TEAC NR-7CD Owners Manual Deutsch Italiano Nederlands Svenska - Page 43

Collegamento delle cuffie

Page 43 highlights

Collegamento delle cuffie L Pulsanti di salto (.//) Durante la riproduzione di CD Utilizzare per passare alla traccia precedente o successiva. Tenere premuto per almeno un secondo durante la riproduzione per cercare in avanti/indietro (pagina 50). Durante la riproduzione NET e Bluetooth Utilizzare per passare al brano precedente o successivo nella playlist. IT M Pulsante di apertura/chiusura vassoio (-) Premere questo pulsante per aprire e chiudere il vassoio del disco. N Manopola VOLUME Utilizzare per regolare il volume. Girare a destra per aumentare e a sinistra per diminuire il volume. oo Le impostazioni del volume vengono salvate separatamente per le uscite degli altoparlanti e cuffie. Illustrazione del cablaggio O Presa PHONES Collegare qui le cuffie (mini spina stereo da 3,5 mm) . oo Questo circuito amplificatore per cuffie utilizza un connet- tore a quattro poli con sinistra e destra indipendenti per la massa. Possono essere usate spine normali con 3 o 4 poli. oo Se le cuffie sono collegate a questa unità, l'audio non viene emesso dai terminali degli altoparlanti sul pannello posteriore. L+ R+ L− R− NOTA I seguenti pulsanti sull'unità e sul telecomando funzionano con la riproduzione CD, NET e Bluetooth. Pulsante Stop (8) Pulsante Play/pause (7/9) Pulsanti di salto (.//) oo Questa unità non può essere usata per creare elenchi, per esempio, su un altro apparecchio collegato ad essa. Le Playlist devono essere create e altre impostazioni devono essere effettuate per consentire la riproduzione sui dispositivi collegati. VCAUTELA Mentre si indossano le cuffie, non collegare o scollegare, spegnere l'unità o attivare l'unità o attivare il guadagno dell'amplificatore per cuffie. Un forte rumore improvviso potrebbe danneggiare l'udito. Impostare sempre il volume al minimo (−∞ dB) prima di indossare le cuffie. 43

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

IT
43
L
Pulsanti di salto (
.
/
/
)
Durante la riproduzione di CD
Utilizzare per passare alla traccia precedente o successiva°
Tenere premuto per almeno un secondo durante la riprodu-
zione per cercare in avanti/indietro (pagina 50)°
Durante la riproduzione NET e Bluetooth
Utilizzare per passare al brano precedente o successivo nella
playlist°
M
Pulsante di apertura/chiusura vassoio (
-
)
Premere questo pulsante per aprire e chiudere il vassoio del
disco°
N
Manopola VOLUME
Utilizzare per regolare il volume° Girare a destra per aumentare
e a sinistra per diminuire il volume°
o
Le impostazioni del volume vengono salvate separatamente
per le uscite degli altoparlanti e cuffie°
O
Presa PHONES
Collegare qui le cuffie (mini spina stereo da 3,5 mm) °
o
Questo circuito amplificatore per cuffie utilizza un connet-
tore a quattro poli con sinistra e destra indipendenti per la
massa° Possono essere usate spine normali con 3 o 4 poli°
o
Se le cuffie sono collegate a questa unità, l’audio non viene
emesso dai terminali degli altoparlanti sul pannello posteriore°
NOTA
I seguenti pulsanti sull’unità e sul telecomando funzionano con la
riproduzione CD, NET e Bluetooth°
Pulsante Stop (
8
)
Pulsante Play/pause (
7
/
9
)
Pulsanti di salto (
.
/
/
)
o
Questa unità non può essere usata per creare elenchi, per esem-
pio, su un altro apparecchio collegato ad essa° Le Playlist devono
essere create e altre impostazioni devono essere effettuate per
consentire la riproduzione sui dispositivi collegati°
Collegamento delle cuffie
Illustrazione del cablaggio
L+
R+
L−
R−
V
CAUTELA
Mentre si indossano le cuffie, non collegare o scol-
legare, spegnere l’unità o attivare l’unità o attivare
il guadagno dell’amplificatore per cuffie.
Un forte rumore improvviso potrebbe danneggiare
l’udito.
Impostare sempre il volume al minimo (−∞ dB)
prima di indossare le cuffie.