Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 21

Smontaggio Ordinario

Page 21 highlights

SMONTAGGIO ORDINARIO ! ATTENZIONE: Controllate sempre che l'arma sia scarica (camere di cartuccia vuote). In caso contrario, provvedete a scaricarla operando come descritto nel paragrafo specifico. ! ATTENZIONE: Non puntate mai l'arma in direzione di persone o superfici dure e piatte. Trattate sempre l'arma come se fosse carica. Lo smontaggio ordinario è richiesto per le operazioni di pulizia ogni volta che il fucile ha sparato o per riporlo nella valigetta in dotazione. • Sganciate l'astina abbassando completamente la leva sgancio posizionata sotto l'astina stessa (Fig. 16). • Fate leva sulla parte anteriore dell'astina e separatela dalle canne facendola dapprima ruotare leggermente attorno ai perni cerniera per poi estrarla in direzione delle canne (Fig. 16) AVVERTENZA: NON RUOTATE ECCESSIVAMENTE VERSO IL BASSO L'ASTINA SGANCIATA PRIMA DI ESTRARLA VERSO LA VOLATA! • Ruotate la chiave di apertura verso destra. • Aprite totalmente il fucile facendo basculare le canne verso il basso, avendo cura di impugnarle saldamente per evitare il rischio che possano disimpegnarsi dai perni cerniera della bascula e cadere. • Estraete le canne dalla bascula con movimento verticale per permettere alle sedi perno cerniera del manicotto di disimpegnarsi dai perni cerniera stessi della bascula. La chiave rimane aperta. Per riporre il fucile nella valigetta in dotazione: • Rimontate l'astina sulle canne e fatela aderire ad esse con una certa pressione per consentirne l'agganciamento. AVVERTENZA: Si raccomanda di riportare la chiave di apertura in posizione centrale, prima di riporre il fucile nella sua valigetta. Procedete nel seguente modo: ruotate la chiave completamente verso destra e contemporaneamente premete sulla parte sporgente del piolo della chiave di apertura (situato sulla faccia di bascula) Fig. 17. Una volta che il piolo è stato premuto a fondo, rilasciate la chiave di apertura per permetterle di ritornare in posizione centrale. 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

21
SMONTAGGIO ORDINARIO
ATTENZIONE:
Controllate sempre che l’arma sia scarica (camere di cartuccia
vuote). In caso contrario, provvedete a scaricarla operando come descritto nel
paragrafo specifico.
ATTENZIONE:
Non puntate mai l’arma in direzione di persone o superfici dure e
piatte. Trattate sempre l’arma come se fosse carica.
Lo smontaggio ordinario è richiesto per le operazioni di
pulizia ogni volta che il
fucile ha sparato o per riporlo nella valigetta in dotazione.
• Sganciate l’astina abbassando completamente la leva sgancio posizionata
sotto l’astina stessa (
Fig. 16
).
Fate leva sulla parte anteriore dell’astina e separatela dalle canne facendola
dapprima ruotare leggermente attorno ai perni cerniera per poi estrarla in
direzione delle canne (
Fig. 16
)
AVVERTENZA:
NON RUOTATE ECCESSIVAMENTE VERSO IL BASSO L’ASTINA
SGANCIATA PRIMA DI ESTRARLA VERSO LA VOLATA!
Ruotate la chiave di apertura verso destra.
Aprite totalmente il fucile facendo basculare le canne verso il basso, avendo
cura di impugnarle saldamente per evitare il rischio che possano
disimpegnarsi dai perni cerniera della bascula e cadere.
Estraete le canne dalla bascula con movimento verticale per permettere alle
sedi perno cerniera del manicotto di disimpegnarsi dai perni cerniera stessi
della bascula. La chiave rimane aperta.
Per riporre il fucile nella valigetta in dotazione:
• Rimontate l’astina sulle canne e fatela aderire ad esse con una certa
pressione per consentirne l’agganciamento.
AVVERTENZA:
Si raccomanda di riportare la chiave di apertura
in
posizione
centrale, prima di riporre il fucile nella sua valigetta. Procedete nel seguente
modo: ruotate la chiave completamente verso destra e contemporaneamente
premete sulla parte sporgente del piolo della chiave di apertura (situato sulla
faccia di bascula)
Fig. 17
. Una volta che il piolo è stato premuto a fondo,
rilasciate la chiave di apertura per permetterle di ritornare in posizione centrale.
!
!