Benelli Legacy User Manual - Page 16

Canna con strozzatori interni, Munizioni da usare

Page 16 highlights

Canna con strozzatori interni Le canne con strozzatori interni hanno in dotazione vari tipi di strozzatori. Prima di effettuare qualunque tipo di intervento sul vostro fucile, accertatevi sempre che camera di scoppio e serbatoio siano completamente vuoti! (Leggere attentamente le istruzioni di caricamento e scaricamento dell'arma alle pagine 7 e 8). Per cambiare o pulire lo strozzatore interno agire nel seguente modo: 1) svitare lo strozzatore interno utilizzando la speciale chiave dentata in dotazione all'arma e sfilarlo completamente dalla sede della canna (fig. 55); 2) qualora la sede filettata dello strozzatore sulla canna sia molto sporca, pulirla avvitandovi la parte filettata della chiave per strozzatori (fig. 56); Attenzione: prima di riutilizzare l'arma assicurarsi di aver tolto la chiave per strozzatore dalla volata della canna. 3) Rimontare sulla sede canna il tipo di strozzatore desiderato, avendo cura di inserire la parte non filettata dello strozzatore all'interno della canna prima di avvitarlo sul filetto della canna stessa (fig. 57). Attenzione: lo strozzatore correttamente montato non deve sporgere dalla volata della canna. 4) Completare il montaggio dello strozzatore avvitandolo con forza tramite l'apposita chiave dentata (fig. 58). Attenzione: prima di riutilizzare l'arma assicurarsi di aver tolto la chiave per strozzatore dalla volata della canna. Prima di lasciare l'arma inutilizzata per un lungo periodo, è consigliabile la pulizia dello strozzatore interno e della sua sede sulla volata della canna. 11 Munizioni da usare I Nell'automatico Benelli si possono usare indistintamente cartucce con bossolo da 65 mm. (2" 1/2) o 70 mm. (2" 3/4) con cariche massime di piombo di 42 grammi (DemiMagnum) per cal. 12 e 32 grammi (DemiMagnum) per cal. 20. Per i modelli con canna Magnum, oltre ai tipi di munizioni sopra visti, si possono utilizzare anche cartucce con bossoli da 76 mm. (3") e cariche massime di piombo di 56 grammi per cal. 12 e 36 grammi per cal. 20. Attenzione Non usare mai cartucce la cui lunghezza del bossolo superi quella della camera di scoppio onde evitare gravi conseguenze sia per il tiratore che per l'arma. Per qualsiasi tipo di munizione non sono necessarie regolazioni dell'arma. Utilizzare sempre cartucce che garantiscono un rinculo sufficiente al completo riarmo del fucile. Tutti i fucili Benelli sono sottoposti alla prova forzata di 1370 bar presso il Banco Nazionale di Prova di Gardone Valtrompia (Brescia).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

11
I
Canna con strozzatori interni
Le canne con strozzatori interni hanno in
dotazione vari tipi di strozzatori.
Prima di effettuare qualunque tipo di in-
tervento sul vostro fucile, accertatevi
sempre che camera di scoppio e serbatoio
siano completamente vuoti!
(Leggere at-
tentamente le istruzioni di caricamento e
scaricamento dell’arma alle pagine 7 e 8).
Per cambiare o pulire lo strozzatore inter-
no agire nel seguente modo:
1)
svitare
lo strozzatore interno utilizzan-
do la speciale chiave dentata in dota-
zione all’arma e sfilarlo completamente
dalla sede della canna (fig. 55);
2) qualora la sede filettata dello strozzato-
re sulla canna sia molto sporca, pulirla
avvitandovi la parte filettata della chia-
ve per strozzatori (fig. 56);
Attenzione: prima di riutilizzare l’arma
assicurarsi di aver tolto la chiave per
strozzatore dalla volata della canna.
3) Rimontare sulla sede canna il tipo di
strozzatore desiderato, avendo cura di
inserire la parte non filettata dello
strozzatore
all’interno della canna pri-
ma di avvitarlo sul filetto della canna
stessa (fig. 57).
Attenzione: lo strozzatore correttamente
montato non deve sporgere dalla volata
della canna.
4) Completare il montaggio dello strozza-
tore avvitandolo con forza tramite l’ap-
posita chiave dentata (fig. 58).
Attenzione: prima di riutilizzare l’arma
assicurarsi di aver tolto la chiave per
strozzatore dalla volata della canna.
Prima di lasciare l’arma inutilizzata per un
lungo periodo, è consigliabile la pulizia
dello strozzatore interno e della sua sede
sulla volata della canna.
Munizioni da usare
Nell’automatico Benelli si possono usare
indistintamente cartucce con bossolo da 65
mm. (2” 1/2) o 70 mm. (2” 3/4) con cariche
massime di piombo di 42 grammi (Demi-
Magnum) per cal. 12 e 32 grammi (Demi-
Magnum) per cal. 20. Per i modelli con
canna Magnum, oltre ai tipi di munizioni
sopra visti, si possono utilizzare anche car-
tucce con bossoli da 76 mm. (3”) e cariche
massime di piombo di 56 grammi per cal.
12 e 36 grammi per cal. 20.
Attenzione
Non usare mai cartucce la cui lunghezza
del bossolo superi quella della camera di
scoppio onde evitare gravi conseguenze
sia per il tiratore che per l’arma.
Per qualsiasi tipo di munizione non sono
necessarie regolazioni dell’arma.
Utilizzare sempre cartucce che garanti-
scono un rinculo sufficiente al completo
riarmo del fucile.
Tutti i fucili Benelli sono sottoposti alla
prova forzata di 1370 bar presso il Banco
Nazionale di Prova di Gardone Valtrom-
pia (Brescia).