Yamaha A-S700 BL Owners Manual - Page 76

COMANDI E FUNZIONI, Pannello anteriore

Page 76 highlights

Pannello anteriore COMANDI E FUNZIONI 1 POWER Premere verso l'interno nella posizione ON per accendere l'unità. È possibile impostare l'unità in modalità standby premendo il pulsante sul telecomando o accendere l'unità premendo il pulsante sul telecomando quando l'unità è accesa. Premere di nuovo per rilasciarlo verso l'esterno nella posizione OFF per spegnere l'unità. Nota Anche quando l'unità è spenta, essa consuma una piccola quantità di corrente per mantenere la memoria. 2 Spia di alimentazione Si accende come segue: ON: Luminosa Modalità standby: Scuro OFF: Spenta 3 Sensore del telecomando Riceve i segnali dal telecomando. 4 Selettore INPUT e spie Selezionano la sorgente di ingresso che si desidera ascoltare. Le spie della sorgente di ingresso si accendono quando sono selezionate le corrispondenti fonti di ingresso. y I nomi delle fonti di ingresso corrispondono ai nomi delle prese di connessione sul pannello posteriore. Nota L'impostazione di ingresso viene mantenuta per circa 1 settimana dopo aver scollegato il cavo di alimentazione. 5 Presa PHONES Collegare le cuffie per l'ascolto privato. Ruotare il selettore SPEAKERS sul pannello anteriore nella posizione OFF per disattivare il suono dai diffusori. 6 Selettore SPEAKERS Attivare o disattivare il gruppo diffusori collegato ai terminali SPEAKERS A e/o B sul pannello anteriore ogni qual volta il corrispondente selettore SPEAKERS è impostato su A, B o A+B. 7 Selettore REC OUT Se si seleziona una sorgente di registrazione indipendentemente dall'impostazione del selettore INPUT, è possibile registrare la sorgente selezionata mentre se ne ascolta un'altra. Consultare la pagina 11 per dettagli. 8 BASS Aumentare o ridurre la risposta a bassa frequenza. Consultare la pagina 10 per dettagli. 9 TREBLE Aumentare o ridurre la risposta ad alta frequenza. Consultare la pagina 10 per dettagli. 0 BALANCE Regolare il bilanciamento di uscita del suono dei diffusori di destra e sinistra. Consultare la pagina 10 per dettagli. A LOUDNESS Mantenere un'intera gamma di toni a qualsiasi livello di volume. Consultare la pagina 11 per dettagli. B CD DIRECT AMP e spia Riproduce il suono da CD con la qualità di segnale più alta a prescindere dall'impostazione del selettore INPUT. La spia precedente si illumina quando è attiva questa funzione. Consultare la pagina 10 per dettagli. 2 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

2
It
1
POWER
Premere verso l’interno nella posizione ON per accendere
l’unità. È possibile impostare l’unità in modalità standby
premendo il pulsante
sul telecomando o accendere
l’unità premendo il pulsante
sul telecomando quando
l’unità è accesa.
Premere di nuovo per rilasciarlo verso l’esterno nella
posizione OFF per spegnere l’unità.
Anche quando l’unità è spenta, essa consuma una piccola quantità
di corrente per mantenere la memoria.
2
Spia di alimentazione
Si accende come segue:
ON: Luminosa
Modalità standby: Scuro
OFF: Spenta
3
Sensore del telecomando
Riceve i segnali dal telecomando.
4
Selettore INPUT e spie
Selezionano la sorgente di ingresso che si desidera
ascoltare.
Le spie della sorgente di ingresso si accendono quando
sono selezionate le corrispondenti fonti di ingresso.
y
I nomi delle fonti di ingresso corrispondono ai nomi delle prese di
connessione sul pannello posteriore.
L’impostazione di ingresso viene mantenuta per circa 1 settimana
dopo aver scollegato il cavo di alimentazione.
5
Presa PHONES
Collegare le cuffie per l’ascolto privato.
Ruotare il selettore SPEAKERS sul pannello anteriore nella
posizione OFF per disattivare il suono dai diffusori.
6
Selettore SPEAKERS
Attivare o disattivare il gruppo diffusori collegato ai
terminali SPEAKERS A e/o B sul pannello anteriore ogni
qual volta il corrispondente selettore SPEAKERS è
impostato su A, B o A+B.
7
Selettore REC OUT
Se si seleziona una sorgente di registrazione
indipendentemente dall’impostazione del selettore
INPUT, è possibile registrare la sorgente selezionata
mentre se ne ascolta un’altra.
Consultare la pagina 11 per dettagli.
8
BASS
Aumentare o ridurre la risposta a bassa frequenza.
Consultare la pagina 10 per dettagli.
9
TREBLE
Aumentare o ridurre la risposta ad alta frequenza.
Consultare la pagina 10 per dettagli.
0
BALANCE
Regolare il bilanciamento di uscita del suono dei diffusori
di destra e sinistra. Consultare la pagina 10 per dettagli.
A
LOUDNESS
Mantenere un’intera gamma di toni a qualsiasi livello di
volume.
Consultare la pagina 11 per dettagli.
B
CD DIRECT AMP e spia
Riproduce il suono da CD con la qualità di segnale più alta
a prescindere dall’impostazione del selettore INPUT.
La spia precedente si illumina quando è attiva questa
funzione. Consultare la pagina 10 per dettagli.
COMANDI E FUNZIONI
Pannello anteriore
Nota
Nota