Yamaha A-S700 BL Owners Manual - Page 87

Italiano, INFORMAZIONI, SUPPLEMENTARI, Problemi, Possibili cause, Soluzioni, riferimento, a pagina

Page 87 highlights

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problemi Possibili cause Soluzioni Nessun suono Il suono è silenziato. Premere MUTE sul telecomando per ripristinare l'uscita audio. Collegamenti dei cavi non corretti. Collegare correttamente il cavo stereo per unità audio e i fili del diffusore. Se il problema persiste, i cavi potrebbero essere difettosi. Nessuna fonte di ingresso appropriato è stato selezionato. Selezionare una fonte di ingresso appropriata con il selettore INPUT sul pannello anteriore (o uno dei pulsanti selettore di ingresso sul telecomando). Il selettore SPEAKERS non è impostato correttamente. Impostare il corrispondente selettore SPEAKERS alla posizione A, B o A+B. Il suono smette improvvisamente di essere emesso. Il circuito di protezione è stato attivato a causa di un corto circuito, o altro. Controllare che l'impostazione IMPEDANCE SELECTOR sia corretta. Verificare che i fili dei diffusori non si tocchino tra loro o vadano in corto all'uscita del pannello posteriore dell'unità, quindi riattivare l'alimentazione dell'unità. Si riesce a sentire solo un diffusore su lato. Collegamenti dei cavi non corretti. Impostazione incorretta del comando BALANCE. Collegare correttamente i cavi. Se il problema persiste, i cavi potrebbero essere difettosi. Impostare il comando BALANCE nella posizione appropriata. Mancano i bassi e non c'è ambienza. I fili + e - non sono collegati alla rovescia Collegare i fili dei diffusori alla fase + e - corretta. all'amplificatore o ai diffusori. Sui sente un "ronzio". Collegamenti dei cavi non corretti. Collegare le prese audio in modo saldo. Se il problema persiste, i cavi potrebbero essere difettosi. Nessun collegamento dal giradischi al terminale GND. Eseguire il collegamento GND tra il giradischi e l'unità. Il livello di volume è basso durante la riproduzione di un disco. Il giradischi è collegato a prese diverse da quelle PHONO. Il disco è riprodotto su un giradischi con una cartuccia MC. Collegare il giradischi alle prese PHONO. Utilizzare un giradischi dotato di cartuccia MM. Non si riesce ad aumentare il livello del volume o il suono è distorto. Il componente collegato ai terminali LINE 2 REC o LINE 3 REC dell'unità è spento. Accendere il componente. Il suono ascoltato con le cuffie collegate al lettore CD o al lettore cassette collegato all'unità è scadente. L'alimentazione dell'unità è disattivata o l'unità è impostata sulla modalità standby. Accendere l'unità. Il livello del suono è basso. Sta funzionando il comando LOUDNESS. Impostare il comando LOUDNESS nella posizione FLAT. Non si riesce a cambiare la fonte di ingresso sebbene il selettore INPUT sia ruotato. L'interruttore CD DIRECT AMP è attivato. Disattivare l'interruttore CD DIRECT AMP. L'uso dei comandi BASS, TREBLE, BALANCE e LOUDNESS non ha effetto sulla qualità dei toni. È attivato l'interruttore CD DIRECT AMP o l'interruttore PURE DIRECT. Disattivare l'interruttore CD DIRECT AMP o l'interruttore PURE DIRECT per utilizzare questi comandi. Fare riferimento a pagina 3 6 9 9 5 6 6 10 6 6 6 6 - - 9 11 10 10 INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI Italiano 13 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

13
It
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Italiano
INFORMAZIONI
SUPPLEMENTARI
Problemi
Possibili cause
Soluzioni
Fare
riferimento
a pagina
Nessun suono
Il suono è silenziato.
Premere MUTE sul telecomando per ripristinare
l’uscita audio.
3
Collegamenti dei cavi non corretti.
Collegare correttamente il cavo stereo per unità audio
e i fili del diffusore. Se il problema persiste, i cavi
potrebbero essere difettosi.
6
Nessuna fonte di ingresso appropriato è
stato selezionato.
Selezionare una fonte di ingresso appropriata con il
selettore INPUT sul pannello anteriore (o uno dei
pulsanti selettore di ingresso sul telecomando).
9
Il selettore SPEAKERS non è impostato
correttamente.
Impostare il corrispondente selettore SPEAKERS alla
posizione A, B o A+B.
9
Il suono smette
improvvisamente di
essere emesso.
Il circuito di protezione è stato attivato a
causa di un corto circuito, o altro.
Controllare che l’impostazione IMPEDANCE
SELECTOR sia corretta.
5
Verificare che i fili dei diffusori non si tocchino tra
loro o vadano in corto all’uscita del pannello
posteriore dell’unità, quindi riattivare l’alimentazione
dell’unità.
6
Si riesce a sentire
solo un diffusore su
lato.
Collegamenti dei cavi non corretti.
Collegare correttamente i cavi. Se il problema
persiste, i cavi potrebbero essere difettosi.
6
Impostazione incorretta del comando
BALANCE.
Impostare il comando BALANCE nella posizione
appropriata.
10
Mancano i bassi e
non c’è ambienza.
I fili + e – non sono collegati alla rovescia
all’amplificatore o ai diffusori.
Collegare i fili dei diffusori alla fase + e – corretta.
6
Sui sente un “ronzio”.
Collegamenti dei cavi non corretti.
Collegare le prese audio in modo saldo. Se il
problema persiste, i cavi potrebbero essere difettosi.
6
Nessun collegamento dal giradischi al
terminale GND.
Eseguire il collegamento GND tra il giradischi e
l’unità.
6
Il livello di volume è
basso durante la
riproduzione di un
disco.
Il giradischi è collegato a prese diverse da
quelle PHONO.
Collegare il giradischi alle prese PHONO.
6
Il disco è riprodotto su un giradischi con
una cartuccia MC.
Utilizzare un giradischi dotato di cartuccia MM.
Non si riesce ad
aumentare il livello
del volume o il suono
è distorto.
Il componente collegato ai terminali LINE
2 REC o LINE 3 REC dell’unità è spento.
Accendere il componente.
Il suono ascoltato con
le cuffie collegate al
lettore CD o al lettore
cassette collegato
all’unità è scadente.
L’alimentazione dell’unità è disattivata o
l’unità è impostata sulla modalità standby.
Accendere l’unità.
9
Il livello del suono è
basso.
Sta funzionando il comando LOUDNESS.
Impostare il comando LOUDNESS nella posizione
FLAT.
11
Non si riesce a
cambiare la fonte di
ingresso sebbene il
selettore INPUT sia
ruotato.
L’interruttore CD DIRECT AMP è
attivato.
Disattivare l’interruttore CD DIRECT AMP.
10
L’uso dei comandi
BASS, TREBLE,
BALANCE e
LOUDNESS non ha
effetto sulla qualità
dei toni.
È attivato l’interruttore CD DIRECT
AMP o l’interruttore PURE DIRECT.
Disattivare l’interruttore CD DIRECT AMP o
l’interruttore PURE DIRECT per utilizzare questi
comandi.
10