Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 17

Controllo Della Presenza Di, Eventuali Ostruzioni, Come Caricaresparare

Page 17 highlights

• Riaccompagnate le canne in posizione di chiusura. Assicuratevi che la chiave di apertura sia ritornata in posizione centrale. Inserite la sicura, se non lo avete già fatto. ! ATTENZIONE: IL CANE E' ARMATO. Tenendo l'arma rivolta in direzione di sicurezza, disarmate il cane seguendo le indicazioni del paragrafo specifico. CONTROLLO DELLA PRESENZA DI EVENTUALI OSTRUZIONI Ispezionate sempre visivamente l'interno delle canne al fine di accertarvi che non vi siano ostruzioni all'interno delle stesse e nelle camere. Tale operazione è estremamente importante poichè qualora fosse sparata una cartuccia in una canna o camera ostruita, potrebbero verificarsi lesioni e danni gravissimi per l'utilizzatore e le persone vicine. ! ATTENZIONE: Assicuratevi sempre che il fucile sia scarico. Fate riferimento alle istruzioni contenute nel capitolo "CONTROLLO DELL'ARMA SCARICA". • Ruotando completamente la chiave di apertura verso destra (Fig. 7) aprite il fucile facendo basculare verso il basso le canne. • Guardate l'interno di ciascuna canna dalla parte posteriore in modo da vedere completamente attraverso essa per accertarvi che non siano presenti ostruzioni di alcun tipo, anche di piccola entità. Se fosse presente un'ostruzione all'interno della canna, contattate il servizio clienti Beretta o un armiere Beretta autorizzato per rimuovere l'ostruzione. Ispezionate nuovamente il fucile prima di sparare. COME CARICARE E SPARARE ! ATTENZIONE: Prima di caricare l'arma, è opportuno prendere confidenza con le seguenti operazioni di caricamento e scaricamento del fucile senza utilizzare munizioni. Non maneggiate un'arma carica fino a che non avete acquisito abilità e confidenza in tali procedure. Prima di caricare l'arma, assicuratevi che la sicura sia inserita. La sicura è correttamente inserita solo quando la slitta di inserimento sicura non può essere tirata ulteriormente verso la posizione di sicurezza. In tale posizione deve essere visibile completamente la scritta "S" (Fig. 1, 3). Una sicura non completamente inserita non impedirà all'arma di sparare. Tenete sempre l'arma puntata in direzione di sicurezza. Controllate sempre le canne internamente prima di caricare l'arma per accertarvi che siano pulite e libere da eventuali ostruzioni. ! ATTENZIONE: Il tiratore e le persone vicine devono sempre portare occhiali protettivi e protezioni acustiche durante il tiro. Residui di polvere da sparo, 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

17
Riaccompagnate le canne
in posizione di chiusura. Assicuratevi che la chiave
di apertura sia ritornata in posizione centrale. Inserite la sicura, se
non lo
avete già fatto.
ATTENZIONE:
IL CANE E’ ARMATO. Tenendo l’arma rivolta in direzione di
sicurezza, disarmate il cane seguendo le indicazioni del paragrafo specifico.
CONTROLLO DELLA PRESENZA DI
EVENTUALI OSTRUZIONI
Ispezionate sempre visivamente l’interno delle
canne al fine di accertarvi che
non vi siano ostruzioni all’interno delle stesse e nelle camere. Tale operazione è
estremamente importante poichè qualora fosse sparata una cartuccia in una
canna o camera ostruita, potrebbero verificarsi lesioni e danni gravissimi per
l’utilizzatore e le persone vicine.
ATTENZIONE:
Assicuratevi sempre che il fucile sia scarico. Fate riferimento alle
istruzioni contenute nel capitolo “CONTROLLO DELL’ARMA SCARICA”.
Ruotando completamente
la chiave di apertura verso destra (
Fig. 7
) aprite il
fucile facendo basculare verso il basso le canne.
Guardate l’interno di ciascuna canna dalla parte posteriore in modo da vedere
completamente attraverso essa per accertarvi che non siano presenti
ostruzioni di alcun tipo, anche di piccola entità.
Se fosse presente un’ostruzione all’interno della canna, contattate il servizio
clienti Beretta o un armiere Beretta autorizzato per rimuovere l’ostruzione.
Ispezionate nuovamente il fucile
prima di sparare.
COME CARICARE E SPARARE
ATTENZIONE:
Prima di caricare l’arma, è opportuno prendere confidenza
con
le seguenti operazioni di caricamento e scaricamento del fucile senza utilizzare
munizioni. Non maneggiate un’arma carica fino a che non avete acquisito
abilità
e confidenza in tali procedure.
Prima di caricare l’arma, assicuratevi che la sicura sia inserita. La sicura è
correttamente inserita solo quando la slitta di inserimento sicura non può essere
tirata ulteriormente verso la posizione di sicurezza. In tale posizione deve essere
visibile completamente la scritta “S” (
Fig. 1, 3
). Una sicura non completamente
inserita non impedirà all’arma di sparare. Tenete sempre l’arma puntata in
direzione di sicurezza.
Controllate sempre le canne internamente prima di
caricare l’arma per accertarvi che siano pulite e libere da eventuali ostruzioni
.
ATTENZIONE:
Il tiratore e le persone vicine devono sempre portare occhiali
protettivi e protezioni acustiche durante il tiro. Residui di polvere da sparo,
!
!
!
!