Icom IC-R8600 Manuale italian Manual - Page 22

Impostazione della frequenza

Page 22 highlights

3 OPERAZIONI BASILARI Selezione della modalità di ricezione (Continua) LLInformazion ••Modalità S (sincrono)-AM: La demodulazione AM sincrono è un metodo di ricezione che combina il segnale in arrivo con una frequenza portante pura senza alcuna variazione di livello, quindi estrae uno dei segnali dei due lati (USB o LSB) che è libero da interferenze. Questo metodo è efficace per ridurre le distorsioni dovute a evanescenza, oppure le interferenze provenienti da stazioni adiacenti. ••Quando le icone "D-STAR" e "FM" lampeggiano alternativamente: Indica che un segnale FM è in fase di ricezione mentre si è in modalità Digitale (D-STAR). Modifica del passo di sintonizzazione 1. Toccare l'indicatore TS. 2. Toccare per selezionare il passo di sintonizzazione. (Esempio: 20k) Impostazione della frequenza zzRuotare per impostare la frequenza di ricezione. ••La frequenza visualizzata cambia a seconda del passo di sintonizzazione selezionato. DDInserimento diretto di una frequenza È possibile impostare la frequenza con il tastierino. Esempio: immissione di 383,000000 MHz 1. Toccare le cifre dei MHz. 2. Avviare l'inserimento con le cifre dei MHz. LPer cancellare il dato inserito, toccare [CE]. LPer cancellare il dato inserito e ritornare alla schermata precedente, premere EXIT . 3. Toccare [ENT] per impostare la frequenza inserita. ••Chiude la schermata F-INP. LSe si tocca [ENT] quando le cifre sotto 100 kHz non sono ancora state inserite, verrà inserito automaticamente "0" nelle cifre vuote. Esempi di inserimento ••14,025000 MHz: [1], [4], [•], [0], [2], [5], [ENT] ••21,240000 MHz: [2], [1], [•], [2], [4], [ENT] ••14 MHz: [1], [4], [ENT] ••150 kHz: [0], [•], [1], [5], [ENT] ••Cambio da 21,240000 MHz a 21,360000 MHz: [•], [3], [6], [ENT] (Si può omettere l'immissione di una cifra MHz.) ••Il passo di sintonizzazione è impostato e si ritorna alla schermata precedente. DDInformazioni sulla funzione Passo di sintonizzazione (TS) Attivando o disattivando la funzione Passo di sintonizzazione, è possibile cambiare la frequenza in passi di MHz o 10 Hz. Modifica della frequenza in passi di 1 MHz: zzToccare la cifra di MHz per 1 secondo, quindi ruotare . La funzione Passo di sintonizzazione è attivata. Modifica della frequenza in passi di 10 Hz: zzToccare la cifra di kHz per disattivare la funzione TS, quindi ruotare . La funzione Passo di sintonizzazione è disattivata. LPer impostare la frequenza in passi di 1 Hz, inserire la frequenza direttamente con il tastierino. 3-2

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92

3
OPERAZIONI BASILARI
3-2
Impostazione della frequenza
z
Ruotare
per impostare la frequenza di
ricezione.
La frequenza visualizzata cambia a seconda del passo
di sintonizzazione selezionato.
D
Inserimento diretto di una frequenza
È possibile impostare la frequenza con il tastierino.
Esempio: immissione di 383,000000 MHz
1.
Toccare le cifre dei MHz.
2.
Avviare l’inserimento con le cifre dei MHz.
L
Per cancellare il dato inserito, toccare [CE].
L
Per cancellare il dato inserito e ritornare alla
schermata precedente, premere
EXIT
.
3.
Toccare [ENT] per impostare la frequenza inserita.
Chiude la schermata F-INP.
L
Se si tocca [ENT] quando le cifre sotto 100 kHz
non sono ancora state inserite, verrà inserito
automaticamente “0” nelle cifre vuote.
Esempi di inserimento
14,025000 MHz:
[1], [4], [
], [0], [2], [5], [ENT]
21,240000 MHz:
[2], [1], [
], [2], [4], [ENT]
• 14 MHz:
[1], [
4
], [ENT]
150 kHz:
[0], [
], [
1
], [
5
], [ENT]
Cambio da 21,240000 MHz a 21,360000 MHz:
[
], [3], [6], [ENT]
(Si può omettere l’immissione di una cifra MHz.)
Modifica del
passo di sintonizzazione
Selezione della modalità di ricezione (Continua)
1.
Toccare l’indicatore TS.
2.
Toccare per selezionare il passo di
sintonizzazione. (Esempio: 20k)
Informazioni
L
Modalità S (sincrono)-AM:
La demodulazione AM sincrono è un metodo di ricezione
che combina il segnale in arrivo con una frequenza portante
pura senza alcuna variazione di livello, quindi estrae uno dei
segnali dei due lati (USB o LSB) che è libero da interferenze.
Questo metodo è efficace per ridurre le distorsioni dovute a
evanescenza, oppure le interferenze provenienti da stazioni
adiacenti.
Quando le icone "D-STAR" e "FM" lampeggiano alternativamente:
Indica che un segnale FM è in fase di ricezione mentre si è
in modalità Digitale (D-STAR).
Il passo di sintonizzazione è impostato e si ritorna alla
schermata precedente.
D
Informazioni sulla funzione Passo di
sintonizzazione (TS)
Attivando o disattivando la funzione Passo di
sintonizzazione, è possibile cambiare la frequenza in passi
di MHz o 10 Hz.
Modifica della frequenza in passi di 1 MHz:
z
Toccare la cifra di MHz per 1 secondo, quindi
ruotare
.
La funzione
Passo di
sintonizzazione è
attivata.
Modifica della frequenza in passi di 10 Hz:
z
Toccare la cifra di kHz per disattivare la funzione
TS, quindi ruotare
.
La funzione Passo
di sintonizzazione è
disattivata.
L
Per impostare la frequenza in passi di 1 Hz, inserire la
frequenza direttamente con il tastierino.