Sanyo 42LM4WPN Instruction Manual - Page 54

Telecomando

Page 54 highlights

I TELECOMANDO Interruttore TV/AV Consente di scegliere tra le modalità TV, AV1, AV2 BNC, AV3, PC e HDMI. Premere più volte. Tenere premuto per alcuni secondi. Verrà visualizzata una barra di selezione AV. Selezionare la modalità desiderata utilizzando il tasto Ampiezza Premere per scegliere le seguenti modalità di immagine: Autom. - Natural - Zoom 14:9 - Sottotitoli 14:9 Zoom 16:9 - Sottotitoli 16:9 - Completo - Normale. Tasto selezione diretta dei programmi Per l accesso diretto ai programmi utilizzando i tasti numerici (0-9). Per selezionare un programma compreso tra la posizione 10 e la 99, per esempio 23, premere prima il tasto -/-- e quindi i tasti numerici 2 e 3. Menu Per accedere ai sottomenu e uscire da essi. Vedere anche pagina . Livello Successivo/Precedente Per regolare il livello del volume. Funziona anche come cursore di spostamento a destra e a sinistra. Selezione del modo immagine Premere il pulsante ripetutamente per selezionare le modalità di immagine descritte di seguito. Personale - La modalità delle preferenze personali. Standard - Un'immagine in visualizzazione normale. Eco - Adatto per ambienti con scarsa illuminazione per ottenere un effetto cinematografico. Brillante : Adatto per ambienti molto illuminati. Selettore della modalità Surround Per selezionare la modalità Surround, passare da Attivo a Spento e viceversa. JXPLA F/OK Per salvare l impostazione nel menu. Standby/Accensione-Spegnimento Per accendere e spegnere il televisore. Richiamo delle informazioni sui programmi Per visualizzare le informazioni sul programma. Consente inoltre di modificare i sistemi audio. Con il display visualizzato nella schermata, è possibile modificare i sistemi audio premendo ripetutamente il pulsante. S-1: B/G -> S-2: D/K -> S-3: I -> S-4: SECAM L/L Francia sistema Tasto CS Premere il tasto una volta per scorrere tutti i canali già sintonizzati (esclusi quelli saltati). Premere nuovamente un tasto qualsiasi per annullare l'operazione. Sostituzione programmi Per invertire la posizione del programma attuale con quello precedentemente visualizzato. Programma Successivo /Precedente Per selezionare il numero del programma successivo o di quello precedente. Funziona anche come cursore di spostamento verso l alto e verso il basso. Muting Per scollegare il suono dagli altoparlanti. Il suono cambia come segue: Volume normale -> Senza audio Sub woofer virtuale: Acceso/Spento Per enfatizzare i toni bassi. Display dell'ora In modalità TV, se il televideo è disponibile, viene visualizzata l'ora. Premere ripetutamente per attivare e disattivare. Televideo Per accedere a questa funzione, premere il pulsante TXT/TV. In tal modo l'immagine passa dalla modalità TV a TXT e MIX per tornare nuovamente alla modalità TV. 54

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

54
Tasto selezione diretta dei programmi
Per l accesso diretto ai programmi
utilizzando i tasti numerici (0-9). Per
selezionare un programma compreso
tra la posizione 10 e la 99, per esempio
23, premere prima il tasto -/-- e quindi i
tasti numerici 2 e 3.
F/OK
Per salvare l impostazione nel menu.
Selezione del modo immagine
Premere il pulsante
ripetutamente per selezionare
le modalità di immagine descritte di seguito.
Personale – La modalità delle preferenze personali.
Standard – Un'immagine in visualizzazione normale.
Eco – Adatto per ambienti con scarsa illuminazione
per ottenere un effetto cinematografico.
Brillante : Adatto per ambienti molto illuminati.
Programma Successivo /Precedente
Per selezionare il numero del programma
successivo o di quello precedente. Funziona
anche come cursore di spostamento verso l alto e verso il basso.
Tasto CS
Premere il tasto una volta per scorrere tutti i canali
già sintonizzati (esclusi quelli saltati). Premere
nuovamente un tasto qualsiasi per annullare l'operazione.
Sub woofer virtuale: Acceso/Spento
Per enfatizzare i toni bassi.
Televideo
Per accedere a questa funzione, premere il pulsante TXT/TV.
In tal modo l'immagine passa dalla modalità TV a TXT e MIX
per tornare nuovamente alla modalità TV.
Richiamo delle informazioni sui programmi
Per visualizzare le informazioni sul programma.
Consente inoltre di modificare i sistemi audio. Con il display
visualizzato nella schermata, è possibile modificare i sistemi
audio premendo ripetutamente il pulsante.
S-1: B/G
-> S-2: D/K -> S-3: I -> S-4: SECAM L/L
Francia sistema
Sostituzione programmi
Per invertire la posizione del programma attuale con quello
precedentemente visualizzato.
Display dell'ora
In modalità TV, se il televideo è disponibile, viene
visualizzata l'ora. Premere ripetutamente per
attivare e disattivare.
JXPLA
Standby/Accensione-Spegnimento
Per accendere e spegnere il televisore.
Muting -
Per scollegare il suono dagli altoparlanti. Il suono cambia
come segue: Volume normale -> Senza audio
Livello Successivo/Precedente
Per regolare il livello del volume.
Funziona anche come cursore di
spostamento a destra e a sinistra.
Selettore della modalità Surround
Per selezionare la modalità Surround, passare
da Attivo a Spento e viceversa.
Interruttore TV/AV
Consente di scegliere tra le modalità
TV, AV1, AV2 BNC, AV3, PC e HDMI.
Ampiezza
Premere per scegliere le seguenti modalità di immagine:
Autom. – Natural - Zoom 14:9 – Sottotitoli 14:9 -
Zoom 16:9 – Sottotitoli 16:9 – Completo - Normale.
Menu
Per accedere ai sottomenu e uscire da essi.
Vedere anche pagina .
Tenere premuto per alcuni secondi.
Verrà visualizzata una barra di selezione AV.
Selezionare la modalità desiderata utilizzando
il tasto
Premere più volte.
TELECOMANDO
TELECOMANDO
I