Polk Audio Reserve R200 Anniversary Edition User Guide - Page 48

DOLBY ATMOS® 5.2 Configurazione

Page 48 highlights

Italiano Posizionamento degli altoparlanti della serie Reserve Raccomandazioni per il posizionamento degli altoparlanti del canale centrale R300, R350 e R400 Il posizionamento più frequente per l'altoparlante del canale centrale è sotto un televisore. È inoltre possibile posizionare il canale centrale sopra la TV. L'R400 del canale centrale è molto pesante e non è consigliato il montaggio a parete. Il modello R350 supporta il montaggio a parete tramite scanalature per vite integrate, oppure può essere posizionato su un tavolo o su un supporto per canale centrale. L'R350 può essere utilizzato anche come suono anteriore sinistro e destro. Se si desidera utilizzare questi apparecchi a destra e sinistra, è necessario montare ciascun altoparlante R350 verticalmente e metterli su entrambi i lati della TV. Utilizzare il modello di montaggio a parete incluso (solo R350) per l'assistenza sul montaggio degli altoparlanti. Per massimizzare la qualità dell'audio dell'impianto di altoparlanti, è importante posizionarlo correttamente. Avvertenza: il logo dell'altoparlante R350 è applicato magneticamente e può essere spostato dalla posizione del canale centrale all'estremità sinistra o destra della griglia se utilizzato come altoparlante anteriore sinistro o destro. Fare attenzione quando si rimuove il logo, in quanto potrebbe provocare soffocamento. Nota: gli altoparlanti della serie Reserve sono compatibili con configurazioni surround di base/avanzate 2.0, 2.1, 3.1, 5.1, 7.1 e 9.1 (subwoofer opzionale mostrato nella figura) e tutte le configurazioni Atmos (ad es. 5.1.2, 5.1.4, 7.1.4, 7.1.6). Ascolto in surround 5.2 È possibile utilizzare gli altoparlanti della serie Reserve come altoparlanti surround posteriori in un impianto surround home theater Polk Audio. Il posizionamento ideale dell'altoparlante surround del canale posteriore è su una parete laterale, leggermente dietro e più in alto della posizione di ascolto. Nota: Se non è possibile disporre gli altoparlanti surround posteriori sulle pareti laterali, collocarli sulla parete posteriore, più in alto della posizione di ascolto. Ascolto in surround 7.1 Si godrà di un'esperienza audio surround ancora più profonda con quattro altoparlanti surround posteriori invece di due. 94 MANUALE DELL'UTENTE DOLBY ATMOS® 5.2 Configurazione POSIZIONAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI NELL'AREA DI ASCOLTO Subwoofer Canale centrale Anteriore (S/D) Altoparlanti principali Anteriore (S/D) Surround posteriore (S/D) Surround posteriore (S/D) R100 R200 R500 R600 R700 PRINCIPALE 95 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71

94
95
MANUALE DELL’UTENTE
Italiano
Italiano
Posizionamento degli altoparlanti della
serie Reserve
Raccomandazioni per il posizionamento degli altoparlanti del
canale centrale R300, R350 e R400
Il posizionamento più frequente per l’altoparlante del canale
centrale è sotto un televisore. È inoltre possibile posizionare il
canale centrale sopra la TV. L’R400 del canale centrale è molto
pesante e non è consigliato il montaggio a parete. Il modello
R350 supporta il montaggio a parete tramite scanalature per
vite integrate, oppure può essere posizionato su un tavolo o su
un supporto per canale centrale. L’R350 può essere utilizzato
anche come suono anteriore sinistro e destro. Se si desidera
utilizzare questi apparecchi a destra e sinistra, è necessario
montare ciascun altoparlante R350 verticalmente e metterli
su entrambi i lati della TV. Utilizzare il modello di montaggio a
parete incluso (solo R350) per l'assistenza sul montaggio degli
altoparlanti.
Per massimizzare la qualità dell’audio dell’impianto
di altoparlanti, è importante posizionarlo correttamente.
Avvertenza
: il logo dell'altoparlante R350 è applicato
magneticamente e può essere spostato dalla posizione del
canale centrale all'estremità sinistra o destra della griglia se
utilizzato come altoparlante anteriore sinistro o destro. Fare
attenzione quando si rimuove il logo, in quanto potrebbe
provocare soffocamento.
Nota: gli altoparlanti della serie Reserve sono compatibili
con configurazioni surround di base/avanzate 2.0, 2.1, 3.1, 5.1,
7.1 e 9.1 (subwoofer opzionale mostrato nella figura) e tutte
le configurazioni Atmos (ad es. 5.1.2, 5.1.4, 7.1.4, 7.1.6)
.
Ascolto in surround 5.2
È possibile utilizzare gli altoparlanti della serie Reserve come
altoparlanti surround posteriori in un impianto surround home
theater Polk Audio. Il posizionamento ideale dell’altoparlante
surround del canale posteriore è su una parete laterale,
leggermente dietro e più in alto della posizione di ascolto.
Nota: Se non è possibile disporre gli altoparlanti surround
posteriori
sulle
pareti laterali, collocarli
sulla
parete
posteriore, più in alto della posizione di ascolto.
Ascolto in surround 7.1
Si godrà di un’esperienza audio surround ancora più profonda
con quattro altoparlanti surround posteriori invece di due.
R700
R500
R200
R100
R600
DOLBY ATMOS® 5.2 Configurazione
POSIZIONAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI NELL’AREA DI ASCOLTO
Subwoofer
Canale
centrale
Anteriore
(S/D)
Surround
posteriore (S/D)
PRINCIPALE
Altoparlanti
principali
Anteriore (S/D)
Surround posteriore (S/D)