Behringer PRO-800 Quick Start Guide - Page 29

Modo Di Controllo Della Frequenza Dell'0scillatore

Page 29 highlights

56 PRO-800 TEMPO DI RISCALDAMENTO PER L'ACCORDATURA Alla prima accensione il PRO-800 si accorda da solo. La spia Tune si accende e il display indica l'oscillatore o il filtro in fase di accordatura da LA1 a LA8, da b1 a b8 e da F1 a F8 rispettivamente per l'oscillatore A, l'oscillatore B e il filtro. Il completamento della routine richiede circa 20 secondi, secondo l'accordatura del tuo strumento. È normale dover accordare di nuovo lo strumento durante i primi 30 minuti di funzionamento perché l'elettronica si riscalda fino a raggiungere una temperatura operativa stabile. Per accordare basta premere il tasto Tune. MODI MANUAL/PRESET Premendo il pulsante PRESET alterna il modo Manual, nel quale i parametri del suono del sintetizzatore rispecchiano lo stato reale dello strumento, al modo Preset, nel quale il suono è una patch memorizzata. Potete modificare in qualsiasi momento una patch memorizzata, una patch Manual o una patch Preset nel seguente modo: 1. Premete il pulsante REC che lampeggerà. 2. Premete la posizione a due cifre in cui desiderate salvare la patch. La patch è salvata. Sovrascriverà qualsiasi patch audio presente prima. È possibile cancellare in qualsiasi momento una patch memorizzata mentre il pulsante REC lampeggia, premendolo prima di premere un altro pulsante. MENU DEI PARAMETRI AGGIUNTIVI Di seguito è riportata una tabella riepilogativa dei parametri e dei pulsanti necessari per accedere ai parametri aggiuntivi del sintetizzatore. Per accedere a questi parametri premete una volta PERF. Per scegliere un parametro premete più volte il numero del pulsante per scorrere fra le opzioni: saranno mostrati nome e valore. Per modificarli usate il controllo VALUE. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 Parametro LFO Shape LFO Target LFO Speed Range Vibrato Speed Vibrato Amount Mod Wheel Amount Mod Wheel Target Modulation Delay VCA Env Shape VCF Env Shape Pitchbend Target Pitchbend Range OscA Freq Pot Mode OscB Freq Pot Mode VCA Velocity Amount VCF Velocity Amount VCA Aftertouch Amount VCF Aftertouch Amount Importo LFO Aftertouch Opzioni Pulse-Triangle / RandomSine / Noise - Saw (vedi sotto) AB / A / B Fast / Slow Min / Low / High / Full LFO / Vibrato Fast Exp / Fast Lin / Slow Exp / Slow Lin Fast Exp / Fast Lin / Slow Exp / Slow Lin Off / VCO / VCF / Volume 0-24 Free / Semitone / Octave (vedi sotto) Free / Semitone / Octave (vedi sotto) - - - FORMA DELL'LFO Il PRO-800 supporta sei forme d'onda, oltre alle onde Triangle e Square comprende Sine (sinusoide), (Saw) Ramp Up, Random, Noise. Per selezionare la forma d'onda desiderata: 1. Per Triangle, Sine o Saw: 1. Se siete nel modo Preset, assicuratevi che Settings sia illuminato, altrimenti premetelo per accedere al menu dei parametri aggiuntivi. 2. Portate il selettore LFO-MOD Shape su Triangle. 3. Premete una volta il tasto 1 e usate il controllo Value per scegliere fra Triangle, Sine o Saw. Il display mostra la scelta attuale. 2. Per Square, Random o Noise: 1. Entrate nel modo Pref, 2. Portate il selettore LFO-MOD Shape su Square. 3. Premete una volta il tasto 1 e usate il controllo Value per scegliere fra Square, Random o Noise. Il display mostra la scelta attuale. MODO DI CONTROLLO DELLA FREQUENZA DELL'0SCILLATORE Le gamme di frequenza degli oscillatori A e B sono controllabili in tre modi: Octave (il valore predefinito), Chromatic e Free. L'intervallo rimane lo stesso, ma ora è possibile eseguire lo sweep della frequenza degli oscillatori con un grado maggiore o minore di accuratezza. Per selezionare il modo di sweep dell'oscillatore, nella pagina dei parametri aggiuntivi premete due volte il pulsante 8 e usate il controllo VALUE per selezionarla. MENU IMPOSTAZIONI GLOBALI Accedete alle impostazioni globali premendo una volta SETTINGS e usate i pulsanti numerici per scorrere fra le opzioni. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Parametro MIDI Rx Channel MIDI Tx Channel MIDI CC MIDI PC Sync In Forward Sync In Polarity Sync In Start/Stop Sync In PPQN Transpose Preset Dump Voice Select Voice Kill Retune Element Octave Retune Encoder Screen Brightness Display Parameter Time Preset Name Display Unison Detune Voice Spread Autotune Precision External Filter Mod Voice Priority Glide Mode Factory Reset Opzioni / (Commenti) Off / 1 - 16 / All / Dipswitch Thru / 1 - 16 / All / Dipswitch Off / Tx / Rx / TxRx Off / Tx / Rx / TxRx On / Off Rise / Fall On / Off 1 PPS / 2 PPQ / 4 PPQ / 24 / 48 (seconda pressione per confermare il dump del SysEx) 1 - 8 On / Kill Osc A / Osc B / VCF All / Oct 0-7 Seconda pressione per iniziare - On / Off 0.5 c / 1.0 c / 1.5 c / 2.0 c Last / Low / High Tine / Speed (seconda pressione per confermare il ripristino delle impostazioni di fabbrica) Quick Start Guide 57 Tenendo premuto il pulsante SETTINGS e premendo il pulsante TUNE è possibile accordare l'ultima nota suonata. Ciò sarà salvato nei dati del preset. PARAMETRI DEI PRESET Per accedere ai parametri dei PRESET tenete premuto il pulsante PRESET e selezionate il parametro desiderato tramite i pulsanti numerici. N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 Parametro Bank A Bank B Bank C Bank D Preset Copy Preset Paste Randomise Preset Bank Copy Bank Paste Reset to basic patch Commenti - - - - (copia i valori del preset attuale) (incolla il preset copiato in una nuova posizione. La seconda pressione conferma) - La prima pressione copia il Bank attuale. Quindi navigate in un altro Bank e usate "9" Tenete premuto PRESET e premete due volte per incollare il Bank copiato nella sua nuova posizione ACCORDATURA AUTOMATICA Il pulsante TUNE avvia la calibrazione automatica degli oscillatori e dei filtri, disattivando l'uscita durante il processo. Una breve pressione ripristinerà tutti i dati di sintonizzazione e calibrerà completamente il dispositivo. Una pressione prolungata avvierà una ricalibrazione più rapida della sintonizzazione, adattandosi alle variazioni di temperatura dei circuiti analogici. MODO CHORD Tenendo premuto un accordo e attivando UNISON TRACK, quell'accordo è memorizzato ed è possibile la trasposizione sulla tastiera. L'accordo sarà salvato come parte del preset. Ciò può essere impostato anche premendo il pedale del sustain mentre tenete premuto un accordo in modalità UNISON.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45

56
57
Quick Start Guide
PRO-800
TEMPO DI RISCALDAMENTO PER L’ACCORDATURA
Alla prima accensione il PRO-800 si accorda da solo. La spia
Tune si accende e il display indica l’oscillatore o il filtro in
fase di accordatura da LA1 a LA8, da b1 a b8 e da F1 a F8
rispettivamente per l’oscillatore A, l’oscillatore B e il filtro.
Il completamento della routine richiede circa 20 secondi,
secondo l’accordatura del tuo strumento.
È normale dover accordare di nuovo lo strumento durante
i primi 30 minuti di funzionamento perché l’elettronica
si riscalda fino a raggiungere una temperatura operativa
stabile. Per accordare basta premere il tasto Tune.
MODI MANUAL/PRESET
Premendo il pulsante
PRESET
alterna il modo Manual, nel
quale i parametri del suono del sintetizzatore rispecchiano
lo stato reale dello strumento, al modo Preset, nel quale il
suono è una patch memorizzata.
Potete modificare in qualsiasi momento una patch
memorizzata, una patch Manual o una patch Preset nel
seguente modo:
1. Premete il pulsante
REC
che lampeggerà.
2. Premete la posizione a due cifre in cui desiderate
salvare la patch.
La patch è salvata. Sovrascriverà qualsiasi patch audio
presente prima.
È possibile cancellare in qualsiasi momento una patch
memorizzata mentre il pulsante
REC
lampeggia,
premendolo prima di premere un altro pulsante.
MENU DEI PARAMETRI AGGIUNTIVI
Di seguito è riportata una tabella riepilogativa dei parametri
e dei pulsanti necessari per accedere ai parametri aggiuntivi
del sintetizzatore. Per accedere a questi parametri premete
una volta
PERF
.
Per scegliere un parametro premete più volte il numero del
pulsante per scorrere fra le opzioni: saranno mostrati nome e
valore. Per modificarli usate il controllo
VALUE
.
FORMA DELL’LFO
Il PRO-800 supporta sei forme d’onda, oltre alle onde
Triangle e Square comprende Sine (sinusoide), (Saw) Ramp
Up, Random, Noise. Per selezionare la forma
d’onda desiderata:
1. Per Triangle, Sine o Saw:
1. Se siete nel modo Preset, assicuratevi che Settings
sia illuminato, altrimenti premetelo per accedere al
menu dei parametri aggiuntivi.
2. Portate il selettore LFO-MOD Shape su Triangle.
3. Premete una volta il tasto 1 e usate il controllo Value
per scegliere fra Triangle, Sine
o Saw. Il display mostra la scelta attuale.
2. Per Square, Random o Noise:
1. Entrate nel modo Pref,
2. Portate il selettore LFO-MOD Shape su Square.
3. Premete una volta il tasto 1 e usate il controllo Value
per scegliere fra Square, Random o Noise. Il display
mostra la scelta attuale.
N.
Parametro
Opzioni
1
LFO Shape
Pulse-Triangle ³ Random-
Sine ³ Noise – Saw
(vedi sotto)
LFO Target
AB ³ A ³ B
LFO Speed Range
Fast ³ Slow
2
Vibrato Speed
-
Vibrato Amount
-
3
Mod Wheel Amount
Min ³ Low ³ High ³ Full
Mod Wheel Target
LFO ³ Vibrato
Modulation Delay
-
4
VCA Env Shape
Fast Exp ³ Fast Lin ³ Slow Exp
³ Slow Lin
VCF Env Shape
Fast Exp ³ Fast Lin ³ Slow Exp
³ Slow Lin
5
Pitchbend Target
Off ³ VCO ³ VCF ³ Volume
Pitchbend Range
0-24
6
OscA Freq Pot Mode
Free ³ Semitone ³ Octave
(vedi sotto)
OscB Freq Pot Mode
Free ³ Semitone ³ Octave
(vedi sotto)
7
VCA Velocity Amount
-
VCF Velocity Amount
-
8
VCA Aftertouch
Amount
-
VCF Aftertouch
Amount
-
Importo LFO
Aftertouch
-
MODO DI CONTROLLO DELLA FREQUENZA DELL’0SCILLATORE
Le gamme di frequenza degli oscillatori A e B sono
controllabili in tre modi: Octave (il valore predefinito),
Chromatic e Free. L’intervallo rimane lo stesso, ma ora è
possibile eseguire lo sweep della frequenza degli oscillatori
con un grado maggiore o minore di accuratezza. Per
selezionare il modo di sweep dell’oscillatore, nella pagina
dei parametri aggiuntivi premete due volte il pulsante 8 e
usate il controllo
VALUE
per selezionarla.
MENU IMPOSTAZIONI GLOBALI
Accedete alle impostazioni globali premendo una
volta
SETTINGS
e usate i pulsanti numerici per scorrere
fra le opzioni.
Tenendo premuto il pulsante
SETTINGS
e premendo il pulsante
TUNE
è possibile accordare l’ultima nota suonata.
Ciò sarà salvato nei dati del preset.
PARAMETRI DEI PRESET
Per accedere ai parametri dei PRESET tenete premuto il
pulsante PRESET e selezionate il parametro desiderato
tramite i pulsanti numerici.
ACCORDATURA AUTOMATICA
Il pulsante TUNE avvia la calibrazione automatica degli oscillatori
e dei filtri, disattivando l’uscita durante il processo. Una breve
pressione ripristinerà tutti i dati di sintonizzazione e calibrerà
completamente il dispositivo. Una pressione prolungata avvierà
una ricalibrazione più rapida della sintonizzazione, adattandosi
alle variazioni di temperatura dei circuiti analogici.
MODO CHORD
Tenendo premuto un accordo e attivando UNISON TRACK,
quell’accordo è memorizzato ed è possibile la trasposizione
sulla tastiera. L’accordo sarà salvato come parte del preset. Ciò
può essere impostato anche premendo il pedale del sustain
mentre tenete premuto un accordo in modalità UNISON.
N.
Parametro
Opzioni / (Commenti)
1
MIDI Rx Channel
Off ³ 1 – 16 ³ All ³ Dipswitch
MIDI Tx Channel
Thru ³ 1 – 16 ³ All ³ Dipswitch
MIDI CC
Off ³ Tx ³ Rx ³ TxRx
MIDI PC
Off ³ Tx ³ Rx ³ TxRx
Sync In Forward
On ³ Off
Sync In Polarity
Rise ³ Fall
Sync In Start³Stop
On ³ Off
Sync In PPQN
1 PPS ³ 2 PPQ ³ 4 PPQ ³
24 ³ 48
2
Transpose
-
3
Preset Dump
(seconda pressione per
confermare il dump
del SysEx)
4
Voice Select
1 – 8
Voice Kill
On ³ Kill
5
Retune Element
Osc A ³ Osc B ³ VCF
Octave
All ³ Oct 0-7
6
Retune Encoder
Seconda pressione
per iniziare
7
Screen Brightness
-
Display Parameter
Time
-
Preset Name Display
8
Unison Detune
-
Voice Spread
On ³ Off
Autotune Precision
0.5 c ³ 1.0 c ³ 1.5 c ³ 2.0 c
9
External Filter Mod
-
Voice Priority
Last ³ Low ³ High
Glide Mode
Tine ³ Speed
0
Factory Reset
(seconda pressione per
confermare il ripristino delle
impostazioni di fabbrica)
N.
Parametro
Commenti
1
Bank A
-
2
Bank B
-
3
Bank C
-
4
Bank D
-
5
Preset Copy
(copia i valori del
preset attuale)
6
Preset Paste
(incolla il preset
copiato in una nuova
posizione. La seconda
pressione conferma)
7
Randomise Preset
-
8
Bank Copy
La prima pressione copia
il Bank attuale. Quindi
navigate in un altro Bank e
usate “9”
9
Bank Paste
Tenete premuto PRESET
e premete due volte per
incollare il Bank copiato
nella sua nuova posizione
0
Reset to basic patch