Beretta SV10 Perennia I KO Instruction Manual - Page 7

Portate Sempre Occhiali Protettivi E Protezioni Acustiche, Durante Il Tiro., Usate Munizioni

Page 7 highlights

6. EFFETTUATE UNA MANUTENZIONE APPROPRIATA DELL'ARMA. Custodite e trasportate l'arma in modo tale che lo sporco o la polvere non si accumulino nei meccanismi di funzionamento. Pulite ed oliate l'arma, seguendo le indicazioni fornite in questo manuale, dopo ogni utilizzo, e comunque secondo gli intervalli indicati, per prevenire la corrosione, danni alle canne o accumulo di sporco che potrebbero impedire l'utilizzo dell'arma in caso di emergenza. Controllate sempre la canna e la camera/le camere prima di caricare l'arma per accertarvi che sia pulita e libera da eventuali ostruzioni. Sparare con un'ostruzione nella canna o nella camera può determinarne la rottura e causare lesioni a voi stessi ed alle persone vicine. Qualora lo sparo produca un rumore anomalo, interrompete immediatamente il tiro, mettete l'arma in sicurezza e scaricatela. Verificate quindi che la camera e la canna siano libere da ostruzioni o da eventuali proiettili rimasti bloccati all'interno della canna stessa a causa di munizioni difettose od anomale. 7. USATE MUNIZIONI APPROPRIATE. Usate solo munizioni nuove di fabbrica, costruite secondo le specifiche CIP (Europa) e SAAMI® (U.S.A.). Assicuratevi che ogni cartuccia utilizzata sia del tipo e del calibro corretto per l'arma che state usando. Il calibro dell'arma è chiaramente impresso sulle canne dei fucili e sull'otturatore o sulla canna delle pistole. L'uso di munizioni ricaricate o ricostruite può determinare facilmente eccessive pressioni e causare rottura del fondello della cartuccia o altri difetti nelle munizioni stesse che potrebbero danneggiare l'arma e causare lesioni a voi stessi ed alle persone vicine. 8. PORTATE SEMPRE OCCHIALI PROTETTIVI E PROTEZIONI ACUSTICHE DURANTE IL TIRO. L'eventualità che gas, residui di polvere da sparo o frammenti di metallo vengano proiettati all'indietro e colpiscano il tiratore provocandogli dei danni è remota, ma le lesioni che questo evento potrebbe provocare sono gravi, inclusa la possibile perdita della vista. Quando spara con un'arma, il tiratore deve sempre indossare occhiali protettivi dotati di adeguata resistenza. I tappi o le cuffie antirumore riducono la possibilità di danni all'udito causati da una prolungata attività di tiro. 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

7
8. PORTATE SEMPRE OCCHIALI PROTETTIVI E PROTEZIONI ACUSTICHE
DURANTE IL TIRO.
L'eventualità che gas, residui di polvere da sparo
o frammenti di metallo vengano proiettati
all'indietro e colpiscano il
tiratore provocandogli
dei danni è remota, ma le lesioni che questo
evento potrebbe provocare sono gravi, inclusa la
possibile perdita della vista. Quando spara con
un'arma, il tiratore deve sempre indossare
occhiali protettivi dotati di adeguata resistenza. I
tappi o le cuffie antirumore riducono la
possibilità di danni all'udito causati da una
prolungata attività di tiro.
7.
USATE MUNIZIONI APPROPRIATE.
Usate solo munizioni nuove di fabbrica, costruite secondo le specifiche CIP
(Europa) e SAAMI
®
(U.S.A.). Assicuratevi che ogni cartuccia utilizzata sia del
tipo e del calibro corretto per l'arma che state usando. Il calibro dell'arma è
chiaramente impresso sulle canne dei fucili e sull'otturatore o sulla canna
delle pistole. L'uso di munizioni ricaricate o ricostruite può determinare
facilmente eccessive pressioni e causare rottura del fondello della cartuccia
o altri difetti nelle munizioni stesse che potrebbero danneggiare l'arma e
causare lesioni a voi stessi ed alle persone vicine.
6.
EFFETTUATE UNA MANUTENZIONE APPROPRIATA DELL'ARMA.
Custodite e trasportate l'arma in modo tale che
lo sporco o la polvere non si accumulino nei
meccanismi di funzionamento. Pulite ed oliate
l'arma, seguendo le indicazioni fornite in questo
manuale, dopo ogni utilizzo, e comunque
secondo gli intervalli indicati, per prevenire la
corrosione, danni alle canne o accumulo di
sporco che potrebbero impedire l'utilizzo
dell'arma in caso di emergenza. Controllate
sempre la canna e la camera/le camere prima di
caricare l'arma per accertarvi che sia pulita e
libera da eventuali ostruzioni.
Sparare con
un'ostruzione nella canna o nella camera può determinarne la rottura e
causare lesioni a voi stessi ed alle persone vicine.
Qualora lo sparo produca un rumore anomalo, interrompete immediatamente
il tiro, mettete l’arma in sicurezza e scaricatela. Verificate quindi che la
camera e la canna siano libere da ostruzioni o da eventuali proiettili rimasti
bloccati all’interno della canna stessa a causa di munizioni difettose od
anomale.