizzare un disco che ha residui appiccicosi sulla sua superficie, dopo la rimozione di nastro adesivo, per esempio. Se un tale disco viene caricato, potrebbe bloccarsi nell'unità o danneggiare l'unità. oo Non usare mai stabilizzatori di CD disponibili in commercio. In questo modo si potrebbe rendere il disco non riproducibile o danneggiare l'unità. oo Non utilizzare dischi rotti perché potrebbero danneggiare l'unità. oo Non utilizzare dischi con forme irregolari, compresi i dischi a forma di cuore e ottagonali, perché potrebbero danneggiare l'unità. oo Non utilizzare dischi stampabili che permettono la stampa sul lato etichetta. Poiché la superficie di tale disco è stata appositamente trattata, se viene caricato, potrebbe bloccarsi nell'unità o danneggiare l'unità. Per domande su come gestire un disco CD-R o CD-RW, contattare direttamente il produttore del disco. oo Prestare attenzione quando si maneggiano i dischi. Se il lato che contiene i dati (lato privo di etichetta) è graffiato, macchiato con impronte digitali o altro sporco o è rovinato, si possono verificare 36

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

36
Dischi
errori durante la riproduzione°
o
Se il lato del disco che contiene i dati codificati su di esso (lato
privo di etichetta) si sporca con impronte o polvere, utilizzare un
panno morbido per pulire la superficie dal centro verso il bordo°
Tenere sempre i dischi puliti prima dello stoccaggio° Lasciare un
disco sporco impuro potrebbe degradare la qualità del suono
°
o
Non utilizzare detergenti per vinili, trattamenti antistatici, solventi
o sostanze chimiche simili per pulire i dischi° Tali sostanze potreb-
bero danneggiare la superficie del disco°
o
Non lasciare i dischi in luoghi esposti alla luce solare diretta o
molto umidi o troppo caldi°
o
Quando si scrive qualcosa sul lato etichetta di un disco, utilizzare
un pennarello indelebile° L’uso di una penna a sfera o altra penna
con una punta dura potrebbe danneggiare il disco, rendendolo
inutilizzabile°
o
Dopo aver completato la riproduzione di un disco, rimetterlo
sempre nella sua custodia° In caso contrario si potrebbero cau-
sare deformazioni o graffi°
o
Non applicare etichette o altri materiali sui dischi° Non utilizzare
un disco che ha residui appiccicosi sulla sua superficie, dopo la
rimozione di nastro adesivo, per esempio° Se un tale disco viene
caricato, potrebbe bloccarsi nell’unità o danneggiare l’unità°
o
Non usare mai stabilizzatori di CD disponibili in commercio° In
questo modo si potrebbe rendere il disco non riproducibile o
danneggiare l’unità°
o
Non utilizzare dischi rotti perché potrebbero danneggiare l’unità°
o
Non utilizzare dischi con forme irregolari, compresi i dischi a forma
di cuore e ottagonali, perché potrebbero danneggiare l’unità°
o
Non utilizzare dischi stampabili che permettono la stampa sul
lato etichetta° Poiché la superficie di tale disco è stata apposita-
mente trattata, se viene caricato, potrebbe bloccarsi nell’unità o
danneggiare l’unità°
Per domande su come gestire un disco CD-R o CD-RW, contattare
direttamente il produttore del disco°
I seguenti marchi compaiono sulle etichette e le custodire dei dischi°
Questa unità può riprodurre dischi che riportano questi marchi
senza l’utilizzo di un adattatore°
Questa unità non può riprodurre dischi privi di questi marchi°
Tipi di dischi che possono essere riprodotti su
questa unità e relativi marchi
CD con il logo “COMPACT disc DIGITAL AUDIO” (12 cm, 8  cm)
o
Questo logo appare sulle etichette dei dischi e sulle custodie°
Se si tenta di riprodurre qualsiasi altro tipo di disco con questa
unità, forti rumori potrebbero danneggiare gli altoparlanti o
danneggiare l’udito. Non tentare mai di riprodurre un tipo di
disco diverso da quelli sopra indicati.
o
Questa unità non può riprodurre DVD video, DVD audio, CD
video, DVD-ROM e CD-ROM°
o
Questa unità potrebbe non essere in grado di riprodurre corret-
tamente Dual Disc, CD con controllo di copia o altri CD speciali
che non sono conformi allo standard Red Book° Il funzionamento
e la qualità del suono non può essere garantita quando vengono
usati in questa unità dischi speciali° Se la riproduzione di un disco
speciale dovrebbe causare problemi, contattare il venditore del
disco°
CD-R/CD-RW
Questa unità può riprodurre dischi CD-R/CD-RW in formato CD
audio°
o
Assicurarsi di finalizzare i dischi creati con i masterizzatori di CD°
A seconda della qualità del disco e le condizioni di registra-
zione, la riproduzione di alcuni dischi potrebbe non essere
possibile. Si prega di consultare il manuale del dispositivo
utilizzato per creare il disco.
Come maneggiare i dischi
o
Inserire sempre il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto°
(Solo un lato del compact disc può essere riprodotto)°
o
Per rimuovere un disco dalla custodia, premere al centro della
custodia e sollevare il disco tenendolo con attenzione per i bordi°
Come rimuovere il disco
Tenere per il bordo
o
Prestare attenzione quando si maneggiano i dischi° Se il lato che
contiene i dati (lato privo di etichetta) è graffiato, macchiato con
impronte digitali o altro sporco o è rovinato, si possono verificare