Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 29

Sostituzione Calciolo

Page 29 highlights

• Ricontrollate la perfetta aderenza del gruppo di scatto con le pareti della bascula (Fig. 35). • Inserite la chiave di fissaggio nella vita posteriore della bascula e giratela in senso orario di 1/2 giro. • Serrate la vite. • Rimontate il calcio come precedentemente descritto. • Disarmate i cani come riportato nel paragrafo specifico. ! ATTENZIONE: Evitare di effettuare riparazioni sull'arma senza un'adeguata conoscenza ed esperienza. Non alterare mai nessuna parte dell'arma ed utilizzare solo le parti di ricambio originali Beretta. L'alterazione delle parti interne o del meccanismo di sparo del fucile può generare situazioni pericolose e fa decadere la garanzia del fabbricante. SOSTITUZIONE CALCIOLO ! ATTENZIONE: Controllate sempre che l'arma sia scarica (camere di cartuccia vuote). In caso contrario, provvedete a scaricarla operando come descritto nel paragrafo specifico. ! ATTENZIONE: Non puntate mai l'arma in direzione di persone o superfici dure e piatte. Trattate sempre l'arma come se fosse carica. Alcuni sovrapposti Beretta Perennia hanno in dotazione il calciolo Gel•Tek che può essere sostituito con altri calcioli Beretta di diverso spessore e materiale (forniti come optional). Calcioli di differenti misure consentono di variare la lunghezza del calcio. PER SOSTITUIRE IL CALCIOLO GEL•TEK CON UN CALCIOLO DI TIPO TRADIZIONALE • Estraete la molla di ritegno del calciolo Gel•Tek per mezzo di un cacciavite a taglio da 4 mm (Fig. 36). • Rimuovete il calciolo Gel•Tek. • Utilizzando un cacciavite a croce di dimensione adatta, svitate completamente le viti delle bussole nel calcio ed estraete sia le viti che le bussole (Fig. 37). • Tenendo ben premuto il calciolo di tipo tradizionale al calcio, avvitate le relative viti in corrispondenza dei fori sul calcio. Per calcioli in gomma è consigliabile oliare la testa del cacciavite per favorirne lo scorrimento quando si montano calcioli in gomma di tipo tradizionale con viti annegate. • Serrate le viti. PER SOSTITUIRE IL CALCIOLO DI TIPO TRADIZIONALE CON UN CALCIOLO GEL•TEK • Con un cacciavite a croce di dimensioni adatte, svitate le viti calciolo ed asportate il calciolo di tipo tradizionale montato. Per calcioli in gomma è 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

29
• Ricontrollate la perfetta aderenza del gruppo di scatto con le pareti della
bascula (
Fig. 35
).
Inserite la chiave di fissaggio nella vita posteriore della bascula e giratela in
senso orario di
1
/
2
giro.
Serrate la vite.
Rimontate il calcio come precedentemente descritto.
Disarmate i cani come riportato
nel paragrafo specifico.
ATTENZIONE:
Evitare di effettuare riparazioni sull’arma senza un’adeguata
conoscenza ed esperienza. Non alterare mai nessuna parte dell’arma ed
utilizzare solo le parti di ricambio originali Beretta. L’alterazione delle parti
interne o del meccanismo di sparo del fucile può generare situazioni pericolose
e
fa decadere la garanzia del fabbricante.
SOSTITUZIONE CALCIOLO
ATTENZIONE:
Controllate sempre che l’arma sia scarica (camere di cartuccia
vuote). In caso contrario, provvedete a scaricarla operando come descritto nel
paragrafo specifico.
ATTENZIONE:
Non puntate mai l’arma in direzione di persone o superfici dure e
piatte. Trattate sempre l’arma come se fosse carica.
Alcuni sovrapposti Beretta Perennia hanno in dotazione il calciolo Gel•Tek che
può essere sostituito con altri calcioli Beretta di diverso spessore e materiale
(forniti come optional). Calcioli di differenti misure consentono di variare la
lunghezza del calcio.
PER SOSTITUIRE IL CALCIOLO GEL•TEK CON UN CALCIOLO DI
TIPO TRADIZIONALE
Estraete la molla di ritegno del calciolo Gel•Tek per mezzo di un cacciavite a
taglio da 4 mm (
Fig. 36
).
Rimuovete il calciolo Gel•Tek.
Utilizzando un cacciavite a croce di dimensione adatta, svitate completamente
le viti delle bussole nel calcio ed estraete sia le viti che le bussole (
Fig. 37
).
• Tenendo ben premuto il calciolo di tipo tradizionale al calcio, avvitate le
relative viti in corrispondenza dei fori sul
calcio. Per calcioli in gomma è
consigliabile oliare la testa del cacciavite per favorirne lo scorrimento quando
si montano calcioli in gomma di tipo tradizionale con viti annegate.
Serrate le viti.
PER SOSTITUIRE IL
CALCIOLO DI TIPO TRADIZIONALE CON UN
CALCIOLO GEL•TEK
• Con un cacciavite a croce di dimensioni adatte, svitate le viti calciolo ed
asportate il calciolo di tipo tradizionale montato. Per calcioli in gomma è
!
!
!