Benelli Legacy User Manual - Page 13

Per scaricare l'arma, Smontaggio dell'arma per, manutenzionepulizia

Page 13 highlights

8 B) - Tramite azionamento della leva discesa cartuccia Volendo sostituire la cartuccia in camera di scoppio con una cartuccia del serbatoio, appoggiare il calcio sull'anca ed aprire manualmente l'otturatore tirando la manetta (fig. 15): la cartuccia in camera viene così estratta ed espulsa dall'arma. Premere la leva discesa cartuccia (vedi fig. 4) in maniera che la prima cartuccia del serbatoio scenda sul cucchiaio elevatore; quindi lasciar libera la manetta in maniera che l'otturatore, scorrendo in avanti, incameri la cartuccia scesa dal serbatoio arrestandosi in posizione di chiusura (fig. 12). Durante queste operazioni è necessario che la canna dell'arma sia orientata in direzione di sicura prudenza e sia inserita la sicura manuale. Per scaricare l'arma Per scaricare il fucile agire nel seguente modo: 1) Inserire la sicura dell'arma ed aprire manualmente l'otturatore tirando la manetta di armamento (fig. 15). La cartuccia che si trova in camera di scoppio viene così estratta ed espulsa dall'arma. 2) Lasciare la manetta accompagnandola con la mano e riportare l'otturatore in chiusura (fig. 12). 3) Capovolgere l'arma e, spingendo l'elevatore verso l'interno, premere la leva fermo cartuccia dalla parte anteriore con l'indice della mano destra (fig. 20). 4) Le cartucce del serbatoio, una ad una, uscendo, cadranno nella mano (fig. 21); occorre premere la leva fermo cartuccia ad ogni cartuccia che si vuol togliere dal serbatoio. Nota bene L'arma può essere anche scaricata ripetendo più volte l'operazione indicata al comma B del paragrafo precedente. Durante queste operazioni è necessario che la canna dell'arma sia orientata in direzione di sicura prudenza e sia inserita la sicura manuale. Smontaggio dell'arma per manutenzione e pulizia Prima di effettuare qualunque tipo di intervento sul vostro fucile, accertatevi sempre che camera di scoppio e serbatoio siano completamente vuoti: leggere attentamente le istruzioni di caricamento e sca- ricamento alle pagine 7 e 8. Seguire il seguente ordine: 1) Portare l'otturatore in posizione di apertura tirando la manetta (fig. 15); qualora l'otturatore non rimanga aperto, premere la leva discesa cartuccia nel senso indicato dalla freccia (fig. 4) e ripetere l'operazione. 2) Svitare completamente il cappellotto fissaggio astina (fig. 10) e sfilare l'astina stessa facendola scorrere in avanti lungo il tubo serbatoio. 3) Appoggiando il calcio sull'anca, prendere il fucile con la mano sinistra in maniera da mantenere fermo il fodero sulla carcassa (fig. 22) e, con la destra, tirando in avanti, sfilare il gruppo canna-culatta dalla carcassa (fig. 23). 4) Togliere la manetta di armamento con uno strappo deciso (fig. 24). 5) Separare il fodero dalla carcassa sfilandolo in avanti dal gruppo otturatore (fig. 25). 6) Trattenendo con la mano sinistra il gruppo otturatore (fig. 26) in maniera da contrastare la spinta della molla della biella, premere l'apposito bottone comando elevatore (fig. 12) ed accompagnare l'otturatore in avanti fino a quando non è più spinto dalla molla biella (fig. 27).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

B) - Tramite azionamento della leva di-
scesa cartuccia
Volendo sostituire la cartuccia in ca-
mera di scoppio con una cartuccia
del serbatoio, appoggiare il calcio sul-
l’anca ed aprire manualmente l’ottu-
ratore tirando la manetta (fig. 15): la
cartuccia in camera viene così estrat-
ta ed espulsa dall’arma.
Premere la leva discesa cartuccia (ve-
di fig. 4) in maniera che la prima car-
tuccia del serbatoio scenda sul cuc-
chiaio elevatore; quindi lasciar libera
la manetta in maniera che l'otturato-
re, scorrendo in avanti, incameri la
cartuccia scesa dal serbatoio arrestan-
dosi in posizione di chiusura (fig. 12).
Durante queste operazioni è necessario
che la canna dell’arma sia orientata in di-
rezione di sicura prudenza e sia inserita la
sicura manuale.
Per scaricare l’arma
Per scaricare il fucile agire nel seguente
modo:
1)
Inserire la sicura dell'arma
ed aprire ma-
nualmente l'otturatore tirando la manetta
di armamento (fig. 15). La cartuccia che
si trova in camera di scoppio viene così
estratta ed espulsa dall'arma.
2) Lasciare la manetta accompagnandola
con la mano e riportare l’otturatore in
chiusura (fig. 12).
3) Capovolgere l’arma e, spingendo l’ele-
vatore verso l’interno, premere la leva
fermo cartuccia dalla parte anteriore
con l’indice della mano destra (fig. 20).
4) Le cartucce del serbatoio, una ad una,
uscendo, cadranno nella mano (fig. 21);
occorre premere la leva fermo cartuccia
ad ogni cartuccia che si vuol togliere
dal serbatoio.
Nota bene
L’arma può essere anche scaricata ripeten-
do più volte l’operazione indicata al com-
ma B del paragrafo precedente.
Durante queste operazioni è necessario
che la canna dell’arma sia orientata in di-
rezione di sicura prudenza e sia inserita la
sicura manuale.
Smontaggio dell’arma per
manutenzione e pulizia
Prima di effettuare qualunque tipo di in-
tervento sul vostro fucile, accertatevi
sempre che camera di scoppio e serbatoio
siano completamente vuoti:
leggere atten-
tamente le istruzioni di caricamento e sca-
ricamento alle pagine 7 e 8.
Seguire il seguente ordine:
1)
Portare l'otturatore in posizione di
apertura tirando la manetta (fig. 15);
qualora l’otturatore non rimanga aper-
to, premere la leva discesa cartuccia
nel senso indicato dalla freccia (fig. 4)
e ripetere l'operazione.
2)
Svitare completamente il cappellotto
fissaggio astina (fig. 10) e sfilare l’asti-
na stessa facendola scorrere in avanti
lungo il tubo serbatoio.
3)
Appoggiando il calcio sull'anca, pren-
dere il fucile con la mano sinistra in
maniera da mantenere fermo il fodero
sulla carcassa (fig. 22) e, con la destra,
tirando in avanti, sfilare il gruppo can-
na-culatta dalla carcassa (fig. 23).
4)
Togliere la manetta di armamento con
uno strappo deciso (fig. 24).
5)
Separare il fodero dalla carcassa sfi-
landolo in avanti dal gruppo otturatore
(fig. 25).
6)
Trattenendo con la mano sinistra il
gruppo otturatore (fig. 26) in maniera
da contrastare la spinta della molla
della biella, premere l’apposito botto-
ne comando elevatore (fig. 12) ed ac-
compagnare l’otturatore in avanti fino
a quando non è più spinto dalla molla
biella (fig. 27).
8