Celestron StarSense Explorer 150mm Smartphone App-Enabled Tabletop Dobsonian Tel - Page 67

Page 67 highlights

COME PUNTARE IL TELESCOPIO Le basi dobsoniane sono montature altazimutali. Ciò significa che il telescopio si sposta in due direzioni: su-giù (altitudine) e sinistra-destra (azimut) (Figura 2). È possibile regolare la tensione lungo l'asse dell'altitudine ruotando la manopola posta sullo stesso lato del focheggiatore del telescopio, la manopola di tensionamento dell'altitudine (Figura 4). ALTITUDINE AZIMUT Figura 2: i telescopi StarSense Explorer dobson si spostano lungo due assi: altitudine (su-giù) e azimut (sinistra-destra). Puntare il dobson verso un oggetto è facile. Spostare semplicemente il tubo del telescopio verso su-giù e verso sinistra-destra fino a quando il telescopio è puntato verso l'oggetto desiderato e questo appare nell'oculare. La manopola di rotazione nella parte anteriore del tubo del telescopio è ideale per afferrare il tubo e puntarlo (Figura 3). Utilizzare questa manopola impedisce inoltre al calore della mano di penetrare nel percorso ottico, distorcendo temporaneamente la visuale. Figura 4: il tensionamento dell'altitudine può essere regolato mediante l'apposita manopola. (NOTA: l'altra manopola sul lato opposto non serve per regolare il tensionamento dell'altitudine). Ruotare la manopola per aggiungere abbastanza tensione per consentire un movimento uniforme verso su-giù. Nella maggior parte delle circostanze non occorre aggiungere molta tensione. Il telescopio è già in equilibrio per un normale utilizzo. Tuttavia, se si utilizza un oculare pesante o un grande smartphone, potrebbe essere necessario aggiungere maggiore tensione in modo che il telescopio rimanga fermo se non viene toccato. Figura 3: la manopola di rotazione è ideale per poggiare le dita e afferrare il telescopio per puntarlo. ITALIANO I 67

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

ITALIANO
I
67
COME PUNTARE IL TELESCOPIO
Le basi dobsoniane sono montature altazimutali. Ciò
significa che il telescopio si sposta in due direzioni:
su-giù (altitudine) e sinistra-destra (azimut) (Figura 2).
ALTITUDINE
AZIMUT
Figura 2:
i telescopi StarSense Explorer dobson si spostano lungo due assi:
altitudine (su-giù) e azimut (sinistra-destra).
Puntare il dobson verso un oggetto è facile. Spostare
semplicemente il tubo del telescopio verso su-giù e verso
sinistra-destra fino a quando il telescopio è puntato verso
l’oggetto desiderato e questo appare nell’oculare. La
manopola di rotazione nella parte anteriore del tubo del
telescopio è ideale per afferrare il tubo e puntarlo (Figura
3). Utilizzare questa manopola impedisce inoltre al calore
della mano di penetrare nel percorso ottico, distorcendo
temporaneamente la visuale.
Figura 3:
la manopola di rotazione è ideale per poggiare le dita e afferrare
il telescopio per puntarlo.
È possibile regolare la tensione lungo l’asse dell’altitudine
ruotando la manopola posta sullo stesso lato del
focheggiatore del telescopio, la manopola di tensionamento
dell’altitudine (Figura 4).
Figura 4:
il tensionamento dell’altitudine può essere regolato mediante
l’apposita manopola. (
NOTA:
l’altra manopola sul lato opposto non serve
per regolare il tensionamento dell’altitudine).
Ruotare la manopola per aggiungere abbastanza tensione
per consentire un movimento uniforme verso su-giù. Nella
maggior parte delle circostanze non occorre aggiungere
molta tensione. Il telescopio è già in equilibrio per un
normale utilizzo. Tuttavia, se si utilizza un oculare pesante
o un grande smartphone, potrebbe essere necessario
aggiungere maggiore tensione in modo che il telescopio
rimanga fermo se non viene toccato.