Yamaha A-S700 BL Owners Manual - Page 75

INTRODUZIONE, CARATTERISTICHE, ACCESSORI IN DOTAZIONE, Informazioni sul manuale

Page 75 highlights

INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONAMENTO INDICE INTRODUZIONE CARATTERISTICHE 1 ACCESSORI IN DOTAZIONE 1 COMANDI E FUNZIONI 2 Pannello anteriore 2 Telecomando 3 Installazione delle batterie nel telecomando 4 Uso del telecomando 4 Pannello posteriore 5 PREPARAZIONE COLLEGAMENTI 6 Collegamento di diffusori e altri componenti 6 Collegamento del cavo di alimentazione in dotazione 8 FUNZIONAMENTO RIPRODUZIONE E REGISTRAZIONE 9 Riproduzione di una sorgente 9 Regolazione della qualità dei toni 10 Registrazione di una sorgente 11 INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 12 DATI TECNICI 15 ■ Informazioni sul manuale • y indica un suggerimento per un'operazione. • Alcune operazioni sono eseguibili utilizzando i pulsanti sull'unità principale oppure sul telecomando. Nel caso i nomi dei pulsanti differiscano tra l'unità principale e il telecomando, quelli del telecomando sono indicati tra parentesi. • Il presente manuale è stampato prima della produzione. Design e specifiche sono soggetti a modifiche a causa in parte dei miglioramenti o altro. In caso di differenze tra il manuale e il prodotto, quest'ultimo ha priorità. INTRODUZIONE CARATTERISTICHE ◆ Potenza estremamente dinamica, capacità di funzionamento a bassa impedenza ◆ Controllo continuo rumorosità variabile ◆ Interruttore CD DIRECT AMP utilizzato per ottenere la più alta qualità di suono dei compact disc ◆ Interruttore PURE DIRECT utilizzato per riprodurre il suono sorgente più puro ◆ Potenza di uscita RMS minima 90 W + 90 W (8 Ω), 0,019% DAC, da 20 Hz a 20 kHz ◆ Selettore REC OUT indipendente dalla selezione sorgente di ingresso ◆ Capacità di controllo in remoto ACCESSORI IN DOTAZIONE Controllare di aver ricevuto tutte le seguenti parti: Telecomando Batterie (× 2) (AA, R6, UM-3) Cavo di alimentazione INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Italiano 1 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

1
It
INTRODUZIONE
Italiano
PREPARAZIONE
FUNZIONAMENTO
INFORMAZIONI
SUPPLEMENTARI
CARATTERISTICHE
...........................................
1
ACCESSORI IN DOTAZIONE
............................
1
COMANDI E FUNZIONI
.....................................
2
Pannello anteriore
......................................................
2
Telecomando
..............................................................
3
Installazione delle batterie nel telecomando
..............
4
Uso del telecomando
..................................................
4
Pannello posteriore
....................................................
5
COLLEGAMENTI
.................................................
6
Collegamento di diffusori e altri componenti
............
6
Collegamento del cavo di alimentazione
in dotazione
...........................................................
8
RIPRODUZIONE E REGISTRAZIONE
.............
9
Riproduzione di una sorgente
....................................
9
Regolazione della qualità dei toni
...........................
10
Registrazione di una sorgente
..................................
11
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
......................
12
DATI TECNICI
.....................................................
15
Informazioni sul manuale
y
indica un suggerimento per un’operazione.
Alcune operazioni sono eseguibili utilizzando i pulsanti sull’unità principale oppure sul telecomando. Nel caso i nomi
dei pulsanti differiscano tra l’unità principale e il telecomando, quelli del telecomando sono indicati tra parentesi.
Il presente manuale è stampato prima della produzione. Design e specifiche sono soggetti a modifiche a causa in parte
dei miglioramenti o altro. In caso di differenze tra il manuale e il prodotto, quest’ultimo ha priorità.
INTRODUZIONE
Potenza estremamente dinamica, capacità di
funzionamento a bassa impedenza
Controllo continuo rumorosità variabile
Interruttore CD DIRECT AMP utilizzato per ottenere la
più alta qualità di suono dei compact disc
Interruttore PURE DIRECT utilizzato per riprodurre il
suono sorgente più puro
Potenza di uscita RMS minima
90 W + 90 W (8
Ω
), 0,019% DAC, da 20 Hz a 20 kHz
Selettore REC OUT indipendente dalla selezione sorgente
di ingresso
Capacità di controllo in remoto
Controllare di aver ricevuto tutte le seguenti parti:
INDICE
INTRODUZIONE
PREPARAZIONE
FUNZIONAMENTO
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
CARATTERISTICHE
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Telecomando
Batterie (× 2)
(AA, R6, UM-3)
Cavo di
alimentazione