Icom IC-R8600 Manuale italian Manual - Page 19

Collegamento di un'antenna, Collegamenti FSK e AFSK

Page 19 highlights

2 INSTALLAZIONE E CONNESSIONI Collegamento di un'antenna L'antenna è un elemento molto importante nella ricezione del segnale. Utilizzare l'antenna e il cavo coassiale con impedenza corretta. Jack ANT 3 (tipo RCA) 0,01 MHz ~ 30 MHz (500 Ω) Quando si utilizza un'antenna con cavo lungo per le 1 bande a onde corte, utilizzarne una più lunga possibile (almeno 10 m, 32,8 ft). 2 Terminale GND 3 4 Antenna a cavo lungo La messa a terra evita 5 scosse elettriche e altri problemi. 6 Connettore ANT 2 (SO-239) 0,01 MHz ~ 30 MHz (50 Ω) 7 Connettore ANT 1 (tipo N) 0,01 MHz ~ 3000 MHz (50 Ω) 8 9 Antenna discone 10 Antenna a cavo Antenna piegata a dipolo (tipo T2FD) Antenna Yagi 11 dipolare 12 Collegamenti FSK e AFSK 13 Il ricetrasmettitore è dotato di un pulsante modalità per RTTY. È possibile utilizzare un PC e un software applicativo per attivare RTTY con un cavo USB. Fare riferimento al manuale di istruzioni dell'applicazione software per i 14 dettagli d'impostazione. (Icom non garantisce le prestazioni del software applicativo, del PC, del dispositivo di rete o delle impostazioni di rete) 15 16 17 Tipo B Alla porta USB IC-R8600 Un cavo USB (fornito dall'utente) 18 Alla porta USB 19 PC Installare il software applicativo RTTY 20 21 LLInformazion. ••È possibile modificare la porta di uscita FSK sulla schermata MENU. MENU » SET > Connectors > USB (Front) MENU » SET > Connectors > USB (Rear) ••È possibile scaricare il driver USB e la guida di installazione dal sito web Icom. https://www.icomjapan.com/support/ 2-2

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

2
INSTALLAZIONE E CONNESSIONI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
2-2
Informazioni
L
.
L’antenna è un elemento molto importante nella
ricezione del segnale. Utilizzare l’antenna e il cavo
coassiale con impedenza corretta.
Collegamento di un’antenna
È possibile modificare la porta di uscita FSK sulla schermata MENU.
• È possibile scaricare il driver USB e la guida di installazione dal sito web Icom.
MENU
»
SET > Connectors >
USB (Front)
MENU
»
SET > Connectors >
USB (Rear)
Quando si utilizza un’antenna con cavo lungo per le
bande a onde corte, utilizzarne una più lunga possibile
(almeno 10 m, 32,8 ft).
0,01 MHz ~ 30 MHz (500 Ω)
0,01 MHz ~ 30 MHz (50 Ω)
0,01 MHz ~ 3000 MHz (50 Ω)
Antenna a cavo
dipolare
Antenna Yagi
Antenna discone
La messa a terra evita
scosse elettriche
e altri problemi.
Antenna piegata a dipolo (tipo T2FD)
Antenna a cavo lungo
Jack ANT 3 (tipo RCA)
Connettore ANT 2 (SO-239)
Connettore ANT 1 (tipo N)
Terminale GND
Collegamenti FSK e AFSK
Il ricetrasmettitore è dotato di un pulsante modalità per RTTY. È possibile utilizzare un PC e un software applicativo
per attivare RTTY con un cavo USB. Fare riferimento al manuale di istruzioni dell’applicazione software per i
dettagli d’impostazione.
(Icom non garantisce le prestazioni del software applicativo, del PC, del dispositivo di rete o delle impostazioni di rete)
Tipo B
Alla porta
USB
IC-R8600
Un cavo USB (fornito dall’utente)
PC
Installare il software
applicativo RTTY
Alla porta USB