Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 6

Custodite L'arma Al Di Fuori Della Portata Dei Bambini.

Page 6 highlights

3. CUSTODITE L'ARMA AL DI FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI. È responsabilità del proprietario dell'arma fare in modo che bambini e giovani al di sotto dei 18 anni di età, od altre persone non autorizzate, non abbiano accesso ad essa. Per ridurre il rischio di incidenti che possano coinvolgere bambini, scaricate l'arma, mettetela sotto chiave e riponete le munizioni in un luogo separato, chiuso anch'esso a chiave. Occorre tener presente che i sistemi impiegati per prevenire gli incidenti quali ad esempio i lucchetti con filo metallico, i tappi per la camera di cartuccia, ecc, possono non impedire l'uso o l'abuso dell'arma da parte di una persona determinata a farlo. Armadi blindati d'acciaio sono più indicati per ridurre la possibilità di abuso intenzionale dell'arma da parte di bambini o di persone non autorizzate. 4. NON SPARATE MAI CONTRO SPECCHI D'ACQUA O CONTRO SUPERFICI DURE. Sparare contro uno specchio d'acqua o contro una roccia o altra superficie dura aumenta la possibilità di rimbalzi o frammentazione del proiettile o dei pallini che potrebbero colpire un bersaglio non intenzionale o periferico. 5. SIATE CERTI DI CONOSCERE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA DELL'ARMA CHE STATE USANDO MA RICORDATE: TALI DISPOSITIVI NON SOSTITUISCONO LE NORME DI SICUREZZA E DI MANEGGIO. Per prevenire gli incidenti non fate mai affidamento solo sui dispositivi di sicurezza. È indispensabile conoscere ed utilizzare i dispositivi di sicurezza specifici dell'arma che state maneggiando, ma gli incidenti possono essere prevenuti nel modo migliore seguendo le procedure di maneggio in sicurezza descritte in queste norme ed all'interno del libretto d'istruzioni. Per familiarizzarvi ulteriormente con l'uso appropriato di questa o di altre armi, è consigliabile seguire un Corso di Sicurezza sulle Armi tenuto da esperti nell'uso e nelle procedure di sicurezza. 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

6
3.
CUSTODITE L'ARMA AL DI FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI.
È responsabilità del proprietario dell'arma fare
in modo che bambini e giovani al di sotto dei 18
anni di età, od altre persone non autorizzate,
non abbiano accesso ad essa.
Per ridurre il
rischio di incidenti che possano coinvolgere
bambini, scaricate l'arma, mettetela sotto
chiave e riponete le munizioni in un luogo
separato, chiuso anch'esso a chiave.
Occorre
tener presente che i sistemi impiegati per
prevenire gli incidenti quali ad esempio i
lucchetti con filo metallico, i tappi per la camera
di cartuccia, ecc, possono non impedire l'uso o
l'abuso dell'arma da parte di una persona
determinata a farlo. Armadi blindati d'acciaio
sono più indicati per ridurre la possibilità di
abuso intenzionale dell'arma da parte di
bambini o di persone non autorizzate.
4. NON
SPARATE
MAI
CONTRO
SPECCHI
D'ACQUA O CONTRO SUPERFICI DURE.
Sparare contro uno specchio d'acqua o contro
una roccia o altra superficie dura aumenta la
possibilità di rimbalzi o frammentazione del
proiettile o dei pallini che potrebbero colpire un
bersaglio non intenzionale o periferico.
5. SIATE CERTI DI CONOSCERE I DISPOSITIVI DI SICUREZZA DELL'ARMA
CHE
STATE
USANDO
MA
RICORDATE:
TALI
DISPOSITIVI
NON
SOSTITUISCONO LE NORME DI SICUREZZA E DI MANEGGIO.
Per prevenire gli incidenti non fate mai affidamento solo sui dispositivi di
sicurezza. È indispensabile conoscere ed utilizzare i dispositivi di sicurezza
specifici dell'arma che state maneggiando, ma gli incidenti possono essere
prevenuti nel modo migliore seguendo le procedure di maneggio in sicurezza
descritte in queste norme ed all'interno del libretto d'istruzioni. Per
familiarizzarvi ulteriormente con l'uso appropriato di questa o di altre armi, è
consigliabile seguire un Corso di Sicurezza sulle Armi tenuto da esperti
nell'uso e nelle
procedure di sicurezza.