Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 18

Selettore a destra = seconda canna.

Page 18 highlights

lubrificante, o frammenti di metallo potrebbero venire proiettati all'indietro e provocare dei danni alle persone. I tappi o le cuffie antirumore riducono la possibilità di danni all'udito causati da una prolungata attività di tiro. • A fucile montato (vedi paragrafo MONTAGGIO) fate ruotare la chiave di apertura verso destra (Fig. 7) e aprite il fucile facendo basculare verso il basso le canne. • Controllate l'interno delle canne. Puntatele verso la luce e guardateci dentro. Verificate che siano libere da eventuali ostruzioni. • Inserite una cartuccia del calibro corretto in ogni camera o nella camera della canna con la quale volete sparare (Fig. 14). • Richiudete l'arma. Assicuratevi che la chiave di apertura sia ritornata in posizione centrale. • Inserite la sicura, se non lo avete già fatto. ATTENZIONE: La sicura manuale è un semplice dispositivo meccanico e non un sostituto delle Norme di Sicurezza di maneggio delle armi. ! AVVERTENZA: Nel caso di fucili provvisti di SICURA AUTOMATICA, la sicura viene automaticamente inserita dall'azionamento della chiave nella fase di apertura. AVVERTENZA: Nei fucili BIGRILLO, il grilletto anteriore provoca lo sparo della cartuccia contenuta nella prima canna (quella inferiore) mentre il grilletto posteriore determina la percussione della cartuccia contenuta nella seconda canna (quella superiore). Nei fucili MONOGRILLO, tirando il grilletto, il fucile spara dapprima la cartuccia contenuta nella prima canna e successivamente quella contenuta nella seconda canna. Nei fucili MONOGRILLO SELETTIVO, tirando il grilletto, il fucile spara dapprima la canna preselezionata. (Selettore a sinistra) = prima canna. (Fig. 1) (Selettore a destra) = seconda canna. (Fig. 3) ATTENZIONE: Tenete sempre l'arma puntata in direzione di sicurezza. Tenete sempre le dita lontane dal grilletto ed evitate che altri mezzi ne vengano a ! contatto se non avete intenzione di sparare. Non puntate mai l'arma contro qualcosa cui può essere pericoloso sparare. • Quando siete pronti a sparare, disinserite la sicura (Fig. 2 e 4) e tirate il grilletto. Il fucile sparerà la cartuccia contenuta nella canna che avete selezionato. ATTENZIONE: Nel caso in cui, dopo aver premuto il grilletto, il colpo non dovesse partire, inserite la sicura, attendete almeno un minuto, aprite il fucile ed estraete ! manualmente la cartuccia non sparata. ATTENZIONE: Il Fabbricante non assume responsabilità alcuna per lesioni fisiche o danni alla proprietà causati da maneggio improprio o incauto e dalla partenza ! di colpi accidentale o intenzionale. 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

18
lubrificante, o frammenti di metallo potrebbero venire proiettati all’indietro e
provocare dei danni alle persone. I tappi o le cuffie antirumore riducono la
possibilità di danni all’udito causati da una prolungata attività di tiro.
• A fucile montato (vedi paragrafo MONTAGGIO) fate ruotare la chiave di
apertura verso destra (
Fig. 7
) e aprite il fucile facendo basculare verso il
basso le canne.
Controllate l’interno delle canne. Puntatele verso la luce e guardateci dentro.
Verificate
che siano libere da eventuali ostruzioni.
Inserite una cartuccia del calibro corretto in ogni camera o nella camera della
canna con la quale volete sparare (
Fig. 14
).
• Richiudete l’arma. Assicuratevi che la chiave di apertura sia ritornata in
posizione centrale.
Inserite la sicura, se non lo avete
già fatto.
ATTENZIONE:
La sicura manuale è un semplice dispositivo meccanico e non un
sostituto delle Norme di Sicurezza di maneggio delle armi.
AVVERTENZA: Nel caso di fucili provvisti di SICURA AUTOMATICA, la sicura
viene automaticamente inserita dall’azionamento della chiave nella fase di
apertura.
AVVERTENZA:
Nei fucili BIGRILLO, il grilletto anteriore provoca lo sparo della
cartuccia contenuta nella prima canna (quella inferiore) mentre
il grilletto
posteriore determina la percussione della cartuccia contenuta nella seconda
canna (quella superiore).
Nei fucili MONOGRILLO, tirando il grilletto, il fucile spara dapprima la cartuccia
contenuta
nella prima canna e successivamente quella contenuta nella seconda
canna.
Nei fucili MONOGRILLO SELETTIVO, tirando il grilletto, il fucile spara dapprima la
canna preselezionata.
(Selettore a sinistra) = prima canna. (
Fig. 1
)
(Selettore a destra) = seconda canna. (
Fig. 3
)
ATTENZIONE:
Tenete sempre l’arma puntata in direzione di sicurezza. Tenete
sempre le dita lontane dal grilletto ed evitate che altri mezzi ne vengano a
contatto se non avete
intenzione di sparare. Non puntate mai l’arma contro
qualcosa cui può essere pericoloso sparare.
• Quando siete pronti a sparare, disinserite la sicura (
Fig. 2 e 4
) e tirate il
grilletto. Il fucile sparerà la cartuccia contenuta nella canna che avete
selezionato.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui, dopo aver premuto il grilletto,
il colpo non dovesse
partire, inserite la sicura, attendete almeno un minuto, aprite il fucile ed estraete
manualmente la cartuccia non sparata.
ATTENZIONE:
Il Fabbricante non assume responsabilità alcuna per lesioni fisiche
o danni alla proprietà causati da maneggio improprio o incauto e dalla partenza
di colpi accidentale o intenzionale.
!
!
!
!