Garmin GWS 10 Marine Wind Sensor Installation Instructions - Page 15

Configurazione dell'unità GWS 10

Page 15 highlights

Creazione di una rete NMEA 2000 di base per l'unità GWS 10 e l'unità GMI 10 Se non si dispone di una rete NMEA 2000 esistente, sarà necessario installarne una nell'imbarcazione per poter utilizzare l'unità GWS 10. Per ulteriori informazioni su NMEA 2000, visitare il sito Web www.garmin.com. 1. Collegare i due connettori a T in dotazione per le estremità. 2. È necessario che il cavo di alimentazione NMEA 2000 sia collegato a una fonte di alimentazione a 9-16 V cc mediante l'interruttore di accensione dell'imbarcazione o un interruttore aggiuntivo idoneo (non incluso). avviso Collegare il cavo di alimentazione NMEA 2000 in dotazione all'interruttore di accensione dell'imbarcazione o all'alimentazione, tramite un interruttore esterno. Se viene collegata direttamente alla batteria dell'imbarcazione, la rete NMEA 2000 potrebbe consumarla. 3. Collegare il cavo di alimentazione NMEA 2000 a uno dei due connettori a T. 4. Collegare il cavo di derivazione NMEA 2000 in dotazione all'altro connettore a T e all'unità GMI 10. 5. Aggiungere ulteriori connettori a T (non inclusi) per ciascun sensore o dispositivo di visualizzazione (non incluso) aggiunto alla rete NMEA 2000 e collegare ciascun sensore o dispositivo di visualizzazione a un connettore a T con il cavo di derivazione appropriato (non incluso). 6. Collegare il terminatore femmina all'estremità appropriata dei connettori a T combinati. GWS 10 GMI 10 Interruttore esterno (non incluso) + - 9-16 V cc Cavo di derivazione Connettore sfuso per installazione Terminatore in linea Cavo di alimentazione NMEA 2000 Scaricatore per sovratensioni in linea Terminatore femmina Connettori a T Cavo backbone 30 m (98,5 ft.) (tagliato a lunghezza) Rete NMEA 2000 di base con un'unità GMI 10 e un'unità GWS 10 Configurazione dell'unità GWS 10 Per istruzioni specifiche sulla configurazione dei dispositivi NMEA 2000, fare riferimento al manuale dell'utente del chartplotter o dello strumento per la navigazione Garmin. Per configurare l'orientamento: 1. Selezionare Scostamento angolo vento se l'unità GWS 10 non è rivolta esattamente verso prua. 2. Per regolare la differenza nell'orientamento, selezionare l'angolazione (in gradi). Suggerimento: l'angolazione viene configurata in senso orario attorno all'albero dell'imbarcazione. Ad esempio, 90 gradi corrispondono a tribordo e 270 gradi a babordo. Per regolare l'impostazione del filtro dell'angolo del vento: 1. Selezionare Filtro angolo vento. 2. Per regolare il filtro, scegliere tra le seguenti impostazioni: • Disattivato: consente di disattivare il filtro per rendere lo schermo più reattivo ai cambi di vento. • On: consente di selezionare un valore superiore per incrementare la reattività dello schermo ai cambi di direzione del vento oppure un valore inferiore per diminuirla. • Auto: regola automaticamente le impostazioni del filtro in base alle condizioni del vento. Istruzioni di installazione dell'unità GWS 10 190-01169-92_0A.indb 15 15 2/18/2010 8:30:31 AM

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

Istruzioni di installazione dell’unità GWS 10
Creazione di una rete NMEA 2000 di base per l’unità GWS 10 e l’unità GMI 10
Se non si dispone di una rete NMEA 2000 esistente, sarà necessario installarne una nell’imbarcazione per poter utilizzare l’unità GWS 10. Per ulteriori
informazioni su NMEA 2000, visitare il sito Web
www.garmin.com
.
1. Collegare i due connettori a T in dotazione per le estremità.
2. È necessario che il cavo di alimentazione NMEA 2000 sia collegato a una fonte di alimentazione a 9-16 V cc mediante l’interruttore di accensione
dell’imbarcazione o un interruttore aggiuntivo idoneo (non incluso).
AVVISO
Collegare il cavo di alimentazione NMEA 2000 in dotazione all’interruttore di accensione dell’imbarcazione o all’alimentazione, tramite un
interruttore esterno. Se viene collegata direttamente alla batteria dell’imbarcazione, la rete NMEA 2000 potrebbe consumarla.
3. Collegare il cavo di alimentazione NMEA 2000 a uno dei due connettori a T.
4. Collegare il cavo di derivazione NMEA 2000 in dotazione all’altro connettore a T e all’unità GMI 10.
5. Aggiungere ulteriori connettori a T (non inclusi) per ciascun sensore o dispositivo di visualizzazione (non incluso) aggiunto alla rete NMEA 2000 e
collegare ciascun sensore o dispositivo di visualizzazione a un connettore a T con il cavo di derivazione appropriato (non incluso).
6. Collegare il terminatore femmina all’estremità appropriata dei connettori a T combinati.
Rete NMEA 2000 di base con un’unità GMI 10 e un’unità GWS 10
+
-
GMI 10
GWS 10
Cavo di alimentazione
NMEA 2000
9–16 V cc
Terminatore
femmina
Connettori a T
Cavo di derivazione
Scaricatore per
sovratensioni in linea
Connettore sfuso
per installazione
Cavo backbone
±0 m (98,³ ft.)
(tagliato a lunghezza)
Terminatore in linea
Interruttore
esterno (non
incluso)
Configurazione dell’unità GWS 10
Per istruzioni specifiche sulla configurazione dei dispositivi NMEA 2000, fare riferimento al manuale dell’utente del chartplotter o dello strumento per
la navigazione Garmin.
Per configurare l’orientamento:
1. Selezionare
Scostamento angolo vento
se l’unità GWS 10 non è rivolta esattamente verso prua.
2. Per regolare la differenza nell’orientamento, selezionare l’angolazione (in gradi).
SUGGERIMENTO
:
l’angolazione viene configurata in senso orario attorno all’albero dell’imbarcazione. Ad esempio, 90 gradi corrispondono a
tribordo e 270 gradi a babordo.
Per regolare l’impostazione del filtro dell’angolo del vento:
1. Selezionare
Filtro angolo vento
.
2. Per regolare il filtro, scegliere tra le seguenti impostazioni:
Disattivato
: consente di disattivare il filtro per rendere lo schermo più reattivo ai cambi di vento.
On
: consente di selezionare un valore superiore per incrementare la reattività dello schermo ai cambi di direzione del vento oppure un valore
inferiore per diminuirla.
Auto
: regola automaticamente le impostazioni del filtro in base alle condizioni del vento.
190-01169-92_0A.indb
15
2/18/2010
8:30:31 AM