Metabo CS 23-355 Operating Instructions - Page 31

Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Tutela dell'ambiente, Dati tecnici

Page 31 highlights

ITALIANO IT 9 Eliminazione dei guasti L'accensione produce un breve abbassamento della tensione. In caso di condizioni di rete anomale, sussiste il rischio di compromettere altri apparecchi. Con impedenze di rete inferiori a 0,2 Ohm non si verificano anomalie. 10 Accessori Utilizzare esclusivamente gli accessori originali Metabo. In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per l'acquisto di accessori. Per la selezione corretta degli accessori, è essenziale indicare al rivenditore il modello esatto dell'utensile elettrico. Vedere pagina 4. A Dischi da taglio: classe di qualità A 36-R "Flexiamant Super" inox. Disco da taglio di media durezza speciale per acciaio inox. Elevata potenza di taglio con buona durata. B Dischi da taglio: classe di qualità A 30-R / A 36-S "Flexiamant Super" acciaio. Buona potenza di taglio con valida duratura nell'acciaio. Versione dura per gli utensili potenti. A 36-S: con trama interna, per tagli rapidi. C Disco da taglio: classe di qualità A 24-M "Flexiamant Super" acciaio. Elevata potenza di taglio con valida duratura nell'acciaio. Versione tenera per gli utensili meno potenti. Il programma completo degli accessori si trova su www.metabo.com oppure nel catalogo principale. 11 Riparazione Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici devono essere eseguite esclusivamente da tecnici / elettricisti specializzati! Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. 12 Tutela dell'ambiente Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili al 100%. Gli utensili elettrici inutilizzabili e i relativi accessori comprendono una grande quantità di materie plastiche e materie prime riciclabili. Dato che la polvere prodotta durante le lavorazioni può contenere sostanze nocive, non gettare tali sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad uno smaltimento conforme ricorrendo ad un punto di raccolta per rifiuti speciali. Le presenti istruzioni per l'uso sono stampate su carta sbiancata senza cloro. Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili elettrici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto nazionale, gli utensili elettrici usati devono essere smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di riciclaggio ecologico. 13 Dati tecnici Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 2. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche per il miglioramento tecnologico. U = tensione I = corrente P1 = Assorbimento nominale P2 = Potenza erogata n0 = Numero di giri a vuoto Dimensioni del disco da taglio: Dmax = diametro esterno massimo B = spessore del disco d = foro Hmax = diametro di taglio max (z = barra, { = tubo, … = profilato) Lmax = apertura max morsa a vite m = Peso senza cavo di alimentazione ahw = Accelerazione tipica calcolata nell'area mano-braccio Khw = Incertezza (vibrazione) Livello sonoro classe A tipico: LpA = Livello di pressione acustica LWA = Livello di potenza acustica KpA, KWA = Incertezza (livello sonoro) Durante il lavoro è possibile che venga superato il livello di rumorosità di 80 dB(A). Indossare le cuffie protettive! Valori rilevati secondo EN 61029. I suddetti dati tecnici sono soggetti a tolleranze (in funzione dei rispettivi standard validi). 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

ITALIANO
31
IT
L'accensione produce un breve abbassamento
della tensione. In caso di condizioni di rete
anomale, sussiste il rischio di compromettere altri
apparecchi. Con impedenze di rete inferiori a 0,2
Ohm non si verificano anomalie.
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori.
Per la selezione corretta degli accessori, è essen-
ziale indicare al rivenditore il modello esatto
dell'utensile elettrico.
Vedere pagina 4.
A
Dischi da taglio:
classe di qualità A 36-R
"Flexiamant Super" inox.
Disco da taglio di media durezza speciale per
acciaio inox.
Elevata potenza di taglio con buona durata.
B
Dischi da taglio:
classe di qualità A 30-R / A
36-S "Flexiamant Super" acciaio.
Buona potenza di taglio con valida duratura
nell'acciaio.
Versione dura per gli utensili potenti.
A 36-S: con trama interna, per tagli rapidi.
C
Disco da taglio:
classe di qualità A 24-M
"Flexiamant Super" acciaio.
Elevata potenza di taglio con valida duratura
nell'acciaio.
Versione tenera per gli utensili meno potenti.
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
devono essere eseguite esclusivamente da tecnici
/ elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino
di riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili al
100%.
Gli utensili elettrici inutilizzabili e i relativi accessori
comprendono una grande quantità di materie
plastiche e materie prime riciclabili.
Dato che la polvere prodotta durante le lavorazioni
può contenere sostanze nocive, non gettare tali
sostanze nei rifiuti generici, bensì procedere ad
uno smaltimento conforme ricorrendo ad un punto
di raccolta per rifiuti speciali.
Le presenti istruzioni per l'uso sono stampate su
carta sbiancata senza cloro.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2002/96/CE sugli utensili
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione nel
diritto nazionale, gli utensili elettrici usati devono
essere smaltiti separatamente e sottoposti ad un
sistema di riciclaggio ecologico.
Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 2.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche per il
miglioramento tecnologico.
U
=
tensione
I
=
corrente
P
1
=
Assorbimento nominale
P
2
=
Potenza erogata
n
0
=
Numero di giri a vuoto
Dimensioni del disco da taglio:
D
max
=
diametro esterno massimo
B
=
spessore del disco
d
=
foro
H
max
=
diametro di taglio max
(
= barra,
= tubo,
= profilato)
L
max
=
apertura max morsa a vite
m
=
Peso senza cavo di alimentazione
a
hw
=
Accelerazione tipica calcolata
nell'area mano-braccio
K
hw
=
Incertezza (vibrazione)
Livello sonoro classe A tipico:
L
pA
=
Livello di pressione acustica
L
WA
=
Livello di potenza acustica
K
pA
, K
WA
= Incertezza (livello sonoro)
Durante il lavoro è possibile che venga superato il
livello di rumorosità di 80 dB(A).
Indossare le cuffie protettive!
Valori rilevati secondo EN 61029.
I suddetti dati tecnici sono soggetti a tolleranze (in
funzione dei rispettivi standard validi).
9
Eliminazione dei guasti
10 Accessori
11 Riparazione
12
Tutela dell'ambiente
13
Dati tecnici