Icom IC-R8600 Manuale italian Manual - Page 7

Funzione Decodificatore

Page 7 highlights

DDDecodifica del segnale FSK 5-5 DDAttivazione del registro FSK 5-6 DDVisualizzazione dei contenuti del registro FSK� 5-7 DDFiltro picco doppio 5-7 DDImpostazione tono e deviazione FSK 5-7 DDInformazioni sulla schermata FSK DECODE SET� 5-8 Funzione di Squelch tono 5-9 Funzione D.SQL (Squelch digitale 5-9 DDSquelch codice digitale 5-9 DDCodice di accesso rete (NAC 5-9 DDCodice gruppo (COM ID) e CC 5-10 DDNumero di accesso radio (RAN 5-10 DDCodice utente (UC 5-10 Funzione Decodificatore 5-10 Funzione di Decrittazione 5-10 Registro cronologia di ricezione 5-11 Funzione Cattura schermata 5-11 DDCattura di una schermata 5-11 DDVisualizzazione della schermata catturata 5-11 6 REGISTRAZIONE E RIPRODUZIONE 6-1 Registrazione 6-1 DDRegistrazione rapida 6-1 DDRegistrazione normale 6-1 Riproduzione 6-1 Funzionamento durante la riproduzione 6-2 Riproduzione su un PC 6-2 Controllo delle informazioni file 6-3 Eliminazione di un file 6-3 Eliminazione di una cartella 6-4 Schermata PLAYER SET 6-4 Schermata RECORDER SET 6-4 7 UTILIZZO DI UNA SCHEDA SD 7-1 Informazioni sulla scheda SD 7-1 DDContenuto delle cartelle della scheda SD��� 7-1 Salvataggio dei dati sulla scheda SD 7-1 Inserimento o rimozione della scheda SD 7-1 DDInserimento 7-1 DDRimozione (quando il ricevitore è spento)��� 7-1 DDRimozione (quando il ricevitore è acceso)�� 7-1 Formattazione di una scheda SD 7-2 Salvataggio nel formato precedente 7-2 Salvataggio dei dati di impostazione 7-2 Caricamento dei file dati 7-3 Eliminazione di un file dati 7-3 Controllo delle informazioni della scheda SD��� 7-3 8 FUNZIONAMENTO DELLA MEMORIA 8-1 Canali di Memoria 8-1 Selezione di un gruppo canali 8-1 DDSelezione con / 8-1 DDSelezione sulla schermata GROUP SELECT� 8-1 Selezione di un canale di memoria 8-2 DDSelezione con 8-2 DDSelezione con 8-2 DDSelezione tramite il tastierino 8-2 Scrittura di un canale di memoria 8-2 Copia dei contenuti della memoria 8-3 Inserimento di un canale vuoto 8-3 Cancellazione di un canale di memoria 8-3 Inserimento di un nomegruppo/memoria 8-4 DDInserimento di un nome gruppo 8-4 DDInserimento di un nome memoria 8-4 Informazioni sulla schermata MEMORY 8-5 9 SCANSIONI 9-1 Tipi di scansione 9-1 Scansione di base 9-1 DDScansione VFO e scansione Memoria 9-1 DDScansione prioritaria 9-1 Regolazione della velocità di scansione 9-1 Impostazione della funzione di Ripresa scansione�� 9-2 DDImpostazione del timer di pausa di scansione��� 9-2 DDImpostazione del timer di ritardo di ripristino 9-2 DDImpostazione della condizione di ripristino scansione�� 9-2 Impostazione dell'intervallo priorit 9-2 Scansione prioritaria 9-2 DDFunzionamento della scansione prioritaria�� 9-2 DDMonitoraggio del canale prioritario 9-2 Schermata Impostazione scansione 9-3 Scansione programmata e Scansione programmata fine 9-4 DDFunzionamento della scansione programmata 9-4 DDFunzionamento della Scansione programmata fine 9-4 Scansione ∂F 9-5 DDFunzionamento della scansione ∂F 9-5 DDFunzionamento della Scansione ∂F fine 9-5 Scansione Scrittura memoria automatica 9-6 DDFunzionamento della scansione Scrittura memoria automatica 9-6 Scansione Memoria e Scansione selezione memoria 9-7 DDFunzionamento della Scansione memoria�� 9-7 DDFunzionamento della Scansione selezione memoria 9-7 DDImpostazione dei canali di Selezione memoria�� 9-8 DDAnnullamento delle impostazioni dei canali di Selezione memoria 9-8 Scansione memoria selezione modalit 9-9 DDImpostazione della modalità di ricezione 9-9 Impostazione della frequenza di salto 9-9 DDImpostazione della frequenza di salto 9-9 DDAnnullamento della frequenza di salto 9-9 Impostazione del Salto temporaneo 9-10 Canale di salto per la scansione della memoria 9-10 Funzione di Controllo squelch voce 9-11 Funzionamento della scansione tono 9-11 vi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

vi
D
Decodifica del segnale FSK
........................
5-5
D
Attivazione del registro FSK
........................
5-6
D
Visualizzazione dei contenuti del registro FSK
. 5-7
D
Filtro picco doppio
.......................................
5-7
D
Impostazione tono e deviazione FSK
..........
5-7
D
Informazioni sulla schermata FSK DECODE SET
. 5-8
Funzione di Squelch tono
.................................
5-9
Funzione D.SQL (Squelch digitale)
..................
5-9
D
Squelch codice digitale
...............................
5-9
D
Codice di accesso rete (NAC)
.....................
5-9
D
Codice gruppo (COM ID) e CC
.................
5-10
D
Numero di accesso radio (RAN)
................
5-10
D
Codice utente (UC)
....................................
5-10
Funzione Decodificatore
.................................
5-10
Funzione di Decrittazione
...............................
5-10
Registro cronologia di ricezione
.....................
5-11
Funzione Cattura schermata
..........................
5-11
D
Cattura di una schermata
..........................
5-11
D
Visualizzazione della schermata catturata 5-11
6
REGISTRAZIONE E RIPRODUZIONE ������������6-1
Registrazione
...................................................
6-1
D
Registrazione rapida
...................................
6-1
D
Registrazione normale
................................
6-1
Riproduzione
....................................................
6-1
Funzionamento durante la riproduzione
...........
6-2
Riproduzione su un PC
....................................
6-2
Controllo delle informazioni file
........................
6-3
Eliminazione di un file
.......................................
6-3
Eliminazione di una cartella
..............................
6-4
Schermata PLAYER SET
.................................
6-4
Schermata RECORDER SET
..........................
6-4
7
UTILIZZO DI UNA SCHEDA SD ����������������������7-1
Informazioni sulla scheda SD
...........................
7-1
D
Contenuto delle cartelle della scheda SD ...7-1
Salvataggio dei dati sulla scheda SD
...............
7-1
Inserimento o rimozione della scheda SD
........
7-1
D
Inserimento
..................................................
7-1
D
Rimozione (quando il ricevitore è spento) ...7-1
D
Rimozione (quando il ricevitore è acceso) ..7-1
Formattazione di una scheda SD
.....................
7-2
Salvataggio nel formato precedente
.................
7-2
Salvataggio dei dati di impostazione
................
7-2
Caricamento dei file dati
...................................
7-3
Eliminazione di un file dati
................................
7-3
Controllo delle informazioni della scheda SD ...7-3
8
FUNZIONAMENTO DELLA MEMORIA�����������8-1
Canali di Memoria
............................................
8-1
Selezione di un gruppo canali
..........................
8-1
D
Selezione con
/
......................
8-1
D
Selezione sulla schermata GROUP SELECT
.8-1
Selezione di un canale di memoria
..................
8-2
D
Selezione con
................................
8-2
D
Selezione con
..........................
8-2
D
Selezione tramite il tastierino
......................
8-2
Scrittura di un canale di memoria
....................
8-2
Copia dei contenuti della memoria
.......................
8-3
Inserimento di un canale vuoto
........................
8-3
Cancellazione di un canale di memoria
............
8-3
Inserimento di un nomegruppo/memoria
..........
8-4
D
Inserimento di un nome gruppo
..................
8-4
D
Inserimento di un nome memoria
................
8-4
Informazioni sulla schermata MEMORY
...........
8-5
9
SCANSIONI �����������������������������������������������������9-1
Tipi di scansione
...............................................
9-1
Scansione di base
............................................
9-1
D
Scansione VFO e scansione Memoria
........
9-1
D
Scansione prioritaria
....................................
9-1
Regolazione della velocità di scansione
...........
9-1
Impostazione della funzione di Ripresa scansione
..9-2
D
Impostazione del timer di pausa di scansione
...9-2
D
Impostazione del timer di ritardo di ripristino
....
9-2
D
Impostazione della condizione di ripristino scansione.. 9-2
Impostazione dell’intervallo priorità
..................
9-2
Scansione prioritaria
.........................................
9-2
D
Funzionamento della scansione prioritaria ..9-2
D
Monitoraggio del canale prioritario
..............
9-2
Schermata Impostazione scansione
................
9-3
Scansione programmata e Scansione
programmata fine
.............................................
9-4
D
Funzionamento della scansione
programmata
...............................................
9-4
D
Funzionamento della Scansione
programmata fine
........................................
9-4
Scansione
F
...................................................
9-5
D
Funzionamento della scansione
F
............
9-5
D
Funzionamento della Scansione
F fine
....
9-5
Scansione Scrittura memoria automatica
.........
9-6
D
Funzionamento della scansione Scrittura
memoria automatica
....................................
9-6
Scansione Memoria e Scansione selezione
memoria
...........................................................
9-7
D
Funzionamento della Scansione memoria ..9-7
D
Funzionamento della Scansione selezione
memoria
......................................................
9-7
D
Impostazione dei canali di Selezione memoria
..9-8
D
Annullamento delle impostazioni
dei canali di Selezione memoria
.................
9-8
Scansione memoria selezione modalità
...........
9-9
D
Impostazione della modalità di ricezione
....
9-9
Impostazione della frequenza di salto
..............
9-9
D
Impostazione della frequenza di salto
.........
9-9
D
Annullamento della frequenza di salto
........
9-9
Impostazione del Salto temporaneo
...............
9-10
Canale di salto per la scansione della memoria
9-10
Funzione di Controllo squelch voce
...............
9-11
Funzionamento della scansione tono
.............
9-11