Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 20

Come Disarmare I Cani

Page 20 highlights

COME DISARMARE I CANI ATTENZIONE: Assicurarsi sempre che il fucile sia scarico. Fare riferimento alle istruzioni contenute nel capitolo "CONTROLLO DELL'ARMA SCARICA". ! ATTENZIONE: Non puntate mai l'arma in direzione di persone o superfici dure e piatte. Trattate sempre l'arma come se fosse carica. ! Azionando la chiave di apertura e basculando le canne verso il basso si armano i cani interni. E' opportuno disarmare sempre i cani per consentire alle molle degli stessi di rimanere in posizione di riposo quando non si utilizza il fucile. AVVERTENZA: E' importante non far scattare i cani a vuoto senza l'uso delle finte cartucce se si vuole evitare di causare eventuali danni ai percussori. SPARO A VUOTO/ CARTUCCE SCARICABATTERIE Per sparo a vuoto si intende lo sparo senza cartucce inserite nelle camere. Le cartucce scaricabatterie sono colpi inerti che vanno inseriti nelle camere e consentono di sparare l'arma a vuoto senza danneggiare le parti sopra citate. Cartucce scaricabatterie Beretta (dette anche salvapercussore o finte cartucce) sono reperibili nelle armerie. Procedete come indicato di seguito: • Aprite il fucile e verificate che sia scarico (Vedi paragrafo "Controllo arma scarica"). • Introducete nelle camere di cartuccia le cartucce scaricabatterie. • Tirate il grilletto per abbattere il primo cane. • Spostate il selettore di tiro sulla seconda posizione. (Su alcuni modelli ciò non è possibile in quanto il selettore è bloccato da apposita vite). AVVERTENZA: Qualora il fucile disponesse di MONOGRILLO NON SELETTIVO o SELETTIVO BLOCCATO (del tipo a massa), per predisporre l'arma allo sgancio del cane ancora armato, è sufficiente dare con la mano un colpo sul calciolo. • Tirate il grilletto per abbattere il secondo cane. Per estrarre le "finte cartucce" scaricabatterie senza riarmare i cani: • Togliete l'astina prima di riaprire l'arma. • Togliete le "finte cartucce" scaricabatterie, richiudete l'arma e rimettete l'astina. 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

20
COME DISARMARE I CANI
ATTENZIONE:
Assicurarsi sempre che il fucile sia scarico. Fare riferimento alle
istruzioni contenute nel capitolo “CONTROLLO DELL’ARMA SCARICA”.
ATTENZIONE:
Non puntate mai l’arma in direzione di persone o superfici dure e
piatte. Trattate sempre l’arma come se fosse carica.
Azionando la chiave di apertura e basculando le canne
verso il basso si armano
i cani interni. E’ opportuno disarmare
sempre i cani
per
consentire alle molle
degli stessi
di rimanere in posizione di riposo quando non si utilizza il fucile.
AVVERTENZA:
E’ importante non far scattare i cani a vuoto
senza l’uso delle
finte cartucce se si vuole evitare di causare eventuali danni ai percussori.
SPARO A VUOTO/ CARTUCCE SCARICABATTERIE
Per sparo a vuoto si intende lo sparo senza cartucce inserite nelle camere. Le
cartucce scaricabatterie sono colpi inerti
che vanno inseriti nelle camere e
consentono di sparare l’arma a vuoto senza danneggiare le parti sopra citate.
Cartucce scaricabatterie Beretta (dette anche salvapercussore o finte cartucce)
sono reperibili nelle armerie.
Procedete come indicato di seguito:
• Aprite il fucile e verificate che sia scarico (Vedi paragrafo ”Controllo arma
scarica”).
Introducete nelle camere di cartuccia le cartucce scaricabatterie.
Tirate il grilletto per abbattere il primo cane.
Spostate il selettore di tiro sulla seconda posizione. (Su alcuni modelli ciò non
è possibile in quanto il selettore è bloccato da apposita vite).
AVVERTENZA:
Qualora il fucile disponesse di MONOGRILLO NON SELETTIVO o
SELETTIVO BLOCCATO (del tipo a massa), per predisporre l’arma allo sgancio del
cane ancora armato, è sufficiente dare con la mano un colpo sul calciolo.
• Tirate
il grilletto per abbattere il secondo cane.
Per
estrarre le “finte cartucce” scaricabatterie senza riarmare i cani:
Togliete l’astina prima di riaprire l’arma.
• Togliete le “finte cartucce” scaricabatterie, richiudete l’arma e rimettete
l’astina.
!
!