TASCAM DA-6400 IF-DA64 Owners Manual - Page 61

Esempio di collegamento commutato, cascata, CAUTELA

Page 61 highlights

Impostare la profondità di bit. 5 Impostazione della latenza Impostare la latenza. Utilizzare le seguenti indicazioni per modificare l'impostazione della latenza. Valore di latenza selezionabile Linee guida per impostare la rete collegata 250usec La trasmissione dal dispositivo di trasmissione al dispositivo di ricezione passa attraverso un hub switching da 1 gigabit. 500usec La trasmissione dal dispositivo di trasmissione al dispositivo di ricezione passa attraverso hub switching da 5 gigabit. 1msec La trasmissione dal dispositivo di trasmissione al dispositivo di ricezione passa attraverso hub switching da 10 gigabit. 2msec La velocità di trasmissione del dispositivo trasmittente è di 100 Mbps. 5msec Utilizzare questo valore massimo di latenza selezionabile durante la creazione di una rete su larga scala. CAUTELA • Cambiare il nome di un dispositivo cancella le imposta- zioni di instradamento audio. Per questo motivo, si consiglia di sostituire i nomi dei dispositivi con nomi facili da identificare prima di impostare i percorsi audio. • A seconda delle condizioni di connessione di rete, potrebbe essere necessario impostare la latenza a un valore superiore alla linea guida. NOTA • Impostare la frequenza di campionamento e la profondità di bit agli stessi valori degli altri dispositivi Dante che inviano e ricevono segnali audio. Impostare anche l'unità in cui l'IF-DA64 è installata sugli stessi valori. • Quando si utilizza una connessione commutata (cascata), che non utilizza un hub di commutazione, impostare la latenza in base al numero di dispositivi Dante i cui i segnali passano attraverso, come mostrato qui sotto. 88Esempio di collegamento commutato (cascata) Passa attraverso 2 dispositivi Dispositivo trasmittente e 1 dispositivo e 2 dispositivo e Dispositivo ricevente Passa attraverso 1 dispositivo Dispositivo trasmittente e 1 dispositivo Dispositivo ricevente 61 TASCAM IF-DA64

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

TASCAM
IF-DA64
61
Impostare la profondità di bit.
5
Impostazione della latenza
Impostare la latenza.
Utilizzare le seguenti indicazioni per modificare l’imposta-
zione della latenza.
Valore di
latenza
selezionabile
Linee guida per impostare la rete
collegata
250usec
La trasmissione dal dispositivo di trasmis-
sione al dispositivo di ricezione passa
attraverso un hub switching da 1 gigabit.
500usec
La trasmissione dal dispositivo di trasmis-
sione al dispositivo di ricezione passa
attraverso hub switching da 5 gigabit.
1msec
La trasmissione dal dispositivo di trasmis-
sione al dispositivo di ricezione passa
attraverso hub switching da 10 gigabit.
2msec
La velocità di trasmissione del dispositivo
trasmittente è di 100 Mbps.
5msec
Utilizzare questo valore massimo di latenza
selezionabile durante la creazione di una
rete su larga scala.
CAUTELA
Cambiare il nome di un dispositivo cancella le imposta-
zioni di instradamento audio. Per questo motivo, si
consiglia di sostituire i nomi dei dispositivi con nomi facili
da identificare prima di impostare i percorsi audio.
A seconda delle condizioni di connessione di rete,
potrebbe essere necessario impostare la latenza a un
valore superiore alla linea guida.
NOTA
Impostare la frequenza di campionamento e la profondità
di bit agli stessi valori degli altri dispositivi Dante che
inviano e ricevono segnali audio. Impostare anche l’unità
in cui l’IF-DA64 è installata sugli stessi valori.
Quando si utilizza una connessione commutata (cascata),
che non utilizza un hub di commutazione, impostare
la latenza in base al numero di dispositivi Dante i cui i
segnali passano attraverso, come mostrato qui sotto.
8
Esempio di collegamento commutato
(cascata)
Passa attraverso 2 dispositivi
Dispositivo
trasmittente
e
1 dispositivo
e
2 dispositivo
e
Dispositivo
ricevente
Passa attraverso 1 dispositivo
Dispositivo
trasmittente
e
1 dispositivo
Dispositivo
ricevente